Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Di Mauro Franco

Sulle mie spalle, dentro il mio cuore. Rinascere lungo il Cammino per Santiago

Michele Bisceglia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il dolore: un ospite inatteso che bussa alle porte delle nostre vite, sconvolgendo tutto ciò che incontra sul suo cammino. Un’ombra che avvolge l’anima, una perdita atroce, una carriera in frantumi o un amore naufragato. E se il dolore fosse, in realtà, un’opportunità mascherata? In questo libro ci viene svelato un segreto prezioso: siamo noi a decidere se lasciarci travolgere dalla sofferenza o trasformare quel momento di crisi in un trampolino di lancio verso una versione migliore di noi stessi. Il dolore, dunque, può essere la chiave per aprire nuove prospettive, per guardare alla vita con occhi diversi e cogliere sfumature prima invisibili. Seguendo le orme dell’autore lungo il mistico Cammino di Santiago, il lettore scoprirà così i meccanismi per accedere a un livello superiore di consapevolezza. Pagina dopo pagina, apprenderà come affrontare le sfide della vita con rinnovata forza interiore, dando il giusto peso alle avversità e abbracciando un’esistenza ricca di valori e semplicità. Uno straordinario viaggio in cui fisica e metafisica si fondono in un’unica scienza, offrendo una bussola per navigare nei mari tempestosi del dolore e approdare sulla spiaggia dorata della crescita personale. Un racconto che tocca l’anima e illumina il cammino verso una vita più autentica e appagante. Quante persone sono di fronte a un bivio cruciale? Quante anime stanno per scegliere tra il sentiero cupo della sconfitta, intriso di odio, rancore e disperazione, che porta solo alla morte, e il cammino illuminato dalla luce della vita? Il Cammino di Santiago è il perfetto scenario per esplorare queste riflessioni, è il paradigma del percorso che ognuno di noi deve affrontare per raggiungere la luce. Un libro che racchiude i principi per fare la scelta giusta, guidandoci in un sereno viaggio introspettivo e che, pagina dopo pagina, ci svela la via per trovare la nostra verità interiore.
20,00 19,00

Da Mozart a Verdi. Saggi letterari sull'Opera

Antonella Azzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2025

pagine: 124

Il volume, composto da cinque saggi, nasce dal profondo interesse dell’Autrice per l’Opera, qui esplorata e osservata da un punto di vista letterario, senza intenti musicologici. I primi due saggi riguardano due Opere di W.A. Mozart ambientate nell’antica Roma: Lucio Silla, opera poco conosciuta di un Mozart ancora adolescente, e La clemenza di Tito, l’ultima opera composta dal genio di Salisburgo. Della Clemenza, è messo sotto la lente d’ingrandimento un meraviglioso duetto d’amore, che offre la possibilità di evidenziare la persistenza nel Settecento di una concezione del sentimento amoroso che ancora si ispira al fin’amor di origine trobadorica. Gli ultimi tre saggi riguardano invece l’Opera italiana, dal Belcanto di Bellini (La Sonnambula) e Donizetti (L’elisir d’amore), fino al Verdi della maturità con Il Trovatore. In questi saggi è dato particolare risalto, oltre ai richiami letterari, anche agli aspetti psicologici che caratterizzano i diversi personaggi.
15,00 14,25

Elisir. Il Principe di Sansevero e la Setta dei Cariati

Elisir. Il Principe di Sansevero e la Setta dei Cariati

Carlo Animato

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2025

pagine: 132

Raimondo de Sangro, chi se non lui? Figura affascinante e controversa, viene qui reinventato come un uomo diviso tra l’ambizione della conoscenza e la consapevolezza dei suoi limiti. Un ricercatore che, sulle orme degli studi del nonno Paolo, giunge alla Quintessenza, chiave che permetterebbe di aprire varchi tra i mondi (concetto oggi caro sia ad appassionati di fantascienza, sia a mistici e a fisici quantistici). Un potere, come si può ben capire, pericoloso, in grado di spezzare l’equilibrio tra i piani dell’esistenza a noi noti; una scoperta frutto di un viaggio iniziatico che lo illuminerà sulla natura del vero potere della conoscenza acquisita. Pagina dopo pagina, la Napoli del ’700 del Principe si specchia nella Napoli contemporanea, suggerendo che certi misteri attraversano il tempo immutati. E dà vita a un romanzo che è insieme un giallo, una storia d’amore e una profonda riflessione sul significato della conoscenza, ambientato in una città dove, nel valzer degli opposti, il confine tra naturale e soprannaturale è sempre stato sottile. Un palcoscenico ideale per un’avventura in cui scienza e magia, razionale e irrazionale, si fondono in un unico, affascinante enigma.
15,00

Magia blu. In dieci canti

Carlo Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2025

pagine: 148

Dieci diverse vicende e una protagonista, una fanciulla graziosa e minuta, abitualmente vestita di rosso, una delicata figuretta dalla lieve magia quasi surreale del tratto e del proporsi attiva: ecco l’originale fisionomia di questo romanzo, persuasiva opera prima di un musicista. Carlo Galante procede nella narrazione mutando volta a volta intonazione e stile, introducendo le varie microstorie in ambienti e soluzioni differenti (una spiaggia prima del crepuscolo, una cena conviviale, un incontro in metropolitana), giocando sull’effetto sorpresa con raffinatezza e facendo riaffiorare nel corso della narrazione figure in precedenza già comparse sulla scena. Un agile e coinvolgente percorso, il suo, realizzato in un alternarsi o sovrapporsi di elementi del reale quotidiano e di effetti d’incanto, appunto di pervasiva magia, come suggerito dal tono poetico del titolo. Maurizio Cucchi
16,50 15,68

Il corpo di Annarella. Considerazioni di una illetterata sul valore dell’innocente e bistrattata fisicità

Giovanna Mozzillo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2025

pagine: 192

È, quella che la protagonista senza autocensure racconta ai lettori, una vita affrontata e vissuta nella ferma convinzione che sia diritto e dovere d’ogni donna riuscire a realizzar a pieno la propria identità. Impresa per la cui attuazione, pure su questo la protagonista non ha dubbi, il corpo deve costituir per lei il più fidato dei compagni e dei complici. Sì, il corpo che ingiustamente, servendosi di Dio come alibi, la prepotenza maschile da millenni bistratta e perseguita. Mentre possiamo esser certi che Egli, essendo somma giustizia, si sarà coperto gli occhi con le mani ogni volta che dall’alto dei cieli ha visto una donna smaniare nella trappola di pregiudizi creati per sottrarle la libertà. E allora applaudiamo Annarella che, anticipando le istanze femministe (è nata all’inizio del primo conflitto mondiale), questi pregiudizi li liquida e cestina: in fondo è per tutte noi che si batte! E, chi sa?, forse l’ardire di rapportarsi al reale senza peli sulla lingua lo trae pure dalla forza insita nell’incanto infinito di Capri, la sua isola.
18,00 17,10

Perché Gesù

Perché Gesù

Luigi Savarese

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2024

pagine: 156

Attraverso l’appassionato racconto della sua esperienza di vita, l’Autore narra qui le fasi salienti della propria conversione alla riscoperta del Cristo. Ma perché cercare Gesù in questo nostro terzo millennio? “Cerco Gesù, perché solo in Lui ricevo forza nella battaglia contro il mio egoismo e il mio amor proprio”. Così, dando mostra di una fede piena, convinta e determinata, Luigi Savarese descrive l’appassionata fatica della sua crescita spirituale, attraverso segni e “colloqui” col Divino, la devozione alla Vergine, la rivelazione del Cristo Dio e Uomo; ma anche il suo quotidiano travaglio nel diffondere il Messaggio e la Parola a un prossimo distratto e scettico, il quale, pur sofferente, pare essersi smarrito nella disperazione di questo nostro mondo materialista, più lesto ad ascoltare le tangibili offerte del male che le promesse future racchiuse nelle Sacre Scritture. Perché, in fondo, il rischio reale dei nostri tempi è proprio quello di trasformare la religione in un prodotto di consumo, da cui “scegliere” quello che ci piace. Una fede “fai da te” che sarà pure facile, e più comoda ma che nell’ora della crisi, svuotata della sua essenza, ci abbandona allo sconforto.
15,00

1925 mia madre

1925 mia madre

Franco Cuomo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2024

pagine: 156

Ripercorrere la storia di una vita, descriverla, un lavoro impossibile. Questo libro parla di lei; di lei che mi raccontava i suoi ricordi, non i ricordi che io ho di lei – che poi sarebbero la mia vita – ma le storie della sua vita, uno spaccato di un mondo che non esiste più come lei che non esiste più se non nelle parole, nella scrittura, in ciò che intimamente conservo di lei. Descrivo un’assenza che mi ha aiutato a lenire il dolore di una perdita. Dunque racconto del tempo della povertà, del tempo del fascismo, degli anni ’50, ’60 e ’ 70 e dei momenti della sua vita sul limite della vita. È un racconto fatto di racconti, i suoi e di una profonda nostalgia di lei.
15,00

Caos nel profondo dell'anima

Nadia Daffinà

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2024

pagine: 236

Leonardo è un giovane psichiatria, neanche trentenne, protagonista di un racconto che sviluppa l’intero arco narrativo in un pugno di giorni, cinque per la precisione. Tutto ha inizio il 15 marzo 1978, con una telefonata. Comincia così il viaggio di Leo verso Positano. Il destino di questo racconto è che accade in un momento particolarmente denso di Storia, forse più di quanto riuscisse veramente a contenerla: gli Anni Settanta. Si dice che tutto fosse cambiato nel Sessantotto, ma la verità è che quella stagione aveva semplicemente acceso certe istanze, ma a metterle a terra o a incendiare l’orizzonte ci ha pensato il decennio successivo. Almeno dalle nostre parti. Franco Basaglia e la Psichiatria Democratica in primis, che chiedeva con voce tonante l’abolizione dei manicomi. Sandro e Giulia saranno i compagni vitali di questo percorso, affollato di personaggi, alcuni dei quali stazionavano nella memoria del giovane psichiatra, altri si manifesteranno durante il viaggio. Leonardo si sottopone a un inevitabile percorso di introspezione che sfocerà in un processo di transizione che gli consegnerà una consapevolezza maggiore e una maturità che lo renderà una persona nuova.
18,00 17,10

Greta in visita a Sorrento e Dintorni

Giusi Galano, Rita Laurenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2024

pagine: 72

I QuaderLibri è una collana di guide turistiche dedicata ai più piccoli. Sono itinerari tra passato e presente che, tra giochi, sfide e passatempi, in un avvincente viaggio nel tempo raccontano la bellezza di un territorio attraverso storia, arte, tradizione e cultura. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Greta a visit to Sorrento and its surroundings

Greta a visit to Sorrento and its surroundings

Giusi Galano, Rita Laurenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2024

pagine: 72

I QuaderLibri è una collana di guide turistiche dedicata ai più piccoli. Sono itinerari tra passato e presente che, tra giochi, sfide e passatempi, in un avvincente viaggio nel tempo raccontano la bellezza di un territorio attraverso storia, arte, tradizione e cultura. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Una ostinata bellezza. Istruzioni per essere fragile

Annalisa D'amora

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questo libro ha la presunzione di parlare della fragilità e per questo deve parlare anche del dolore che accompagna alcune stagioni della fragilità. Ma non si può veramente parlare del dolore: non ci sono le parole per raccontare veramente il dolore, il dolore non può essere mai raccontato del tutto, può solo essere evocato. Si può, e forse si deve, parlare di fragilità che non è una caratteristica di alcuni perché in fondo non esistono “persone disabili”. Il concetto stesso di disabilità risponde a un bisogno di classificazione e quindi a un bisogno di distacco da ciò che spaventa: il disabile viene incasellato in una categoria per dire che “noi non apparteniamo a quella categoria, che noi siamo normali!”. Ma non esistono normali, né disabili: esistono uomini che sono per loro stessa natura fragili: ciascuno a suo modo, sulla sua pelle, nel suo tempo, in un preciso spazio. Quella fragilità è prima di tutto caratteristica, condizione che può essere vissuta ora come una condanna, ora come una grande occasione. Forse le persone dette disabili imparano semplicemente prima a negoziare con la fragilità. Non lo so se questo libro riesce anche solo lontanamente a dire tutto questo.(L'A)
15,00 14,25

Greta in visita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Greta in visita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Giusi Galano, Rita Laurenzano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Mauro Franco

anno edizione: 2023

pagine: 72

I QuaderLibri è una Collana di guide turistiche dedicata ai più piccoli. Sono itinerari tra passato e presente che, tra giochi, sfide e passatempi, in un avvincente viaggio nel tempo raccontano la bellezza di un territorio attraverso storia, arte, tradizione e cultura. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.