Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rossella Rea

Il Colosseo si racconta. Ediz. italiana, inglese e cinese

Il Colosseo si racconta. Ediz. italiana, inglese e cinese

Rossella Rea, Elisa Cella

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il racconto del Colosseo, che attraversa secoli di storia, con il monumento che assiste muto ai cambiamenti epocali, alle vittorie e alle disfatte dell'umanità. In estrema sintesi, ci insegna che nelle rovine è insito il segreto della rinascita. Questa guida presenta l'esposizione permanente Il Colosseo si racconta, allestita al II ordine dell'Anfiteatro Flavio e inaugurata nel dicembre 2018. È una nuova importante tappa del rinnovamento alla visita del monumento che a seguito dei più recenti studi e dei nuovi scavi e restauri, si è dotato di nuovi percorsi di visita.Nel susseguirsi delle pagine il Colosseo appare, a giusto titolo, come un organismo vivente e in continua evoluzione come la città nella quale è inserito, dall'inaugurazione nell'80 d.C., con i fasti imperiali, alla rovina romantica del Grand Tour fino alla sua reinterpretazione, come simbolo di potere, nella prima metà del XX secolo.Con la sua mole, il Colosseo ha colpito la fantasia di scrittori, artisti e letterati e la sua forma, immaginata “quasi” rotonda e con il crisma dell'immortalità, ha rappresentato per secoli la globalità del mondo. Alla luce della sua consacrazione universale, il volume dedicato al Colosseo 'parla' in tre lingue, che alludono alla sua dimensione nazionale (italiano), a quella internazionale (inglese) e all'apertura verso l'estremo Oriente (cinese mandarino).
12,00

Il Colosseo. Nuova guida

Rossella Rea

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 232

Una guida alla storia del Colosseo, comprensiva delle ultime novità di scavo.
18,00 17,10

Il Colosseo. Nuova guida. Ediz. francese

Rossella Rea

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2022

Una guida alla storia del Colosseo, comprensiva delle ultime novità di scavo.
18,00 17,10

Il Colosseo. Nuova guida. Ediz. spagnola

Rossella Rea

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2022

Una guida alla storia del Colosseo, comprensiva delle ultime novità di scavo.
18,00 17,10

The Colosseum

Rossella Rea

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 232

La guida, tutta illustrata a colori, si apre con la storia degli anfiteatri imperiali, prosegue con quella del Colosseo e con una descrizione dettagliata di tutte le parti dell'edificio, nonché delle loro funzioni nell'ambito della complessa macchina scenica dei giochi gladiatori. Infine un capitolo è dedicato alla lunga e variegata storia dell'anfiteatro Flavio dal medioevo all'oggi. Scritta da Rossella Rea con estremo rigore scientifico e completezza d'informazioni, anche sulle ultime novità di scavo, la guida è uno strumento prezioso per coloro che vogliono trasformare in un'esperienza culturale pienamente consapevole la visita al Colosseo, monumento simbolo di Roma e dell'intera nazione, tra i luoghi più visitati al mondo e in grado di comunicare ancora oggi emozioni straordinarie.
18,00 17,10

Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 104

Un'agile guida, bilingue italiano e inglese, che accompagna il visitatore attraverso le varie sezioni della mostra "Roma Universalis". L'impero e la dinastia venuta dall'Africa (Roma - Colosseo - dal 15 novembre 2018) e nel percorso tra Foro Romano e Palatino. "Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa" è una grande mostra che si articola tra Colosseo, Foro Romano, Palatino e che ripercorre la storia della dinastia dei Severi: l'ultima, rilevante famiglia imperiale, che regnò per quarant'anni, dal 193 al 235 d.C. Questa guida è pensata per condurre il visitatore nel percorso articolato dell'esposizione: la Mostra al Colosseo il Percorso severiano tra Foro e Palatino, e la Mostra al Tempio di Romolo, accompagnandolo passo passo alla scoperta delle tappe e delle testimonianze di una dominazione che ha suggellato una straordinaria stagione di riforme.
12,00 11,40

Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa. Catalogo della mostra (Roma, 15 novembre 2018-25 agosto 2019)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 327

"Roma Universalis. L'impero e la dinastia venuta dall'Africa" è il catalogo dell'omonima mostra che si articola tra Colosseo, Palatino, Foro Romano (dal 15 novembre 2018), ma è anche un volume di studi che ripercorrono la storia della dinastia dei Severi (193 al 235 d.C.) senza trascurare alcun aspetto: dall'analisi delle riforme e il loro impatto sulla società, alle novità nelle arti e in architettura Roma e nell'Impero. I testi forniscono il quadro completo del carattere di un'epoca segnata dall'ultima grande famiglia imperiale. La mostra, raccontata e ripercorsa nel catalogo, documenta “l'ultimo periodo dell'impero in cui Roma fu grande, governata da imperatori che lasciarono un'eredità forte e duratura in molti campi, pur nell'avanzare del declino”, come spiega Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo. Al secondo ordine del Colosseo sono esposti circa cento tra reperti archeologici e opere che illustrano gli sviluppi storico-politici e l'evoluzione artistica e architettonica a Roma e nelle regioni dell'impero. Al Palatino sono visitabili per la prima volta le vestigia delle cosiddette Terme dell'imperatore Elagabalo, mentre un ciclo statuario scoperto proprio in questo sito, composto da ritratti e busti di marmo di pregevole qualità, è riunito nel Tempio di Romolo. Il percorso di visita sul Palatino prosegue attraverso i luoghi dei Severi. Nel Foro Romano è aperto al pubblico per la prima volta un tratto del vicus ad Carinas, che conduceva al popoloso quartiere “delle Carine” sul colle Esquilino. Oggi, attraverso questo accesso, ci si affaccia sul Templum Pacis, di cui, dopo un lungo restauro, è visibile il magnifico opus sectile pavimentale.
50,00 47,50

Colosseo. Un'icona. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo 2017-7 gennaio 2018)

Colosseo. Un'icona. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo 2017-7 gennaio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2017

pagine: 406

“Nella mia errabonda giovinezza, rammento, in una notte come questa, sostai entro la cerchia del Colosseo, tra le alte reliquie di Roma onnipotente; nella mezzanotte azzurra gli alberi cupi ondeggiavano lungo gli archi frantumati e oltre gli squarci dei ruderi splendevano le stelle (...) E tu splendevi, errabonda luna, stendevi il tuo lume vasto e tenero, placavi la solenne austerità di quel deserto scabro e colmavi le lacune dei secoli: lasciando la bellezza che era tale ancora, creando quella che non era, finché il luogo fu religione e il cuore traboccò di taciturna adorazione per i grandi antichi... (George Gordon Byron, Manfred, 1817)
39,00

Anfiteatro Flavio, Roma

Anfiteatro Flavio, Roma

Rossella Rea

Libro

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 1996

pagine: 156

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.