Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Robert A. Sirico

A difesa del mercato. Le ragioni morali della libertà economica

Robert A. Sirico

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2017

pagine: 264

Le società che prendono sul serio il ruolo positivo dell'impresa, del libero mercato e la proprietà privata, anche senza porsi come obiettivo il miglioramento di tutta la comunità umana, hanno storicamente comportato un miglioramento materiale dell'intera umanità. È in quest'ottica che l'autore offre le sue riflessioni sul mercato e le sue implicazioni morali. Difendere il libero mercato non implica necessariamente sostenere l'individualismo radicale, o l'ingrandimento ancora maggiore del mondo dei grandi affari, o l'ulteriore arricchimento dei ricchi. Una difesa del mercato è ancora possibile se vi è la consapevolezza che, con le parole di Papa Francesco, "il nostro sogno vola più alto" rispetto alle necessità primarie dell'esistenza fisica, auspicando "una prosperità nei suoi molteplici aspetti". Che produrremo espandendo il mercato, non denigrandolo.
17,00 16,15

L'economia delle parabole

Robert A. Sirico

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2023

pagine: 232

Uno dei motivi per cui le parabole rimangono così avvincenti è che ci sono alcune verità fondamentali, sulla dimensione economica della vita, che rimangono invariate, anche a fronte dei cambiamenti tecnologici, demografici e di stile di vita degli ultimi duemila anni. E proprio perché attingono alle realtà durature dell'economia e della vita commerciale, le parabole ci offrono lezioni intramontabili. Riguardano argomenti a livello pratico e personale, nonché sul piano più profondo e più elevato degli obblighi morali e spirituali. Questo libro, quindi, cerca di evidenziare le verità più nobili contenute nelle parabole approfondendo gli aspetti più pratici dell'economia, del commercio e dell'etica aziendale.
19,00 18,05

La vocazione dell'imprenditore

La vocazione dell'imprenditore

Robert A. Sirico

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 77

È normale affermare (anche all'interno della Chiesa) che le azioni degli imprenditori hanno effetti negativi sulla società: in questo saggio Padre Robert A. Sirico spiega invece che la professione imprenditoriale non solo è legittima, ma anche degna di lode, tanto da essere una vera e propria "vocazione" e una forma di evangelizzazione. Contribuendo a creare benessere per la società, questa vocazione è messa in relazione con il più profondo messaggio cristiano, la dignità dell'uomo e la santificazione del mondo attraverso il lavoro. Introduce il volume Ettore Gotti Tedeschi che immagina un'allocuzione indirizzata agli imprenditori scritta da un Papa di questo secolo.
13,00

Cattolicesimo, Liberalismo, Globalizzazione

Cattolicesimo, Liberalismo, Globalizzazione

Dario Antiseri, Michael Novak, Robert A. Sirico

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 160

Gli autori realizzano un'analisi approfondita dei nessi esistenti tra discipline come l'etica, l'economia e la politica, che sembrano costituire il percorso più originale per la comprensione, la critica e la proposizione di modelli politici, economici e culturali in grado di rappresentare la complessità e il pluralismo dell'agire umano.
10,00

Il personalismo economico e la società libera

Il personalismo economico e la società libera

Robert A. Sirico

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2001

pagine: 233

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.