Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Asaro

Q.E.D.

Gertrude Stein

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2025

pagine: 134

"Q.E.D.", il romanzo di Gertrude Stein dimenticato nel cassetto, cela tra le righe una verità privata. Nel tratteggiare i personaggi, l'autrice ci regala un esempio di modernismo fuori dal comune, i cui temi, tutt'oggi, non smettono di essere dibattuti. In un mondo che non le riconosce forti e indipendenti al pari degli uomini, tre giovani studentesse, protagoniste di un triangolo amoroso, rifiutano l'ideologia di genere per diventare inconsapevoli portatrici di un femminismo ante litteram. Adele, perno della storia, si arrenderà all'inconsistenza dei suoi propositi e della sua repulsione nei confronti dell'amore, guidando il lettore in un viaggio attraverso la psicologia femminile che ambisce a diventare universale. Introduzione di Caterina Ricciardi.
18,00 17,10

I fratellastri. Testo originale a fronte

Elizabeth Gaskell

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2021

pagine: 136

La scomparsa del marito costringe Helen a lavorare in fattoria per mantenere i propri figli. Alla morte della figlia entra in depressione; e nemmeno sua sorella Fanny riesce a consolarla. La grave indigenza, unita al crollo finanziario, in una terra desolata come il Cumberland, sembra inevitabile, finché un giorno William Preston, "uno degli agricoltori più ricchi del luogo", bussa alla porta e chiede a Helen di sposarlo, promettendole di prendersi cura anche di Gregory - il bimbo avuto dal precedente matrimonio. La gelosia che s'insinua nella mente dell'uomo nei confronti del figliastro manderà in cortocircuito l'idillio instaurato tra i due coniugi: Gregory sarà un ostacolo per il figlio nato dalla coppia, fino a quando. In appendice, due frammenti gotici non compiuti. Introduzione di Michela Marroni e postfazione di Mara Barbuni.
16,00 15,20

Fernhurst. La storia di Philippe Redfern. Studioso della natura delle donne

Gertrude Stein

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2016

pagine: 80

Fernhurst, romanzo breve, scritto nel 1904, è il preludio linguistico alla scomposizione di stampo cubista che Gertrude Stein maturerà sempre più nelle opere successive e che sarà il tratto distintivo che la eleverà nel panorama letterario del '900. College femminile, dominato dalla figura dell'autoritaria preside, Helen Thorton, Fernhurst fa da scenario a uno scomodo ménage clandestino. Philippe Redfern, docente appena arrivato, da sempre affascinato dalla natura dell'animo femminile, si invaghisce, ricambiato, della riservata collega Janette Bruce. Lungi dal passare inosservata, la relazione provoca spiacevoli pettegolezzi, causando discordia e mettendo alla prova affetti a lungo taciuti. Innovativa nello stile quanto nei contenuti, l'autrice seppe dar voce alle proprie idee all'avanguardia con originalità, liberandosi linguisticamente dalle convenzioni sociali che disapprovava perché vinconlanti. In questo racconto ci offre spunti di riflessione sulla parità fra uomini e donne, l'istruzione come mezzo di emancipazione, il raggiungimento della consapevolezza della femminilità, attraverso personaggi sconfitti o vittime delle circostanze.
14,00 13,30

Ruth

Ruth

Elizabeth Gaskell

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2015

pagine: 479

Autrice di romanzi di successo, amica di Charlotte Brontë e di molti altri scrittori della sua epoca, Elizabeth Gaskell ha da sempre occupato un posto d'onore all'interno della letteratura femminile vittoriana. In questo romanzo, la scrittrice narra la vita di Ruth, una giovane orfana che lavora come sarta. Quando la ragazza conosce l'aristocratico Henry Bellingham, la sua vita cambia: da lavoratrice umile e onesta si trasforma, agli occhi della società, in una fallen woman, una donna perduta, sconveniente e compromessa, che qualche tempo dopo darà alla luce un figlio illegittimo, avuto proprio dalla relazione con Bellingham. Inizia così un percorso di espiazione e perdita, di difficoltà e rinunce, di fragilità e forza. Perché Ruth vuole dare a suo figlio una vita migliore e non si scoraggia, nonostante il passato la perseguiti ovunque vada. Ruth è un romanzo commovente e di grande impegno sociale, attraverso cui l'autrice di "Cranford. Il paese delle nobili signore" si confronta con i temi complessi della condizione femminile e della perdita di status, che costringeva molte donne a vivere ai margini della società. Introduzione di Francesco Marroni.
22,00

Lis Cidulis

Lis Cidulis

Caterina Percoto

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2015

"La novella 'Lis Cidulis' di Caterina Percoto, che la confermò, nel momento della pubblicazione sulla rivista 'La favilla', nel mondo della letteratura, è caratterizzata da un acuto e vigile sapore realistico, da un'adesione naturale all'ambiente rusticano e da uno stile in cui si incontrano e fondono suggestioni letterarie e gradevoli accenti dialettali, in una posizione di rilievo, in quella linea della nostra letteratura che dal romanticismo giunge al Verismo e quindi a Giovanni Verga. A quel Verga che ebbe cara l'autrice al punto da farle firmare la prefazione alla sua 'Storia di una capinera'".
12,90

Il negro del Narciso

Il negro del Narciso

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2013

pagine: 192

"Il negro del Narciso" (titolo originale The Nigger of the 'Narcissus': A Tale of the Sea), pubblicato nel 1897, è considerato il punto di partenza della fase migliore dell'attività letteraria di Conrad. La traversata del veliero "Narciso" inizia tranquilla, ma ben presto si scopre che Jimmy, un marinaio di colore, ha una malattia terminale ai polmoni che lo rende del tutto incapace di lavorare. La sua malattia peggiora giorno dopo giorno, così come il tempo e il mare peggiorano con l'approssimarsi della nave al Capo di Buona Speranza. Quando la tempesta si scatena in tutta la sua violenza, le condizioni di Jimmy si aggravano e la sua sorte sembra segnata. Ma la tempesta non è soltanto sul mare, ma anche nel cuore degli uomini... Secondo la critica più autorevole, il romanzo è un'allegoria sul tema della solidarietà e dell'isolamento, con il microcosmo della nave a rappresentare una versione in scala ridotta della società umana.
14,90

Ruth

Ruth

Elizabeth Gaskell

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 480

Autrice di romanzi di successo, amica di Charlotte Brontë e di molti altri scrittori della sua epoca, Elizabeth Gaskell ha da sempre occupato un posto d’onore all’interno della letteratura femminile vittoriana. In questo poetico e commovente romanzo, la scrittrice narra la vita di Ruth, una giovane orfana che lavora come sarta. Quando la ragazza conosce l’aristocratico Henry Bellingham, la sua vita cambia: da lavoratrice umile e onesta si trasforma, agli occhi della società, in una fallen woman, una donna perduta, sconveniente e compromessa, che qualche tempo dopo darà alla luce un figlio illegittimo, avuto proprio dalla relazione con Bellingham. Inizia così un percorso di espiazione e perdita, di difficoltà e rinunce, di fragilità e forza. Perché Ruth vuole dare a suo figlio una vita migliore e non si scoraggia, nonostante il passato la perseguiti ovunque vada. "Ruth" è un romanzo commovente e di grande impegno sociale, attraverso cui l’autrice di "Cranford. Il paese delle nobili signore" si confronta con i temi complessi della condizione femminile e della perdita di status, che costringeva molte donne a vivere ai margini della società.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.