Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Bassani

Huê 1968. L'anno cruciale della sconfitta americana in Vietnam

Mark Bowden

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 680

Il 1968 segnò un passaggio cruciale della storia moderna. E non solo per i moti studenteschi e gli omicidi di Martin Luther King e Robert Kennedy. In quell'anno, secondo il generale William Westmoreland, la guerra in Vietnam sarebbe dovuta entrare in una nuova fase, perché «le speranze del nemico erano alla fine». In un certo senso il comandante delle forze statunitensi aveva ragione, ma i piani dei Viet Cong non prevedevano la resa. La notte tra il 30 e il 31 gennaio, in corrispondenza del capodanno locale, il Fronte di liberazione nazionale diede il via a una vasta operazione militare divenuta celebre come offensiva del Tè't: alle due e trenta del mattino diecimila uomini scesero dalle montagne e conquistarono - oltre a centinaia di altri obiettivi considerati inespugnabili - la capitale intellettuale e culturale dei Paese, Huê. I comandi americani, però, rifiutarono di accettare la portata di una simile disfatta, e a lungo si ostinarono a mandare in avanscoperta piccole unità di marines, sistematicamente trucidati. Solo tempo dopo il tenente colonnello Ernest Cheatham avviò la riconquista della città, combattendo quartiere per quartiere. Ventiquattro giorni di scontri terrificanti, che alla fine costarono la vita a decine di migliaia di persone tra militari e civili. Quella di Huê fu di gran lunga la battaglia più sanguinosa dell'intera guerra, e cambiò per sempre l'approccio americano al conflitto: da allora, anziché di vittoria, si cominciò a parlare di disimpegno. Attraverso una mole di documenti senza precedenti e interviste a reduci di entrambi gli schieramenti, Mark Bowden ricostruisce con precisione ogni fase di quello scontro, raccontandoci un momento che cambiò per sempre il destino della guerra, e del mondo intero.
24,00 22,80

Armanda, Elvis e gli altri

Emanuela Da Ros

Libro: Copertina morbida

editore: Sinnos

anno edizione: 2015

pagine: 93

Armanda è una strega, non è più giovanissima (ha 1453 anni!) e ha avuto un sacco di fidanzati famosi, da Elvis Presley a Dante Alighieri. Armanda ha un bel po'di problemi con le tecnologia (usa il forno a microonde per mandare lemail alla sua amica Mirtilla), ma soprattutto con suo figlio Gianperfetto e con sua moglie Ersilia, che pensano sia solo una vecchietta un po' svampita. Che ingenui ... Quanto può essere divertente avere una nonna strega? Età di lettura: da 6 anni.
9,00 8,55

Il porcellino salvadanaio

Hans Christian Andersen

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 32

Un porcellino salvadanaio, ricco di monetine, è il giocattolo più prezioso di tutta la stanza, consapevole della sua importanza rispetto agli altri giochi. La ricchezza, in fondo, da sempre dà potere. Immobile, dall'alto dell'armadio, osserva la "vita" degli altri giocattoli. Un giorno però, coinvolto dal divertimento degli altri, per "errore" scivola, andando in frantumi, facendo così uscire tutte le monetine che lo abbandonarono immediatamente. La ricchezza non ha valore assoluto nella vita, sceglierla come fine ti impedisce di condividere con gli altri una vita gioiosa, rendendoti solo e isolato. Meglio quindi un salvadanaio "vivo" e mezzo vuoto, che un ricco porcellino "morto". Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Il bosco che corre

Franco Zaffanella, Srimalie Bassani

Libro

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

pagine: 40

Una favola che tocca il cuore e che insegna il valore della solidarietà e dell'aiuto reciproco. Le avventure del piccolo albero Bastoncino e dei suoi simpatici amici animali del sottobosco. Età di lettura: da 3 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.