Libri di Romeo Toffanetti
Nero è il colore delle note
Alessandro Mezzena Lona
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2024
pagine: 298
Cornell Woolrich è un uomo che ama spiare le donne. E quando riesce a liberarsi della claustrofobica presenza di sua madre Claire, va a vivere in un palazzo che si affaccia sulle stanze abitate da una presenza affascinante e misteriosa. Una violoncellista che assomiglia a Jacqueline du Pré ma che non può essere lei, dal momento che la stella britannica della musica è morta di sclerosi multipla oltre trent'anni prima. Mentre insegue i fantasmi di un romanzo che non riesce a scrivere, Cornell Woolrich esplora i segreti della città in cui vive. Dove soffia sempre un vento rabbioso, il mare è ridotto a un immondezzaio e un'avveniristica speculazione edilizia ha costruito vertiginosi palazzi dove prima c'era un bosco. In compagnia di Jane Olsen, un'eterea ragazza che trascorre le sue notti sotto il cavalcavia dell'autostrada, scoprirà che nel quartiere diroccato del Vecchio Porto la Industrial Brain Utopia sta mettendo a punto un progetto azzardato: trasferire l'essenza stessa di un essere umano nella memoria di un computer. Per poi riversare in un altro corpo tutti quei ricordi, le emozioni, i sogni. "Nero è il colore delle note" nasce da una sfida. Quella che Romeo Toffanetti ha lanciato ad Alessandro Mezzena Lona: scrivere una storia partendo da una trentina di tavole che il disegnatore di "Nathan Never", personaggio a fumetti di Sergio Bonelli editore, ha realizzato senza seguire un preciso percorso narrativo. Ha preso forma, così, un romanzo che rende omaggio a Cornell Woolrich, lo scrittore americano capace di ispirare con le sue storie l'Alfred Hitchcock della Finestra sul cortile e il François Truffaut de La sposa in nero. Un viaggio in un possibile, oscuro presente che riporta alla memoria le atmosfere Hard Boiled care a Raymond Chandler e Dashiel Hammett. Ma che si interroga, al tempo stesso, sulle sempre più invasive manipolazioni tecnologiche sperimentate sul corpo e sul cervello umano.
Le avventure di Shiver & Kowalsky
Romeo Toffanetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Astragalo
anno edizione: 2022
pagine: 82
Shiver e Kowalsky sono i protagonisti di una serie di cartoni animati andate in onda su Rai Slovenia e prossimamente in onda in Italia. Shiver è una femminuccia capricciosa, di taglia minuscola e razza indefinita, Kowalsky è un cagnone gigante placido e protettivo. Vivono insieme nel loro mondo che è una casa con giardino nel quale succede di tutto. Il tema della serie oltre al puro divertimento è anche l'idea di rispetto e accettazione delle diversità, di convivenza stimolante tra simili apparentemente caratterizzati da un'enorme differenza di forma e carattere. Età di lettura: da 6 anni.
I canti di Gadalas
Bepi Vigna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Astragalo
anno edizione: 2023
pagine: 98
Un'opera unica nel suo genere che unisce fantascienza, poesia e fumetto scritta da Bepi Vigna (regista, autore, sceneggiatore) e illustrata dalla mano di Romeo Toffanetti rispettivamente autore e illustratore di Nathan Never. Una raccolta di poesie che vengono... dal futuro. Si immagina, infatti, che i versi siano stati ricavati dalla decodifica di impulsi sconosciuti captati da una sonda spaziale. Le poesie raccolte hanno degli stretti riferimenti alla fantascienza cinematografica, letteraria (in particolare la corrente cyberpunk) e fumettistica. Tuttavia anche coloro che non conoscono i riferimenti citati e le allusioni letterarie saranno in grado di apprezzare appieno questa nuovo genere letterario che guarda al futuro. Prefazione di Glauco Guardigli.