Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Casini

Namámi Krisnasundaram. L'essenza dell'insegnamento di Krisnasunbdaram

Namámi Krisnasundaram. L'essenza dell'insegnamento di Krisnasunbdaram

Shrii Ánandamúrti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2013

pagine: 280

Le più importanti correnti filosofiche indiane usate da Shrii Shrii Ánandamúrti per illustrare la personalità e la vita di Namámi Krisnasundaram. Lui appare in tutta la Sua grandezza e bellezza, emergendo come un prezioso gioiello che inonda di luce chi legge. L'autore delinea qui due ruoli distinti: Vraja Krisna, il Signore della devozione, e Párthasárathi Krisna, il Signore del karma yoga, incessantemente impegnato nella lotta contro l'immoralità e l'ingiustizia. Chiarendo con lucidità inoppugnabile che le Sue parole e le Sue azioni racchiudono una filosofia sublime incarnata nell'esempio. Di grande attualità quindi la figura di Krisna come guida spirituale e sociale, e l'invito che Ánandamúrti rivolge è quello di andare nella profondità del nostro essere e ascoltare il suono del Suo magico flauto, rispondendo al Suo dolce e imperioso richiamo. Il richiamo all'essenza della spiritualità e l'amore devozionale per il Divino, insieme all'impegno a lottare per costruire una società giusta basata sulla moralità.
18,00

Prospettiva Pasolini

Libro: Copertina rigida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2023

pagine: 240

Frutto della stretta collaborazione tra l'Università degli Studi di Perugia e l'Assessorato alla Cultura del Comune, questo volume riflette le diverse iniziative intraprese dalla città di Perugia per celebrare il Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini: le mostre nelle biblioteche Augusta e San Matteo degli Armeni con un focus particolare su Pasolini e l'Umbria, un ciclo di conferenze sulla multiforme produzione dello scrittore-regista e sulle sue amicizie, nonché la produzione di un cortometraggio dal titolo Del mio paese popolato come un poema.
35,00 33,25

L'architettura delle buone intenzioni. Verso una visione retrospettiva possibile

Colin Rowe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 240

Contestando l'architettura moderna che si libera dell'apparato iconografico e delle decorazioni per abbracciare il pragmatismo e la funzionalità, Colin Rowe conduce una lucida analisi sull'architettura del Novecento valutando come al pittoresco, al teatrale e all'esotico si sostituiscano oramai l'economia e il progresso. Ma a questi valori si crede ancora? E sino a che punto è bene che l'architettura si dimentichi di estetica e simbolismo? L'Architettura delle buone intenzioni ci sta abbandonando e la profonda riflessione di Rowe ci aiuta a comprendere quanto il problema della condizione dell'uomo moderno sia un riferimento imprescindibile anche per l'architettura moderna e l'estetica architettonica.
20,00 19,00

Umberto Morra di Lavriano e la cultura letteraria del Novecento. Atti del Convegno di Cortona, 17-18 ottobre 2019

Umberto Morra di Lavriano e la cultura letteraria del Novecento. Atti del Convegno di Cortona, 17-18 ottobre 2019

Libro: Copertina morbida

editore: Cesati

anno edizione: 2021

pagine: 422

Il volume raccoglie 27 contributi, tra studi e testimonianze, del Convegno svoltosi nel 2019 a Cortona su Umberto Morra di Lavriano (1897-1981). Ricostruendo la figura di Morra si riscopre una parte fondamentale della cultura italiana ed europea del Novecento. Vengono qui ripercorsi i suoi rapporti con Gobetti, Croce, Berenson, Moravia, Montale, Pancrazi, Alberti, Papafava, Capitini, Calogero, Guttuso, Severini, Salvatorelli e tanti altri. Schivo e discreto, ma sempre presente con intelligenza e coraggio nei momenti più difficili - dalla collaborazione con Gobetti negli anni Venti, alle tante amicizie con intellettuali antifascisti coltivate anche sotto il fascismo, all'impegno personale nella vita pubblica della Liberazione e del dopoguerra, fino alla direzione dell'Istituto Italiano di Cultura a Londra negli anni Cinquanta e alla promozione di importanti organizzazioni internazionaliste negli anni Sessanta e Settanta - Umberto Morra ha rappresentato e incarnato un'idea civile di letteratura che ancora oggi è valida e che merita di essere conosciuta.
35,00

Ananda Marga Caryacarya

Ananda Marga Caryacarya

Shrii Ánandamúrti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2010

pagine: 204

15,00

Dopo il capitalismo. La visione del PROUT per un mondo nuovo

Dopo il capitalismo. La visione del PROUT per un mondo nuovo

Dada Maheshvarananda

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2012

pagine: 228

Per un futuro piu' sostenibile, il nuovo modello cooperativo, socio-economico del PROUT, basato sulla condivisione delle risorse del pianeta, l'equilibrio ambientale e valori spirituali universali per il benessere di tutti.
13,00

Neoumanesimo. La liberazione dell'intelletto. Una ideologia per una nuova era

Neoumanesimo. La liberazione dell'intelletto. Una ideologia per una nuova era

Prabhat Ranjan Sarkar

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2012

pagine: 132

Il Neoumanesimo è una filosofia che abbraccia tutte le sfere dell'esistenza, aiutando a conoscere e combattere i dogmi che impediscono l'espansione mentale e la creazione di una società universale. La pratica del Neoumanesimo sviluppa una nuova consapevolezza basata sulla spiritualità, il rispetto dei diritti umani e la tutela della natura, permettendo di risolvere le numerose crisi e i violenti conflitti sociali.
22,00

I segreti della mente

I segreti della mente

Avadhutika Ananda Mitra

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2013

pagine: 112

Gli scienziati e i filosofi occidentali hanno sempre cercato di addentrarsi nel misterioso mondo della mente umana, senza riuscire a svelarne i segreti. Segreti che gli Yogi conoscono da millenni e che questo libro aiuta a comprendere, descrivendo la struttura della mente e le sue eccezionali facoltà. In queste pagine l'autrice illustra i livelli mentali del conscio, subconscio e superconscio, le funzioni della memoria cerebrale e extracerebrale, spiegando cosa sono i fenomeni paranormali e i profondi effetti della meditazione basata sulla ripetizione mentale del mantra. Indicando la via per espandere i confini della mente e come riuscire a controllarla, canalizzando l'energia mentale ed entrando nel regno della spiritualità. Ogni essere umano è alla ricerca di una felicità duratura e il desiderio di infinito lo spinge sempre verso nuovi orizzonti. Ma l'avventura più grande è il viaggio alla scoperta di sé. "I segreti della mente" ci guida in questo viaggio dando una spiegazione dettagliata della mente, di come funziona e come accedere a stati superiori di coscienza, oltre i quali c'è l'immergersi del piccolo sé nel Grande Sé Cosmico.
12,00

La società umana. Teoria del ciclo sociale e prospettive globali per un nuovo umanesimo

La società umana. Teoria del ciclo sociale e prospettive globali per un nuovo umanesimo

Prabhat Ranjan Sarkar

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2013

pagine: 280

Tanti filosofi hanno tentato di dipingere la società ideale, ma nessuna delle loro visioni utopistiche ha trovato una realizzazione compiuta e permanente. La storia dell'umanità è sempre stata segnata dalla lotta per la libertà dalle schiavitù naturali, sociali, economiche e politiche, senza però conseguire il vero progresso umano. Nella prima parte del libro P. R. Sarkar fornisce la visione necessaria a costruire una società umana basata sulla moralità, capace di realizzare un progresso globale e muoversi collettivamente verso l'umanesimo universale. Nella seconda parte elabora invece la sua Teoria del ciclo sociale basata sull'avvicendarsi di quattro classi dominanti con caratteristiche mentali diverse, che una volta al potere sfruttano sempre di più gli altri membri della società spingendoli a fare una rivoluzione e dominare l'epoca seguente della storia. Quella auspicata da Sarkar è una "rivoluzione nucleare": la trasformazione completa di ogni aspetto della vita individuale e collettiva.
18,00

Guida alla condotta umana. I principi morali dell'Astaunga yoga

Guida alla condotta umana. I principi morali dell'Astaunga yoga

Shrii Ánandamúrti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2014

pagine: 120

Ogni essere è alla ricerca di un senso, di una direzione in cui incamminarsi, e la comprensione dell'importanza del risveglio spirituale e l'equilibrio mentale dipendono dalla purezza e dalle qualità che la nostra mente riesce a sviluppare. In questo libro Shrii Shrii Ánandamúrti spiega che la moralità è il punto di partenza per l'evoluzione dell'individuo e della società, e illustra in maniera profonda e sintetica i vari aspetti di Yama e Niyama, i principi cardine dell'Astaunga yoga che derivano da una profonda comprensione della psicologia umana e sono la chiave per la massima espressione del potenziale umano. La vera felicità può essere infatti raggiunta solo vivendo in totale armonia con sé stessi e con gli altri, controllando gli istinti più grezzi, espandendo la mente e andando oltre i desideri egoistici. Realizzando che la meta della vita umana è stabilirsi nell'Idea Cosmica e accettando il Divino come unico ideale di vita.
12,00

Microvitum in un guscio di noce. Il segreto nascosto della vita

Microvitum in un guscio di noce. Il segreto nascosto della vita

Prabhat Ranjan Sarkar

Libro: Copertina rigida

editore: Il Sole d'Oriente

anno edizione: 2015

La Teoria delle Microvita di P.R. Sarkar esposta in questo libro presenta una visione completamente nuova sull'origine della vita e apre nuovi orizzonti ai pionieri della ricerca scientifica e spirituale. Da Lui definite "la misteriosa emanazione del Fattore Cosmico", le microvita sono entità che rientrano sia nella sfera fisica che in quella psichica, più piccole e più sottili degli atomi e delle particelle sub-atomiche. Un atomo infatti è costituito da miliardi di microvita solidificate e sono le microvita a creare la vita, non gli atomi o le molecole di carbonio. Le microvita sono quindi lo strumento per l'emanazione della vita nel cosmo, entità viventi più grezze e più sottili che si muovono attraverso vari mezzi, come la luce, i suoni, gli odori, le forme, i sapori, e anche attraverso le idee. Stabilendo il collegamento fra la materia, la mente e lo spirito, la Teoria delle Microvita porterà un rinnovamento globale in tutti i campi del vissuto e della scienza, inclusa la medicina, permettendo di risolvere nel modo giusto i problemi dell'umanità e avanzare verso una conoscenza liberatrice.
18,00

Plurilinguismo. Sintassi

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 650

55,00 52,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.