Libri di Roberto Guarasci
Cos'è l'indicizzazione
Roberto Guarasci, Mauro Guerrini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il volume, con una struttura manualistica, offre una prima guida a chi vuole conoscere la storia, le metodologie e le tecniche dell'indicizzazione delle risorse bibliografiche e dei documenti testuali. Il termine indicizzazione indica un'operazione quanto mai complessa: è l'attività di valutazione del messaggio, cioè del contenuto concettuale di un testo, e della successiva formulazione in stringhe di soggetto del tema di base che caratterizza una monografia, un'altra risorsa bibliografica o un documento d'archivio. L'indicizzazione è il processo d'individuazione dei concetti chiave di un'opera e della loro enunciazione tramite l'impiego di un linguaggio documentario.
La lampada e il fascio. Archivio e storia di un movimento neofascista: il «Movimento Italiano Femminile»
Roberto Guarasci
Libro
editore: Laruffa
anno edizione: 1987
pagine: 440
Aletti e C. La storia, l'archivio e le immagini di una famiglia di imprenditori
Roberto Guarasci, Silvia Carrera
Libro
editore: Progetto 2000
anno edizione: 1989
pagine: 119
La rivolta anti francese delle Calabrie (1806-1813)
Raoul Guêze, Roberto Guarasci, Annarosa Rovella
Libro
editore: Progetto 2000
anno edizione: 1990
pagine: 212
La camera di commercio di Cosenza. Le norme, la storia, l'archivio e le immagini (1864-1990)
Roberto Guarasci, Vittoria Quarta
Libro
editore: Progetto 2000
anno edizione: 1990
pagine: 119
L'orechio del partito. Carlo Danè e il centro documentazione della Democrazia Cristiana (1954-1994)
Roberto Guarasci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 100
AIDAinformazioni. Rivista di scienze dell'informazione. Volume Vol. 3-4
Roberto Guarasci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 168
Numero 3-4, Anno 37, luglio/dicembre 2019.
AIDAinformazioni. Rivista di scienze dell'informazione (2015) vol. 1-2
Roberto Guarasci, Fabrizia F. Sernia, Antonietta Folino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 224
AIDAinformazioni. Rivista di scienze dell'informazione. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 148
AIDAinformazioni. Rivista di scienze dell'informazione. Volume Vol. 3-4
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 164
AIDAinformazioni. Rivista di scienze dell'informazione. Volume Vol. 1-2
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 192
Numero 1-2, Anno 36, gennaio/giugno 2018.
Cosma Manera e la Legione Redenta. La storia e l'archivio
Roberto Guarasci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 152
Tra il 1916 e il 1920 il maggiore dei carabinieri Cosma Manera riuscì a portare a termine una delle prime missioni di recupero di prigionieri dell'epoca moderna. Dalla Russia, infatti, prelevò oltre diecimila ex soldati italiani arruolati nell'esercito austro-ungarico - poiché appartenenti alle Terre Irredente - e compì, in condizioni climatiche estreme, un lungo tragitto dalla Siberia fino alla Concessione italiana di Tien-Tsin e da lì, via mare, fino in patria.