Libri di Rosaria Rizzo
Die Reggia in Caserta. Ein kurzer Führer zu Geschichte und Kunst
Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d'Europa e del mondo. Cominciata a metà del Settecento da Carlo di Borbone - che sognava una nuova "capitale amministrativa" - la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il Palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d'acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.
The Reggia of Caserta. Guide
Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2025
pagine: 120
Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d'Europa e del mondo. Cominciata a meta del Settecento da Cado di Borbone - che sognava una nuova "capitale amministrativa” - la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d’acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.
La Reggia di Caserta. Guida
Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2020
pagine: 120
Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d`Europa e del mondo. Cominciata a metà del Settecento da Carlo di Borbone - che sognava una nuova "capitale amministrativa" - la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il Palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d`acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.
La Reggia de Caserta. Petit guide historique et artistique
Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d’Europa e del mondo. Cominciata a metà del Settecento da Carlo di Borbone – che sognava una nuova “capitale amministrativa” – la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il Palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d’acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.
Immobili ombre
Rosaria Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2015
pagine: 184
Una mattina di luglio Maria, una cinquantenne granitica nei sentimenti e madre single di Sara, unico legame profondo della sua vita, riceve la telefonata del professor Menna, che le chiede di tornare nel suo paese d'origine. In una masseria in campagna, vecchia proprietà di suo nonno, è stata infatti ritrovata, nascosta tra i rovi e le radici di un albero d'ulivo, una tomba in stato di abbandono. L'identità della salma è sconosciuta: c'è solo un nome, Nina, e una data, 1941. Nel viaggio che cambierà la sua vita, Maria sarà accompagnata da personaggi straordinari e pittoreschi come Girolamo l'idiota; il Podestà e sua moglie Donna Isabella, il parroco, Mamara la santona e la famiglia Mogavero, e altre ombre di un passato ignoto. Ispirato a una storia vera, questo è un romanzo per voci sole, che finisce per sciogliersi in una storia corale. Sullo sfondo un paese in ombra, sospeso tra il vuoto e l'oblio: fuori nulla è mutato, è dentro che tutto accade.
The Reggia of Caserta. A brief historical and artistic guide
Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2018
pagine: 96
Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d’Europa e del mondo. Cominciata a metà del Settecento da Carlo di Borbone – che sognava una nuova “capitale amministrativa” – la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il Palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d’acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.
Reggia de Caserta. Guía breve historico-artistica
Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Colonnese
anno edizione: 2018
pagine: 95
Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d'Europa e del mondo. Cominciata a metà del Settecento da Carlo di Borbone – che sognava una nuova "capitale amministrativa" – la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il Palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d'acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.
La Reggia di Caserta. Guida breve storico artistica
Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo
Libro: Copertina morbida
editore: Colonnese
anno edizione: 2017
pagine: 95
Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d'Europa e del mondo. Cominciata a metà del Settecento da Carlo di Borbone - che sognava una nuova "capitale amministrativa" - la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il Palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d'acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.