Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Capuano

INsieme IN sintonia. Le sfide di una scuola che cambia

INsieme IN sintonia. Le sfide di una scuola che cambia

Danilo Vicca, Rossella Capuano

Libro: Libro rilegato

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 108

Il vero viaggio della scoperta è emerso dalla relazione vista come tessuto connettivo. Nella scuola, più che altrove, si carica di emozioni e sentimenti profondi, appartenenti a una pluralità di linguaggi, cognizioni, esperienze che rendono variegata e multiforme la vita nella comunità scolastica. La necessità di acquisire una nuova coscienza del sé e dell’altro è oggi divenuta sempre più emergente.
20,00

T.E.S.S.E.R.E.. Parole di tessuto. Il filo della comunicazione tra terapia e didattica

Rossella Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2021

pagine: 144

Uno sguardo sul tema della comunicazione, utilizzando il filo della metafora del tessere per esplorare i due piani dell’esperienza e della relazione, in un percorso che mette in collegamento l’ambito del dialogo terapeutico con quello della didattica. T.E.S.S.E.R.E. afferma il principio che il valore autentico ed evocativo della comunicazione può contribuire ad arricchire la qualità esperienziale e relazionale dell’individuo. Nella scuola l’applicazione di questo criterio di comunicazione permette non solo di trasferire dei contenuti ma, attraverso l’impiego dinamico e critico delle moderne metodologie didattiche, di entrare in una trama condivisa di esperienze da cui si sviluppa un nuovo filo relazionale che coglie la complessità dell’esistenza e rende possibile l’evoluzione della propria conoscenza. La didattica e la terapia hanno questa finalità di essere prima di tutto un’esperienza di vita, il cui obiettivo comune è il benessere dell’individuo.
18,00 17,10

Lo scrigno di Parthenope. Dalle creazioni à Pompeïant al gioiello astratto

Lo scrigno di Parthenope. Dalle creazioni à Pompeïant al gioiello astratto

Rossella Capuano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2012

pagine: 96

Un incredibile e scintillante étalage di gioielli d'arte e di lusso mostrano lo scenario più esaustivo della Napoli d'oro. Dai tempi della corte di Gioacchino Murat, intorno alla quale si stringono le avvincenti e misteriose vicende dei gioielli a lui appartenuti ai più suggestivi itinerari neoclassici, romantici, risorgimentali e avanguardistici firmati da noti gioiellieri napoletani, che hanno adornato di sovrana bellezza le Regine d'Italia. L'arte è oro! Un'apologia di lusso, bellezza e cultura avvolge le seducenti forme della leggendaria Parthenope donando a lei uno sguardo di luce, un'aura intrisa di fascino mitteleuropeo. Le collezioni private di gioiellieri e appassionati del settore riflettono il gusto della società femminile e consentono di riscoprire le linee di una nuova creatività che non dimentica la tradizione dell'affascinante storia orafa napoletana. La gioielleria Ventrella con la sua amplissima raccolta di monili e tecniche di lavorazione contribuisce in maniera concreta a gettare le basi di un primo progetto d'allestimento museale.
18,00

26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.