Libri di Roberto Grieco
Intrappolata nella tela del ragno
Roberto Grieco
Libro
editore: WritersEditor
anno edizione: 2023
pagine: 143
Manuale del micromosaicista. Ediz. italiana, inglese e francese
Roberto Grieco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
Spesso si avverte la necessità di ritrovare se stessi attraverso un'attività artistica che ricrea equilibrio nello spirito. Il micromosaico offre a chiunque voglia apprenderne i meccanismi esecutivi, infinite possibilità creative, giocando sia sul piano plastico che cromatico. È una tecnica che consente dimensioni di sperimentazione infinite. Praticare il micromosaico richiede passione, tenacia, curiosità, confronto e studio della storia dell'arte. Fare micromosaico è impegnativo e richiede spirito di sacrificio. Ma quando si giunge a dominare la tecnica il percorso diventa facile e ricco di soddisfazioni. Con la pubblicazione di questo manuale concepito sulla base dell'esperienza si spera di diffonderne la conoscenza presso il pubblico più vasto e di portare i giovani interessati ad una formazione artistica a scoprire una affascinante dimensione operativa. La sperimentazione, la ricerca di nuovi soggetti e applicazioni, possono dare enormi soddisfazioni come è stato in passato.
Micromosaici romani-Roman micro mosaic
Roberto Grieco
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 320
La magia di una stella
Roberto Grieco
Libro: Libro in brossura
editore: Helios Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 161
“Mi sono lasciato trasportare come un fiume in piena in un posto in cui non ero mai stato. Su una stella ed è lì che ho incontrato Alma. Quando è sulla terra, assume l’aspetto di una bambina graziosa di nove anni dai riccioli neri e dagli occhi verdi che brillano. Soffia magie sui cuori delle persone. È dolce, gentile, con quel suo modo di parlare, di gesticolare, di rimanere in silenzio. Quando entra a far parte della vita delle persone, è come volare a fianco di una vita parallela, è come specchiarsi in un’altra dimensione”.

