Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romano Cordella

Castelluccio di Norcia il tetto dell’Umbria

Castelluccio di Norcia il tetto dell’Umbria

Romano Cordella, Paolo Lollini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2021

pagine: 336

«Castelluccio, ai piedi del monte Vettore, il luogo in Italia che più richiama gli altipiani del Tibet». Il volume fu pubblicato in un’epoca in cui i luoghi non erano universalmente conosciuti come oggi. Raccoglieva tutte le informazioni allora disponibili e molte novità rintracciate dagli autori sul paese e sui Sibillini. Quando, la mattina del 30 ottobre 2016, il terremoto spianò Castelluccio e tanti altri paesi del centro Italia, ci rendemmo conto che un’epoca, con la sua gente e le sue cose, era sparita. Per fortuna a Castelluccio non ci furono vittime perché a causa delle scosse precedenti i pochi rimasti non si fidavano a stare in casa. Ma a essere ferita fu l’anima delle persone, a cui furono strappati beni, ricordi, le stesse radici. Fra le vittime di quella terribile scossa ci furono le ultime copie originali di questo libro: giacciono ancora sepolte in mezzo alle macerie. A che vale farne una nuova edizione? Questa ristampa in anastatica non solo restituisce il volume alla fruibilità collettiva, ma in qualche modo prolunga la vita del paese nella memoria e nel cuore di chi lo ha amato e ne aspetta impaziente la rinascita.
35,00

Ager Nursinus. Storia, epigrafica e territorio di Norcia e della Valnerina romane
25,00

La battaglia del Pian Perduto

La battaglia del Pian Perduto

Veronica Balboni, Romano Cordella, Elio Di Michele, Federica Quintavalle, Angela Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Formichiere

anno edizione: 2019

pagine: 320

L'intenzione che ci ha mossi era quella di stampare un'edizione critica, dopo le altre già pubblicate, meritorie nelle loro intenzioni di far conoscere a un vasto pubblico questa perla della nostra letteratura minore, integrando con commenti, ampliamenti, delucidazioni di carattere storico, soprattutto di storia locale, toponomastico, linguistico, etimologico o letterario il testo curato da Padre Pirri – di questo straordinario studioso tracciamo una bio-bibliografia molto più completa ricavando le notizie dalle molte apparse dal 1969, data della sua morte. Le stesse note del curatore, sia nell'indispensabile introduzione che a piè pagina – sono precise e profonde; ma riteniamo che per alcune di esse siano necessari ulteriori chiarimenti, così come è opportuna la spiegazione di termini e modi di dire locali che soltanto chi è originario della zona a cavallo tra Umbria e Marche probabilmente oggi può conoscere o capire. Crediamo inoltre indispensabile affrontare anche il tema dei poeti-pastori, uno (o molto più probabilmente due) dei quali sarebbe stato, secondo una teoria consolidata, ma discutibile, l'autore (o gli autori) del poemetto. Abbiamo affrontato questa...
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.