Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sabrina Predieri

Dal «Quaderno delle cose belle» ai «compiti dei genitori». Emozionar-si ed emozionare educando ad essere diversi

Dal «Quaderno delle cose belle» ai «compiti dei genitori». Emozionar-si ed emozionare educando ad essere diversi

Sabrina Predieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 328

Questo volume presenta, attraverso una molteplicità di percorsi personali e professionali e di contenuti teorici, uniti dal filo conduttore dell'alfabetizzazione emozionale come strumento per una relazionalità includente, il percorso didattico e riflessivo che ha dato vita al "Quaderno delle Cose Belle" come prezioso dispositivo di una pedagogia e di una didattica delle emozioni che educa alunni, insegnanti e genitori, in costante continuità emozionale, attraverso una relazione includente che autenticamente rispetti la diversità, in qualsiasi "forma" questa si manifesti, poiché la diversità è qui considerata come quell'unicità che è essenza di ogni essere umano. Il volume, particolarmente adatto per insegnanti, genitori, educatori in generale, è arricchito dal copione di due recite già messe in scena, nonché da due ampie bibliografie tematiche: la prima inerente le emozioni, la seconda la diversità. Entrambe, costituiscono utili percorsi di lettura da attuare in classe con gli alunni, ma anche per svolgere attività disciplinari o relazionali finalizzate a promuovere l'integrazione scolastica e sociale e la qualità della vita.
25,00

Tra cura e cura di sé. Percorsi di autobiografie musicali nella scuola primaria

Tra cura e cura di sé. Percorsi di autobiografie musicali nella scuola primaria

Sabrina Predieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 260

Questo libro intende presentare l'autobiografia musicale come preziosissimo e nobilissimo dispositivo di cura di sé, fin dalla scuola primaria. Cura, autobiografia e musica si armonizzano perfettamente nel complesso e infinito percorso di conoscenza di sé di cui la scuola deve farsi carico, in quanto luogo preposto alla formazione dell'affettività, prima ancora che dei saperi. Educare significa, prima di tutto, educare ad avere cura di sé. La cura, in quanto fondamento ontologico è, come la musica, vitalmente legata all'essere e anche strettamente inscindibile dalla formazione del soggetto e dalla sua vita sociale. Oltre a una riflessione teorico-didattica derivante da questi presupposti, il presente volume racconta due percorsi di cura attraverso l'autobiografia musicale: il primo fa riferimento all'età adulta, mentre il secondo è stato ideato e realizzato per una classe quarta della scuola primaria.
17,00

Pedagogia delle emozioni e autobiografia. Promuovere l'esperienza nei contesti educativi

Pedagogia delle emozioni e autobiografia. Promuovere l'esperienza nei contesti educativi

Luana Collacchioni, Sabrina Predieri, Marica Apostolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 208

Il presente volume è scritto con l'intenzionalità condivisa dalle autrici di mettere in scrittura se stesse, i propri saperi, pensieri ed il personale modo di fare scuola, con l'auspicio che ciò possa essere utile ai professionisti dell'educazione per il carattere di trasferibilità di quanto proposto. Alla base di tutto il lavoro si colloca la consapevolezza, sostenuta da studi approfonditi nell'ambito delle scienze dell'educazione, che la persona, valorizzata a scuola e in famiglia soprattutto per la sua razionalità, in verità è strettamente dipendente dalla dimensione emozionale, onnipresente. Tra i compiti della scuola vi è quello di alfabetizzare emozionalmente attraverso percorsi sulle emozioni ma anche attraverso l'autobiografia; e l'arte risulta essere un canale che ben si presta per congiungere corpo, cervello e cuore, emozioni e riflessività sul sé. Questo volume si muove proprio attraverso queste due direttrici: i sentieri delle emozioni e gli itinerari dell'autobiografia, con proposte per il Nido, l'Infanzia e la Primaria (ma si potrebbe andare anche oltre).
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.