Libri di Roberto Compagnucci
Fiducia e società. Uno sguardo alle civiltà del passato e del presente
Roberto Compagnucci
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 136
Roberto Compagnucci inizia dalle basi, da un approccio pragmatico e scientifico, per approdare a concetti molto più elevati. Dall'analisi biologica allo studio della nostra evoluzione, fino alla trasmissione della cultura, alla costituzione di una società, alla creazione dei codici di comunicazione comuni. E ancora verso l'idea della giustizia, del pensiero, giungendo fino alle riflessioni sulla nostra modernità, attraverso la Storia. Considerazioni, niente di più e niente di meno di questo.
Umano. Viaggio nella storia dell'uomo tra natura e cultura
Roberto Compagnucci
Libro: Libro in brossura
editore: Italic
anno edizione: 2015
pagine: 128
"'Io propendo per una inclinazione generale di tutto il genere umano, un desiderio perfetto e insoddisfatto di sempre maggiore potere, che cessa soltanto con la morte.' Dalle parole di Hobbes prende il via l'indagine sull'uomo, il cui obiettivo è l'apertura di una nuova via, attraverso la quale far emergere una conoscenza più profonda dell'essere umano. L'indagine si sviluppa sia sul piano culturale che su quello biologico, essendo due profili attraverso cui è dato conoscere la natura umana, estremamente duttile e versatile. Due proprietà che, pur appartenendo all'insieme degli organismi viventi, sono di estremo dinamismo nell'essere umano e lo caratterizzano nelle sue molteplici proiezioni culturali, dove lo spazio e il tempo assumono valore soggettivo ed il desiderio si confonde con il bisogno; proiezioni delle quali noi siamo parte attiva. L'essere umano è, infatti, in grado di immergere il pensiero nelle molteplici manifestazioni culturali, le quali, in analogia a stanze del medesimo edificio che l'umanità ha costruito, conservano quei beni preziosi acquisiti all'alba della presenza umana sulla Terra." (Roberto Compagnucci)
Deriva ambientale e prelievo di risorse naturali. Appunti sulla fragilità della cultura occidentale
Roberto Compagnucci
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 177
Quali sono le problematiche che sfidano l'umanità? Roberto Compagnucci inizia dall'analisi delle aspirazioni più elevate per comprendere la natura dell'essere umano e svelare le tendenze e le direzioni dalla società contemporanea. Attraverso un'analisi scientifica, il testo stimola il lettore alla critica disincantata e alla lettura profonda e obiettiva delle problematiche del mondo moderno.