Libri di Roberto Formato
Management della destinazione turistica. Attori, strategie e indicatori di performance
Roberto Formato, Angelo Presenza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 356
Il libro ambisce a fornire criteri e strumenti di lavoro per la gestione di tutto il processo di pianificazione turistico-territoriale. In tal senso, si propone come punto di riferimento per quanti, avvicinandosi al settore per motivi di studio o di lavoro, sentono la necessità di disporre di uno strumento utile per una lettura sia rigorosa sul piano scientifico, sia pragmatica per il confronto con un mercato sempre più difficile da interpretare. Nello specifico, il libro parte dall'analisi della domanda - sempre più segmentata, eterogenea e dinamica - per passare poi allo studio delle risorse locali per presentare i principali modelli di destinazione turistica. Il testo prosegue con la trattazione dei temi fondamentali della pianificazione e delle relazioni pubblico-private. Nell'ultima parte viene prima analizzato il ruolo e le funzioni della DMO, poi presentato un focus sugli indicatori prestazionali e sui metodi per la loro rappresentazione e comunicazione, oltre che alcuni casi esemplari riferiti a singole istituzioni culturali e a sistemi di indicatori "territoriali" proposti da organizzazioni transnazionali.
Smart spending: oltre i tagli. Strumenti e metodi per migliorare la spending review negli enti locali (e non solo)
Ivo Allegro, Roberto Formato
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 396
Fare di necessità virtù, ma senza recedere nella qualità. Questo il manifesto del libro di Ivo Allegro e Roberto Formato: un piano per andare oltre l'asfittica logica dei tagli e recuperare efficacia all'intervento pubblico attraverso una migliore capacità di programmazione ed un uso più efficiente della spesa pubblica. Dal confronto internazionale fra modelli di spending review, all'analisi dell'esperienza italiana; dagli impatti organizzativi degli esercizi di razionalizzazione della spesa alla disamina degli strumenti di valorizzazione degli assets pubblici; dall'uso più accorto dei fondi strutturali alla valutazione degli schemi di PPP, questo testo è una utilissima cassetta degli attrezzi per l'amministratore avveduto e per una classe dirigente all'altezza delle sfide del cambiamento in tempo di crisi. Il lavoro di Roberto Formato e Ivo Allegro fornisce una rassegna di particolare interesse delle impostazioni e dei modelli pubblici di azione per la realizzazione di differenti tipologie di programmi di Spending Review. Allo stesso tempo il volume dedica una parte significativa all'analisi dei contributi che differenti metodologie gestionali, di origine in larga parte anche privatistica, possono fornire al successo di un programma pubblico di Spending Review.
Cicloturismo. Strategie di sviluppo e benefici per le destinazioni turistiche
Roberto Formato
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
pagine: 256
L'attenzione per la salute e la forma fisica, la riduzione delle emissioni di CO2, la riqualificazione territoriale sono solo alcuni dei fattori che, a livello globale, stanno determinando la crescita del turismo in bicicletta. L'autore esamina le principali esperienze in Italia e all'estero sviluppando un originale modello di segmentazione della domanda che identifica quattro tipologie di cicloturisti (gli "esploratori", gli "sportivi", gli "avventurosi", i "casuali"), cui corrispondono altrettante soluzioni per l'organizzazione dell'offerta, dei suoi percorsi e dei servizi di accoglienza. Le soluzioni proposte permettono di impostare strategie di sviluppo finalizzate ad attrarre nuovi e sostenibili flussi di domanda e a consentire una migliore fruibilità del territorio anche da parte delle comunità locali.