Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosa Fiorillo

L'«immensa palacia regum...» e l'hortus magnus. Storia di Salerno Medievale

L'«immensa palacia regum...» e l'hortus magnus. Storia di Salerno Medievale

Rosa Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2019

pagine: 159

Il volume racchiude gli studi condotti sull'area urbana antica mente detta Orto Magno e compresa tra il Quartiere Mutilati, via San Benedetto, largo san Giovanni, la piazzetta del Crocifisso e via Masuccio Salernitano. Qui, sulle terre di proprietà del monastero benedettino, sorsero il palazzo di Roberto il Guiscardo, il duca normanno che decretò la fine della presenza longobarda a Salerno, l'acquedotto e la chiesa di san Giovanni. Con una puntuale lettura architettonica e stratigrafica si dimostra come l'edificio a lungo ritenuto la sede del potere normanno altri non è che uno dei tanti palazzi di pieno XII secolo che mutarono l'immagine della stessa Salerno unitamente all'acquedotto e al monastero.
20,00

Materiali per l'archeologia medievale. Ricerche di archeologia e storia del Medioevo

Materiali per l'archeologia medievale. Ricerche di archeologia e storia del Medioevo

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il volume nasce a distanza di quindici anni dalla prima edizione e raccoglie una serie di saggi su temi dell'archeologia medievale. I saggi sulla ceramica, i vetri, i metalli, le monete offrono uno spaccato sulle tipologie di manufatti in uso tra VI-VII e XV secolo, mentre gli articoli su città, castelli e villaggi rappresentano le forme di insediamento che caratterizzano il territorio nei secoli di interesse.
16,00

La tavola dei d'Angiò. Analisi archeologica di una spazzatura reale. Castello di Lagopesole (1266-1315)
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.