Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Ziccardi

ANAAO. Storia e valore di un sindacato

ANAAO. Storia e valore di un sindacato

Roberto Ziccardi

Libro: Libro rilegato

editore: Orthotes

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il libro di Roberto Ziccardi vuole essere non solo la storia del più grande sindacato di medici ospedalieri italiano, non separabile dalla storia della sanità italiana, ma anche una riflessione sul coraggio di pensare, attraverso gli anni, una sanità diversa, il racconto di una passione civile, capace di tenere insieme il diritto alla cura e quello a curare, la rappresentanza e la difesa di legittimi interessi dei medici con l'esigibilità per i cittadini dell’articolo 32 della Costituzione. Questioni sindacali mai separate da valori, ideali e sensibilità etiche, che hanno costituito negli anni il DNA dell'Anaao Assomed. Il libro è anche lo spunto per una riflessione sullo strumento "sindacato", quanto mai attuale dentro una rivoluzione culturale, sociale e tecnologica senza eguali. Un tentativo di risposta alla domanda «a chi e a che cosa serve oggi il sindacato», di fronte al cambiamento strutturale realizzatosi nel mondo del lavoro, anche in sanità, e all'onda lunga della crisi di consenso e di fiducia verso le istituzioni che ha minato la loro capacità di rappresentanza.
16,00

Elementi di pianificazione, programmazione e progettazione nei servizi sanitari e sociosanitari

Elementi di pianificazione, programmazione e progettazione nei servizi sanitari e sociosanitari

Roberto Ziccardi

Libro

editore: Kurumuny

anno edizione: 2009

Mentre sul piano sociale si vanno imponendo nel mondo della sanità grandi e a volte radicali modificazioni, coerenti con quelle che hanno investito ed investono ogni aspetto della vita e della civiltà moderna, occuparsi di pianificazione e metodologia della programmazione dei servizi sanitari e socio-sanitari può apparire un esercizio inutile ed un lusso anacronistico. In realtà le trasformazioni in atto, per essere alla fine efficaci e produttive di moderni servizi universalistici, adeguati alle necessità del nuovo "paziente-massa", devono essere concepite con razionalità ed attenzione alle risorse. La nuova Governance deve dunque assumere questa veste concettuale e pratica, coniugando i bisogni sempre più personalizzati dei cittadini con le esigenze di contenere i costi incrementali delle prestazioni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.