Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Mercurio

Restauro minimalista. Una nuova idea per il restauro delle foreste

Restauro minimalista. Una nuova idea per il restauro delle foreste

Roberto Mercurio

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 310

Il restauro delle foreste tradizionale richiede notevoli investimenti finanziari e logistici. Pertanto é necessaria una revisione concettuale e operativa in termini di sostenibilità economica. "Restauro minimalista" significa orientare il lavoro all'essenziale e all'uso di nuove tecnologie. Agli interventi di restauro estensivi e continui, si preferiscono quelli mirati e puntuali. L'idea del restauro minimalista ruota attorno al concetto di Triggering, ossia dell'innesco di processi dinamici, naturali e funzionali che verranno monitorati e "aggiustati" nel caso di necessità.
16,90

Il noce comune per la produzione legnosa
20,66

Alberi sacri. Conoscenze per la progettazione degli spazi verdi nei luoghi di culto

Alberi sacri. Conoscenze per la progettazione degli spazi verdi nei luoghi di culto

Roberto Mercurio, Caterina Mercurio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 164

Alberi sacri, riti e simboli vegetali si incontrano nella storia di ogni religione. La struttura dell'albero, rispetto alle altre forme del mondo vegetale, ha attirato l'attenzione dell'uomo fin dai primordi; le radici che affondano nella terra, il fusto che si sviluppa verso l'alto, la chioma che si espande nel cielo hanno richiamato l'idea di un legame tra mondo naturale e soprannaturale, tra l'uomo e la divinità. Viene analizzato il significato dell'albero nella cultura classica, giudaico-cristiana e laica. La sacralità attribuita ad alcune piante dalle religioni si è rivelata importante per la conservazione della diversità di molte specie vegetali e di alberi monumentali. Ogni pianta viene accompagnata da immagini che permettono l'identificazione botanica e l'esaltazione del valore estetico dei particolari. Una guida per un uso appropriato degli alberi e degli arbusti nei progetti di arredo verde. Saper coniugare il significato simbolico, il pregio estetico e la funzionalità degli alberi consente di valorizzare e di riqualificare gli spazi esterni dei luoghi di culto cristiani.
19,00

La questione ambientale. Prove di comunicazione

La questione ambientale. Prove di comunicazione

Roberto Mercurio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 164

La questione ambientale viene analizzata dal punto di vista storico e mediatico, partendo dalle origini della crisi del rapporto uomo-ambiente fino ad oggi. Una particolare attenzione viene rivolta alle tre grandi emergenze ambientali attuali: lotta all'effetto serra, conservazione della biodiversità e lotta alla desertificazione, approfondendo i motivi per cui le misure di contrasto applicate sono spesso inefficaci. Le diverse posizioni assunte da scienziati e uomini di cultura di fronte alla questione ambientale vengono raggruppate in tre grandi macrocategorie: ecopessimisti, ecoscettici, ecopragmatici. Uno dei punti deboli che condiziona le scelte delle politiche ambientali è la comunicazione delle informazioni scientifiche, spesso inadeguata.
11,00

Restauro della foresta mediterranea

Roberto Mercurio

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2010

pagine: 368

30,00 28,50

I tipi forestali della Comunità montana dei monti Reventino, Tiriolo, Mancuso
20,00

I tipi forestali delle serre calabresi

I tipi forestali delle serre calabresi

Roberto Mercurio, Giovanni Spampinato

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2006

pagine: 208

20,00

Arboricoltura da legno

Roberto Mercurio, Gianfranco Minotta

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2000

pagine: 203

21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.