Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Arrigoni

Lady killer

Elisabeth Sanxay Holding

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 170

La dolce e graziosa Honey ha sposato Weaver Stapleton, ben più anziano di lei, per interesse economico. Durante una crociera ai Caraibi i due iniziano a litigare senza sosta, e Honey cerca distrazione osservando i neo-sposini della cabina accanto, la bella Alma e il capitano Lashelle. Pian piano, Honey si convince che Alma stia correndo un grave pericolo, ma nonostante le stranezze che accadono a bordo nessuno sembra crederle, a cominciare dal marito che continua a darle contro...
16,50 15,68

Un'etica per il futuro. Conversazione con Filippo La Porta

Fernando Savater, Filippo La Porta

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 47

Che significa pensare eticamente? A partire da cosa si pensa in modo etico? Su cosa si fonda il pensiero etico? L’etica è quella parte della filosofia che interessa tutti gli esseri umani, perché pone la questione del bene e del male, delle scelte quotidiane che ciascuno di noi si trova a compiere nel corso della propria esistenza. In questa brillante conversazione con Filippo La Porta, il filosofo Fernando Savater ci insegna che l’etica non è una somma di precetti o prescrizioni imperative da eseguire, bensì una ricerca, una prospettiva: il tentativo di realizzare quel che può costituire una vita buona per l’uomo. Un dialogo socratico del XXI secolo che ci permette di riflettere sulla possibilità di costruire una vita felice per il tempo presente e per le generazioni a venire.
5,00 4,75

Una coppia quasi perfetta

Una coppia quasi perfetta

Emily Eden

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 245

Arriva in Italia un delizioso romanzo apparso nel 1860 in Inghilterra, popolare per lungo tempo e recentemente riscoperto. L'autrice fu una appassionata seguace di Jane Austen e immaginò di scrivere dei romanzi laddove la grande scrittrice aveva concluso i suoi, ovvero dal racconto della vita di una coppia dopo il matrimonio. Come in "Orgoglio e pregiudizio", la storia inizia con un dialogo tra i genitori della protagonista, la dolce Helen Beaufort, che ha da poco sposato lo scapolo più ambito, Lord Teviot. Nonostante ci siano tutti i presupposti per un'unione ben riuscita – marito e moglie sono giovani, belli e facoltosi – i due dovranno affrontare gelosia, orgoglio e una serie di fraintendimenti che rischieranno di mandare a monte il matrimonio. Sullo sfondo di spettacolari tenute di campagna, tra cene eleganti, visite formali, lettere, dialoghi arguti e sottili considerazioni, l'autrice ha dato vita a un sofisticato intreccio psicologico dalla comicità ancora intatta, che ci insegna quanto sia difficile abituarsi alla vita coniugale nonostante l'amore.
17,50

Per una enciclopedia mondiale

Herbert George Wells

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 82

Forse non esiste autore che abbia predetto il nostro presente più di H.G. Wells: viaggi spaziali, bomba atomica, televisione satellitare e World Wide Web hanno fatto la loro comparsa in molte sue opere. Negli anni Trenta la sua prodigiosa immaginazione concepì anche un'enciclopedia universale, non più appannaggio dell'aristocrazia ma a disposizione di tutti, costantemente aggiornata e al passo con le scoperte tecnologiche. Un'unica memoria dell'umanità accessibile in tutto il mondo, il prodotto di un gigantesco cervello collettivo che, secondo Wells, avrebbe portato naturalmente verso la pace mondiale. Impossibile non notare che si tratta della descrizione di uno strumento oggi per noi indispensabile: Wikipedia.
9,00 8,55

Sport per uomini. Consigli salutari per una sana e robusta costituzione

Walt Whitman

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 154

"Sport per uomini" raccoglie tredici articoli scritti sotto pseudonimo da Walt Whitman nel 1858 ed emersi miracolosamente dall'oblio nel 2016. Piccoli saggi sulla bellezza virile, tra tirate machiste, memoir sportivi e vita quotidiana newyorkese, formano un torrente impetuoso di consigli sugli argomenti più disparati — sesso, guerra, clima, ginnastica, abbigliamento, depressione, alcol — tra scienza e pseudo-scienza. Un inno al corpo maschile scritto mentre preparava la celebre terza edizione di Foglie d'erba che conterrà le poesie di Calamus, primo storico lessico dell'amore omosessuale. Questi scritti, ironico grido di guerra contro i «nostri tempi ultra-mentali», ci regalano un Whitman multiforme, attualissimo e spesso contraddittorio, che spazia dal visionario al reazionario, dal buonsenso al nonsenso, dal pacifista al sanguinario, in un inedito imperdibile del grande maestro americano.
16,50 15,68

Una coppia quasi perfetta

Emily Eden

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 255

Romanzo apparso nel 1860 in Inghilterra, popolare per lungo tempo e recentemente riscoperto. L’autrice fu un’appassionata seguace di Jane Austen e immaginò di scrivere dei romanzi laddove la grande scrittrice aveva concluso i suoi, ovvero dal racconto della vita di una coppia dopo il matrimonio. Come in "Orgoglio e pregiudizio", la storia inizia con un dialogo tra i genitori della protagonista, la dolce Helen Beaufort, che ha da poco sposato lo scapolo più ambito, Lord Teviot. Nonostante ci siano tutti i presupposti per un’unione ben riuscita – marito e moglie sono giovani, belli e facoltosi – i due dovranno affrontare gelosia, orgoglio e una serie di fraintendimenti che rischieranno di mandare a monte il matrimonio. Sullo sfondo di spettacolari tenute di campagna, tra cene eleganti, visite formali, lettere, dialoghi arguti e sottili considerazioni, l’autrice ha dato vita a un sofisticato intreccio psicologico dalla comicità ancora intatta, che ci insegna quanto sia difficile abituarsi alla vita coniugale nonostante l’amore.
13,50 12,83

Vecchi amici e nuovi amori. Un sequel immaginario ai romanzi di Jane Austen

Sybil G. Brinton

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 320

Il primo sequel della letteratura moderna risale al 1913, quando Sybil Brinton immaginò il prosieguo dei sei romanzi austeniani - Emma, L'abbazia di Northanger, Orgoglio e pregiudizio, Mansfield Park, Ragione e sentimento, Persuasione - intessuto in un'unica trama. Personaggi creati ex novo si incontrano con i già noti e amati eroi stabilendo nuove relazioni amicali e amorose, in un esperimento letterario, un'opera per tutti quelli che, come ha scritto l'autrice, «devono a Jane Austen alcune delle ore più felici della loro vita».
18,50 17,58

Una casa quasi perfetta

Emily Eden

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 186-192

Lady Bianche Chester, neosposa bella e piena di vita, si trasferisce in una villetta bifamiliare nelle campagne inglesi. Aspetta un bambino, e per questo non ha potuto seguire il marito negli incarichi governativi che lo impegnano all'estero. La sorte le riserva dei vicini distanti per classe sociale - gli Hopkinson appartengono alla middle class - ma molto affini per inclinazioni e carattere, con cui Bianche, talvolta capricciosa ma di buon cuore, instaura una solida amicizia. L'intrusione dei baroni Sampson, snob e arrivisti, rischia però di turbare questo miracoloso equilibrio...
12,50 11,88

Non lascerò memorie. L’enigma di Lautréamont

Ruperto Long

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 256

«Il conte di Lautréamont – nome d’arte del poeta montevideano Isidoro Ducasse – è uno dei massimi simboli della rivolta!» tuona André Breton nel 1952, quando l’artista eletto a simbolo del Surrealismo finisce nel mirino de “L’uomo in rivolta” di Albert Camus. Decenni dopo la sua morte, il Conte scalda ancora gli animi, lo spirito del suo demone Maldoror crea e distrugge destini insinuandosi nelle coscienze con i suoi versi sulfurei. Che infanzia ebbe il poeta che chiamavano “il Vampiro”? In che modo raggiunse Parigi? Come si trasformò nell’enigmatico conte di Lautréamont? L’opera di Ruperto Long è il frutto di una ricerca durata oltre cinque anni, condotta nei luoghi in cui Isidoro Ducasse ha vissuto (Montevideo, Tarbes, Pau, Bordeaux, Parigi), e di molte ore di studio sui documenti della Bi-blioteca Nazionale di Francia. Colmando lacune storiche e culturali con ispirate intuizioni e speculazioni, Long ripercorre con partecipazione la biografia appassionante del magnetico Lautréamont, il cui fascino perturbante avvolge anche oggi chiunque lo legga.
18,50 17,58

Eravamo tutti in attesa

Alvaro Cepeda Samudio

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 120

I racconti di “Eravamo tutti in attesa” sono tutti, autenticamente, racconti d’autore. L’autore è Cepeda, che sottrae, asporta, sopprime, poi comincia a scrivere. Non si può raccontare come fa lui senza aver prima spogliato la vita dei suoi orpelli, delle sue certezze e delle sue consuetudini, delle sue costruzioni logiche, delle sue narrazioni consolatorie, delle sue stanche passioni. È sempre dal fondo di questa operazione di scavo che Cepeda comincia a narrare. Se un colpo cade, e non sappiamo dove, né su che cosa, rimane solo il fragore, prima, e poi il riverbero. E il colpo qui ha nomi di donna, uomo, bambino, folla, e ha la forma del pianto, del riso, dell’ebbrezza alcolica, del gesto inconsulto, del passo falso, dell’assurdo, del tempo fermo, del tempo impazzito, della morte.
15,00 14,25

Una casa quasi perfetta

Emily Eden

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 186

Lady Bianche Chester, neosposa bella e piena di vita, si trasferisce in una villetta bifamiliare nelle campagne inglesi. Aspetta un bambino, e per questo non ha potuto seguire il marito negli incarichi governativi che lo impegnano all'estero. La sorte le riserva dei vicini distanti per classe sociale - gli Hopkinson appartengono alla middle class - ma molto affini per inclinazioni e carattere, con cui Bianche, talvolta capricciosa ma di buon cuore, instaura una solida amicizia. L'intrusione dei baroni Sampson, snob e arrivisti, rischia però di turbare questo miracoloso equilibrio...
17,50 16,63

Tornare a quando

María Elena Morán

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2025

pagine: 224

Più grandi sono le promesse, più cocenti sono le delusioni se non vengono mantenute. Nina lo sperimenta sulla propria pelle quando capisce che della rivoluzione per la quale ha combattuto non è rimasto che un mucchio di slogan. Nel 2018 i fallimenti del Venezuela sembrano coincidere con i suoi: il divorzio da Camilo, quell'ingrato idealista che l'ha lasciata sola con la figlia Elisa, la morte dell'amatissimo padre, l'inflazione alle stelle. L'unico modo per risollevare le sorti di questa famiglia in macerie, pensa Nina, è emigrare in Brasile, affidando Elisa alle cure di nonna Graciela, che però non si è ancora ripresa dalla perdita del marito. Mentre Nina è a Porto Alegre, la miseria si insinua sempre più nelle case di Maracaibo, fiaccando corpi e animi di tutti e avvelenando l'adolescenza di Elisa. A un tratto, dal nulla riappare Camilo, con una proposta inaspettata per sua figlia… Quello che per lui è un disperato tentativo di riavere indietro la sua famiglia, per Nina è una patetica manovra per applicare su scala personale quell'autoritarismo che ora domina il Paese e che lei non è più disposta ad accettare. Con una scrittura musicale e punteggiata da originali trovate espressive, "Tornare a quando" è un romanzo famigliare ambientato nel Venezuela post Chavez, in cui tre generazioni di donne lottano per sopravvivere. Ma è anche un racconto appassionato su come gli ideali possano distruggere legami e creare strappi che, però, vale sempre la pena di provare a ricucire.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.