Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Cotta

La società opulenta

John Kenneth Galbraith

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Comunità

anno edizione: 2014

pagine: 488

La società opulenta demolisce alcuni dei miti dell'economia politica tradizionale e, senza indietreggiare di fronte ai problemi tecnicamente più difficili, svela l'inganno della "mentalità convenzionale" che impedisce di guardare al di là delle leggi di mercato. Per Galbraith, fino a quando il benessere riguardava solamente pochissimi era inevitabile porre l'accento sulla produzione. In una società agiata, invece, continuare a fare della produttività il centro e il fine dell'economia è un imperdonabile errore, che alimenta la coltivazione di bisogni umani artificiali e gli investimenti in cose e beni privati anziché in persone e servizi pubblici. In questa che è la sua opera più famosa, e forse la più importante, Galbraith mette a nudo, con l'ironia e l'autorevolezza che lo hanno reso tra i pensatori più originali del Novecento, l'origine di molte delle contraddizioni che caratterizzano il nostro tempo.
20,00 19,00

Conoscenza e normatività. Il normativo tra decisione e fondazione

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1995

pagine: 202

10,33 9,81

Opera omnia. Volume Vol. 5/1

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 1978

pagine: 780

130,00 123,50

Lo spirito delle leggi. Volume Vol. 1

Lo spirito delle leggi. Volume Vol. 1

Charles L. de Montesquieu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: UTET

anno edizione: 2015

pagine: 1184

Esistono forme di governo ideali e leggi perfette, oppure ogni società ha una sua fisionomia, cui rispondono regole e strutture diverse? Sociologo ante litteram o inguaribile razionalista, il Montesquieu dello Spirito delle leggi è stato inquadrato variamente dagli studiosi, perché la materia di cui è composta quest'opera non permette una facile riduzione, che ne sacrifichi la complessità in nome della definizione. Oltre al razionalista e al sociologo, infatti, bisogna tener conto dello storico, perché proprio dal terreno sperimentale della storia Montesquieu procede per ricostruire i fondamenti delle leggi della vita sociale. Nei quattordici anni di gestazione, Montesquieu ha usato tutti gli strumenti conoscitivi a sua disposizione per analizzare le forme di governo e le regole che le strutturano, e l'opera reca traccia di questi diversi approcci, configurandosi come una continua meditazione attorno all'essenza del diritto. Lo spirito delle leggi risponde al bisogno di Montesquieu di cercare, in ogni ramo della conoscenza, l'esprit delle cose, cioè il loro significato intimo, la loro funzione generale. Unico grande "sistema" dell'Illuminismo francese, "Lo spirito delle leggi" è la paziente ricerca di un metodo per capire l'uomo e le leggi che ne regolano l'esistenza nell'ambito del cosmo e della società, nei suoi rapporti con Dio, con la natura e con i suoi simili.
24,00

Teoria generale del diritto e dello Stato

Teoria generale del diritto e dello Stato

Hans Kelsen

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 560

32,00

Del governo federale

Del governo federale

Kenneth C. Wheare

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 394

25,82

La Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese

Albert Mathiez, Georges Lefebvre

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 989

37,18

Lo spirito delle leggi. Volume 1

Charles L. de Montesquieu

Libro: Copertina rigida

editore: UTET

anno edizione: 1996

pagine: 618

Fino a non molto tempo fa, presentare l'"Esprit des lois" significava presentare praticamente tutta l'opera politica di Montesquieu, ché, in questo campo, alle Considérations e alle Lettres Persanes veniva assegnata una funzione meramente secondaria. L'"Esprit des lois" rimane dunque l'opera fondamentale, ma non tanto perché sia la più perfetta o perché Montesquieu sia tutto se stesso soltanto in essa, bensì perché quest'opera ha rappresentato, pur attraverso lunghe esitazioni ed incertezze e dopo numerosi tentativi, la realizzazione dell'obiettivo costantemente perseguito durante tutta la vita dello scrittore.
66,00 62,70

Medicina e genetica verso il futuro

Medicina e genetica verso il futuro

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1986

pagine: 120

10,00

Dimensioni della violenza. Volume 2

Dimensioni della violenza. Volume 2

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1984

pagine: 286

13,00

Dimensioni della violenza. Volume 1

Dimensioni della violenza. Volume 1

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1982

pagine: 288

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.