Libri di Roberto Barone
Chirurgia orale. Le cisti dei mascellari
Roberto Barone, Matteo Chiapasco, Carlo Clauser
Libro
editore: Timeo
anno edizione: 1999
pagine: 130
Il certificato successorio europeo. La compilazione: istruzioni operative
Roberto Barone
Libro
editore: EGB Vita Notarile
anno edizione: 2023
pagine: 176
Chirurgia orale pediatrica. Un nuovo approccio agli interventi più frequenti
Roberto Barone, Carlo Clauser
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 256
La chirurgia orale nel piccolo paziente non è piccola chirurgia, ma presenta anzi una serie di complessità dovute ad aspetti psicologici, alla necessità di un approccio multidisciplinare, alle aspettative di crescita e alle patologie specifiche dell’età evolutiva. Uno dei pregiudizi più radicati nei confronti della chirurgia pediatrica è che i bambini debbano essere sempre trattati in sedazione profonda o in narcosi e, dunque, in ambiente ospedaliero. Questo libro vuole essere uno stimolo a modernizzare l’approccio chirurgico nello studio dell'odontoiatra, minimizzando rischi e disagi per i piccoli pazienti, e riducendo ansia e fatica degli operatori. Per ogni problematica sono descritti l'indicazione al trattamento, la procedura chirurgica più adatta, le possibili complicanze. Ogni procedura è accompagnata casi clinici e da un video i cui passaggi fondamentali sono descritti nella scheda dedicata all'interno di ogni capitolo. Un capitolo è dedicato all'anamnesi per le varie fasce di età e ai farmaci di uso comune in chirurgia odontoiatrica pediatrica.
Rapporti personali e patrimoniali della coppia nello spazio giuridico europeo. Istruzioni per l'uso dei Regolamenti comunitari
Roberto Barone
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
Wŏmen huì shuō Hànyŭ
Xia Lijuan
Libro
editore: Dioscuri
anno edizione: 2018
Questo volume si propone di preparare i discenti di cinese agli esami hsk 1 e 2 e gli hskk base, redatti dall’Hanban in collaborazione con esperti di diverse discipline, tra cui didattica della lingua cinese, pedagogia, linguistica, psicologia. In linea con la filosofia didattica dell’Hanban, il volume fa grande uso dei colori e delle immagini per stimolare la memoria visiva dei discenti, organizza la conoscenza linguistica in chunks così come previsto dalla didattica di stampo cognitivista ed è ricco di insights culturali utilizzati come hook per stimolare la curiosità dei discenti.