Libri di Romano B. Bianchi
Pensieri al vento
Romano B. Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 110
C’è chi dice...
Romano B. Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 142
"La vita: uno sprazzo fugace di sole, passaggio di un nulla tra lo spazio-tempo: un nulla che un giorno - solo un giorno! – sentì di essere e vibrò nell’armonia del Creato".
Naturalmente. Riflessioni consigli e... fantasia
Romano B. Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 166
Il diario di Claudia. Una singolare testimonianza della vita di Gesù Cristo e della nascita del cristianesimo dall'originale «Claudiae commentarius»
Romano B. Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Enter
anno edizione: 2017
pagine: 140
Con un’abile finzione letteraria, l’autore ci informa di aver avuto l’opportunità di esaminare un rotolo dal titolo Claudiae commentarius rintracciato, tra gli altri, in una grotta di Qumran nel 1947 ed attualmente in possesso della Università Ebraica di Gerusalemme. Nel suo diario, Claudia Procula, moglie di Ponzio Pilato, ci presenta i momenti salienti della vita di Gesù Cristo e della nascita del Cristianesimo. Naturalmente lei non si attiene solo alla realtà storica dei fatti, ma ce li espone con la sensibilità di moglie di un noto personaggio, e soprattutto con la testimonianza di convinta cristiana.
Vita nuova da Marte
Romano B. Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2015
pagine: 150
Il salotto di Dario e Agata
Romano B. Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2013
Una raccolta di brevi colloqui, per incuriosire il lettore e stimolarne riflessioni. Protagonisti Dario e Agata, oltre a personaggi competenti nei diversi settori.
Azioni e analogie
Romano B. Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Enter
anno edizione: 2011
pagine: 310
Il verbo è alla base della costruzione grammaticale; viene definito azione e l'autore considera analogie i rispettivi sinonimi: armoniose sfumature del medesimo colore, interpretate dalla personale sensibilità artistica. Consultando questo originale dizionario dei verbi della lingua italiana, si riuscirà a trovare quello più appropriato con la definizione dettagliata dei relativi sinonimi, evitando così di ripetere lo stesso verbo, pur mantenendo il concetto desiderato. I verbi che richiamano nozioni filosofiche, o comunque di particolare interesse culturale, vengono evidenziati, commentati e quindi riepilogati sotto il titolo di briciole di saggezza. Si avrà anche la possibilità di apprezzare i consigli dei puristi, per evitare imperfezioni ed errori e di valutare le divagazioni filologiche o i modi di dire più comuni. In appendice è stato inoltre inserito un interessante cocktail di reminiscenze grammaticali, di curiosità e di accenni sui grandi pensatori dell'antichità. La presente opera ha la pretesa di voler essere considerata un valido sussidiario dagli amanti della lingua italiana e siamo certi che ha raggiunto in pieno il suo intento.
Il nostro vivere insieme
Romano B. Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2005
pagine: 192
Verso un infinito di luce
Romano B. Bianchi
Libro
editore: APE-Agostino Pensa Editore
anno edizione: 2012
pagine: 32
Da ieri a domani. Il cervello (esperienza reale da una dimensione ignota)
Romano B. Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 120
Alpi francesi, febbraio 2020. Un disastro aereo lascia un solo superstite, per di più in avanzato stato di ibernazione. Trasferito di corsa in ospedale e collegato a macchinari all'avanguardia, il cervello di Luciano proietta su un maxi-schermo i momenti salienti della sua vita, o meglio, delle sue vite trascorse. Le rivelazioni del subconscio di Luciano scatenano riflessioni e discussioni in tutto l'ambiente accademico, in un futuro in cui già parte dello spazio è stato colonizzato e l'altra parte è vista come una meta da raggiungere; in una conferenza tra le menti più illuminate di tutto il globo prende forma una teoria del tutto originale sulla nascita e lo sviluppo della civiltà terrestre. Romano B. Bianchi mostra - e le immagini che vengono proiettate sul maxi-schermo danno al lettore proprio la sensazione visiva di ciò che accade, tanto che quasi ci si dimentica di essere di fronte a pagine stampate - una realtà alternativa, un futuro possibile, ponendo coerentemente le basi per una riflessione storica che coinvolge le grandi personalità del passato in un tutt'uno coerente e ben delineato.