Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Romano Prodi

Il piano inclinato

Romano Prodi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 160

Mentre il profilo delle nostre società veniva profondamente modificato dall'impatto della tecnologia, della finanza e della globalizzazione, ci siamo dimenticati dell'uguaglianza. Ma senza uguaglianza la stessa crescita rallenta e le crepe nella coesione sociale alimentano i populismi, mettendo a rischio la stabilità democratica. Attribuendo alla politica economica nazionale un ruolo tuttora decisivo nella correzione degli squilibri che bloccano l'ascensore sociale e frenano lo sviluppo, Romano Prodi indica le principali aree di intervento sulle quali agire per una crescita inclusiva che inverta la rotta sin qui seguita.
13,00 12,35

Da credenti nella sinistra. Storia dei Cristiano sociali 1993-2017

Carlo Felice Casula, Claudio Sardo, Mimmo Lucà

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 385

Il libro ricostruisce la presenza e il ruolo del Movimento dei Cristiano Sociali, attivo dal 1993 al 2017, nella vita politico-istituzionale e culturale-religiosa italiana. I padri del movimento, Ermanno Gorrieri e Pierre Carniti, con il contributo di personalità come Carlo Alfredo Moro e Pietro Scoppola, intesero offrire uno sbocco politico nuovo a una presenza sociale e civile di credenti prevalentemente impegnati in organizzazioni come la Cisl, le Acli, l’Azione Cattolica, l’Agesci, Confcooperative e nel mondo del volontariato. Dopo la scelta di campo per i Progressisti, alla vigilia delle elezioni del 1994, contro l’idea di un centro cattolico equidistante tra i due schieramenti, i Cristiano Sociali hanno partecipato da protagonisti all’esperienza dell’Ulivo e hanno contribuito alla costruzione dei Democratici di Sinistra, come formazione politica unitaria e plurale della sinistra italiana. In Parlamento, nelle amministrazioni locali e nella società hanno svolto un importante ruolo sui temi della pace, del lavoro, delle politiche sociali, della sussidiarietà, dello sviluppo del Terzo settore, della famiglia, dei diritti civili, della libertà religiosa e della laicità. Hanno dato, infine, un contributo significativo alla fondazione e al consolidamento del Partito Democratico, da loro sempre pensato come casa comune dei riformisti, nella quale fare fruttare ricchezza di culture e di storia, di risorse umane, di competenze e di sensibilità. Conseguito lo scopo dell’unità dei riformisti, è maturata la decisione di sciogliere il movimento politico organizzato, per proseguire – fino al 2017 – come associazione di cultura politica. Prefazione di Romano Prodi.
30,00 28,50

Tra politica e politiche. La lezione di Nino Andreatta

Enrico Letta, Romano Prodi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 45

La Scuola di Politiche (SdP) nasce nel 2015 dall'idea di Enrico Letta di offrire un'opportunità di formazione a giovani di talento. Il corso ha durata annuale ed è affidato a oltre 70 docenti altamente qualificati e di profilo internazionale; oltre alle lezioni la scuola prevede esperienze pratiche nell'elaborazione di politiche pubbliche e incontri con esponenti del mondo istituzionale, accademico e imprenditoriale. La SdP è un'iniziativa promossa dall'AREL, l'Agenzia di Ricerche e Legislazione fondata da Nino Andreatta, alla cui memoria è dedicata. La Andreatta Lecture è una lezione annuale, affidata a una personalità del mondo della cultura, della politica, dell'economia, ispirata ai valori perseguiti da Nino Andreatta nella sua poliedrica attività di politico, economista, intellettuale tout-court. Le Lectures si tengono nei luoghi in cui si è maggiormente sviluppata l'opera di Andreatta: Bologna, Trento, Milano, Cosenza/Arcavacata, Roma. Presentazione di Marco Meloni.
7,50 7,13

Missione incompiuta. Intervista su politica e democrazia

Romano Prodi

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2015

pagine: VIII-177

"Ci sono momenti in cui l'Italia ha bisogno di un'auto-illusione ed è disposta a non guardare dentro a se stessa pur di continuare a illudersi. Attraversiamo spesso questi momenti nella nostra storia nazionale...". Romano Prodi racconta le stagioni vissute da protagonista, ritratto di un Paese ricco di potenzialità, ma sempre tentato di fuggire dalle sue responsabilità, anche nelle classi dirigenti. È stata "la strada scomoda" il cuore dell'Ulivo, il tentativo più ambizioso di dare forza al riformismo italiano, un'azione di governo, una visione complessiva, un popolo. Il seme della democrazia dei cittadini, perché per Prodi la crisi potrà essere superata solo con il pieno coinvolgimento della società. Una missione incompiuta, anzi, in attesa di compimento.
12,00 11,40

Capire il mondo. Il futuro sfida l'Europa

Capire il mondo. Il futuro sfida l'Europa

Romano Prodi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

pagine: 150

La globalizzazione sta ridisegnando i profili del mondo, generando un cambiamento vasto e profondo. Il libro di Romano Prodi ci aiuta a comprendere questa trasformazione epocale: la crisi degli Stati Uniti e dell'intero Occidente, l'ascesa della Cina e dei Paesi emergenti, i compiti e le responsabilità dell'Europa delineano i contorni del mondo nuovo che sta nascendo. Nonostante le gravi difficoltà del momento, non mancano i segni di speranza nel futuro.
13,40

La mia visione dei fatti. Cinque anni di governo in Europa

Romano Prodi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 190

La testimonianza di un proetto politico perseguito in un quinquennio denso di avvenimenti significativi per l'Europa e il mondo, dall'introduzione della moneta unica all'allargamento dell'Unione a 25 paesi, all'attacco alle torri gemelle, alla guerra in Iraq. Di quegli anni trascorsi alla guida della Commissione, Romano Prodi racconta i fatti, le emozioni, le sfide, al servizio di un'idea di un'Europa più forte e politicamente integrata.
14,00 13,30

Una nuova anima europea. Intervista di G. Paterniti a Romano Prodi

Romano Prodi

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2002

pagine: 124

Una nuova anima per l'Europa è quanto auspica il Presidente della Commissione Europea, Romano Prodi. Esaurito lo slancio che ha portato alla moneta unica occorre recuperare l'orizzonte delle grandi scelte. La nuova Costituzione europea e l'allargamento dei confini sono l'attualizzazione degli ideali e dei metodi che hanno condotto alla costruzione della Comunità. Quali sono le prospettive per il vecchio continente, quanto sapranno cedere gli Stati membri a favore dell'Europa? C'è il rischio di fermarsi all'integrazione monetaria o esiste qualche spiraglio per l'integrazione politica e la costruzione di un'Europa sociale? Occorre definire una nuova identità comune, occorre operare per una sintesi creativa capace di aprire un orizzonte, la costruzione di una futura Europa. L'intervista affronta le tematiche più urgenti di valore etico e sociale: l'impatto ambientale, la questione nucleare, la tutela dei consumatori europei, i cibi transgenici, le nuove biotecnologie.
8,50 8,08

Un'idea dell'Europa

Romano Prodi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 147

13,00 12,35

Per l'Europa

Robert Schuman

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2017

pagine: 88

In occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma viene pubblicato il testamento politico di Robert Schuman, a cui il Parlamento Europeo assegnò il titolo di “padre dell’Europa”. Questi scritti colpiscono per la sintesi, rara in un uomo politico, tra la profondità dell’ideale e la lucidità della visione per raggiungere la pace attraverso la solidarietà, la prosperità, la sovranazionalità dell’Europa unita nella diversità.
10,00 9,50

La moneta incompiuta. Il futuro dell'euro e le soluzioni per l'Eurozona

Marcello Minenna, Paolo Verzella, Giovanna Maria Boi

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 600

Le economie europee sono in una fase di stallo persistente. Il ciclo economico positivo globale che nel 2014-2015 (grazie anche al basso prezzo del petrolio e all'Euro debole) ha tenuto a galla l'Unione monetaria volge al termine con il rischio di una recessione alle porte di un'Europa frammentata e indebolita da squilibri strutturali. Rinunciare alla propria moneta senza un bilancio e un debito pubblico europeo fa dell'euro un regime di cambi fissi incompleto. Questa architettura è disfunzionale, come anche la Banca Centrale Europea oramai ammette. Il volume cerca di rendere accessibili al «cittadino medio» questi aspetti attraverso spiegazioni elementari, esempi, grafici e tabelle. Niente congetture; sono i dati a raccontare passato e presente dell'Unione monetaria. Ne esce fuori un ritratto complesso, dove spicca l'incapacità dell'euro-burocrazia di gestire l'integrazione economico-finanziaria, trasmettendo le motivazioni profonde, i principi e i valori che ne hanno ispirato l'istituzione. Il lettore è guidato in un viaggio del pensiero attraverso la gamma delle soluzioni possibili che è fiorita all'ombra della crisi. Il lavoro affronta con chiarezza i temi del «completamento» dell'Euro e della possibilità di un «altro Euro» meno incentrato sul rigore fiscale e sulla cessione di sovranità. Le realtà molteplici della crisi greca, del fallimento dell'austerità, dei problemi del sistema bancario, del debito pubblico e della Brexit stanno mostrando che il tempo guadagnato dalle «soluzioni-tampone» della BCE sta volgendo al termine. Una visione positiva e intellettualmente onesta è però ancora possibile, abbandonando ogni posizione fideistica e adottando un approccio pragmatico e razionale. Il futuro dell'Euro è ancora tutto da scrivere.
30,00 28,50

I sette pilastri del benessere. Prontuario medico per la salute di tutta la famiglia

Claudio Borghi, Dino Vaira

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 320

Partendo dall’alimentazione e arrivando al microbiota, i “pilastri” della salute rappresentano quegli aspetti fondamentali che dobbiamo sempre tenere ben presenti per una vita piena e in salute. Queste pagine, scritte da due massimi esperti italiani, grazie anche all’aiuto di un consulente d’eccezione, raccolgono e sintetizzano tutto ciò che c’è da sapere sul benessere della persona. Elaborato con un linguaggio sempre semplice e chiaro, questo libro si propone come il vademecum definitivo, il “prontuario” che contiene consigli e informazioni, oltre che autorevoli punti di vista, sulle più recenti scoperte scientifiche.
14,90 14,16

Quasi nemici. Le grandi rivalità (pubbliche, private e molto spericolate) che hanno infiammato la storia del ciclismo

Quasi nemici. Le grandi rivalità (pubbliche, private e molto spericolate) che hanno infiammato la storia del ciclismo

Dario Ceccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2021

pagine: 173

La storia, non solo sportiva, delle grandi rivalità del ciclismo. Una storia di coppie contro. Dai tempi del Diavolo Rosso fino a quelli di Marco Pantani, passando per Coppi e Bartali, Moser e Saronni, Merckx e Gimondi, Bugno e Chiappucci, ci siamo sempre schierati per l'uno o per l’altro. Rivali e quasi nemici. Ma sempre con un chiodo fisso: arrivare prima di quell'altro.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.