Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabrina Lanni

La tutela del consumatore nella prospettiva «halal» tra sfide e opportunità del mercato europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 182

L’analisi comparatistica offre un ruolo chiave per favorire il dialogo tra diritto europeo e diritto musulmano, invero i produttori di beni e servizi destinati al mercato europeo sono chiamati non solo al rispetto del diritto euro-unitario ma anche ad un’attenta valutazione delle prescrizioni halal, poiché la conquista della fiducia dei consumatori musulmani può avvenire solo offrendo un’adeguata trasparenza e accessibilità alle informazioni di riferimento. In questa prospettiva, l’acquisizione della certificazione halal svolge un ruolo significativo per la vendita dei beni di consumo, e allo stesso tempo un ruolo dirimente per l’accesso di alcuni beni anziché di altri al mercato europeo. I saggi raccolti nel volume offrono un contributo allo studio della vendita dei beni di consumo in termini Shari’a compliant sottolineando come il consumerism europeo si trovi di fronte ad un complesso di sfide ed opportunità che sono alimentate tanto dalla società multiculturale quanto dalla crescita della richiesta di prodotti halal tra non musulmani.
18,00 17,10

Sostenibilità globale e culture giuridiche comparate. Atti del Convegno SIRD (Milano, 22 aprile 2022)

Sostenibilità globale e culture giuridiche comparate. Atti del Convegno SIRD (Milano, 22 aprile 2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 368

Il volume propone una riflessione ad ampio raggio sui molteplici percorsi attraverso i quali le culture giuridiche sostengono e promuovono attualmente la resilienza della natura. L’interesse delle generazioni future rappresenta il trait d’union delle analisi svolte che guardano in chiave comparatistica alle esigenze del mercato e dei consumatori nel quadro dello sviluppo sostenibile, come pure ai nuovi modelli privatistici di tutela dell’ambiente ed al nuovo costituzionalismo ecologico. Nello sviluppo del lavoro emerge in modo preminente il ruolo del principio della sostenibilità, che a fronte degli incessanti cambiamenti climatici è teso globalmente nel superamento della dicotomia tra diritto pubblico e privato, come pure tra diritto e altre scienze.
70,00

Ecological rights & new civil codes in comparative legal sSystems

Ecological rights & new civil codes in comparative legal sSystems

Sabrina Lanni

Libro: Libro in brossura

editore: La Sapienza Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 144

30,00

Armonizzazione del diritto dei consumatori in Europa e in America Latina

Armonizzazione del diritto dei consumatori in Europa e in America Latina

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2018

pagine: 552

Il volume sviluppa le riflessioni avviate dagli autori in occasione del Convegno conclusivo del Progetto Jean Monnet Module HELACOL sull'armonizzazione del diritto dei consumatori in Europa e in America Latina. I saggi in esso raccolti si interrogano, a 40 anni di distanza dalla firma della Convenzione del Lussemburgo, su un nucleo di questioni cruciali per la dimensione sovranazionale del diritto dei consumatori. Qual è il 'modello' più idoneo per l'armonizzazione del diritto dei consumatori? Quali possono essere i riflessi inerenti alla scelta tra un'armonizzazione 'minima' ed un'armonizzazione 'completa'? Quali sono i principi, le regole ed i modelli che alimentano il comune dialogo euro-latinoamericano?
66,00

Il diritto nell'America latina

Sabrina Lanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 216

Il volume è il risultato di un'indagine sistemologica attraverso la quale prendono forma i diversi elementi tassonomici che danno struttura ed identità al diritto dell'America latina. La ricostruzione proposta dall'A. supera le antiche dicotomie tra diritto e altre scienze, da un lato, e tra diritto pubblico e privato, dall'altro. Nello sviluppo del lavoro emergono i molteplici riflessi inter-normativi ricollegabili alla tradizione ctonia a seguito del suo riconoscimento in sede costituzionale. Essi mostrano al lettore un ripensamento in atto sulla visione unidirezionale ed omogeneizzante dei concetti di diritto, benessere e sviluppo di matrice occidentale, e ripropongono come attuale nel quadro giuridico latinoamericano la dialettica del confronto fra il «noi» e gli «altri».
29,00 27,55

Dez anos. Contributi per il primo decennio del nuovo codice civile brasiliano

Dez anos. Contributi per il primo decennio del nuovo codice civile brasiliano

Sabrina Lanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 324

Il volume propone un'indagine sui riflessi che ha avuto il nuovo codice civile brasiliano del 2002 nel primo decennio della sua vigenza, con attenzione non solo alla scienza giuridica brasiliana ma anche a quella latinoamericana. I caratteri e le peculiarità delle principali figure del diritto privato vengono analizzate sotto la lente critica della dottrina e della giurisprudenza brasiliane, che sono consone ad una lettura unitaria del diritto e di per sé attenta a bilanciare le disposizioni codicistiche con i principi della costituzione e del sistema di riferimento. Dal volume emerge una fotografia del diritto civile brasiliano che alimenta il dialogo con il diritto di altri Paesi dell'area e di ulteriori esperienze giuridiche affini, come quella italiana quale interlocutrice assidua con i Paesi del Nuovo Mondo.
45,00

L'inadempimento dell'obbligazione

L'inadempimento dell'obbligazione

Sabrina Lanni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 224

L'indagine comparativa sistemologica rivela una peculiarità del codice civile argentino per quanto concerne la valutazione della colpa del debitore nell'inadempimento dell'obbligazione. Per un verso il lavoro analizza la ratio e il fondamento della scelta operata da Vélez Sarsfield nel quadro dei codici del sistema giuridico romanistico, per un altro verso verifica la presenza di caratteri profondi e costanti delle esperienze giuridiche latinoamericane e quindi di un nucleo di elementi comuni in tema di inadempimento, idonei all'armonizzazione del diritto civile in America Latina. Il riferimento alla colpa in concreto, il rinvio alla diligenza del buon padre di famiglia e il richiamo alla ragionevolezza individuano alcuni standards del comportamento auspicabile da parte del debitore, su cui vengono chiamati a confronto sia i legislatori europei sia quelli latinoamericani in ambito di ricodificazione e di armonizzazione del diritto civile.
31,00

America latina e tutela del consumatore. Le prospettive del Mercosur tra problemi e tecniche di unificazione del diritto
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.