Libri di Salvatore Cardone
La doppia circostanza. O della conoscenza teatrale
Salvatore Cardone
Libro: Libro rilegato
editore: Editoria & Spettacolo
anno edizione: 2021
pagine: 266
«Nove discorsi paralleli: un’apparente sincronia, un’effettiva progressione nel ciclo della ripetizione, nel tempo ritornante. Ma ad ogni giro, uno spostamento che asseconda la spirale. Doppio movimento, rotazione, rivoluzione. Doppia circostanza. Nove discorsi in successione, in un disegno narrativo di progressiva rarefazione: a partire dalle radici storiche, molto concrete, del teatro politico-pedagogico, passando per l’oralità come principio dei processi di creazione umana e conoscenza, fino alla tangibile “metafisica” dell’errore come via per superare il limite – questo è il disegno». Con lo scritto "Il medico a teatro" di Ciro Gallo.
Breviario di pedagogia teatrale
Salvatore Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2020
pagine: 114
"Breviario di pedagogia teatrale" identifica il compito nonché la possibile linea di sviluppo di una professione nascente: risvegliare le capacità di “creazione sociale” presenti in ciascuno di noi. Questo è il tema centrale del libro, nato da una lunga pratica di sperimentazione didattica dentro e fuori il palcoscenico. "Breviario di pedagogia teatrale" ci mostra le dinamiche della messa in scena, del processo recitativo, del rapporto con il testo, della formazione dell’attore, spiegando come e perché riaffrontarle oggi, dopo le avanguardie. Perché oggi il teatro non è solo una vocazione, ma una risposta al nostro bisogno di “recuperare le più antiche radici della conoscenza umana, organizzata intorno ai principi dell’oralità” (§ 17). Se ne consiglia la lettura a quanti sanno o hanno percepito che un corso di pratiche teatrali si dilata in ogni istituzione: dalla scuola all’università. Se ne sconsiglia la lettura a quanti credono che l’arte sia una bella cosa, ma lontana dall’economia, dalla tecnica, dalla vita professionale, a cui nulla potrebbe insegnare.
Piccole storie di malati
Ciro Gallo, Salvatore Cardone
Libro
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2016
pagine: 164
Una raccolta di piccole storie in cui la malattia diventa pretesto di conoscenza e di comprensione profonda delle complesse dinamiche che entrano in gioco nella relazione terapeutica. Il libro scaturisce dall'esperienza del laboratorio teatrale degli studenti di Medicina della Seconda Università di Napoli, che ha perseguito con successo l'obiettivo di spingerli a riflettere sui valori della relazione medico-paziente, favorendo lo sviluppo autonomo di competenze relazionali.
Il gallo di Fedro. Per una drammaturgia della scuola
Salvatore Cardone
Libro
editore: Aton Immagine e Comunicazione
anno edizione: 2009
pagine: 152
Margaret e signora. Due donne splendide
Salvatore Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: GD Edizioni
anno edizione: 2023
Basta un’estate a Fregene, sotto il sole meridiano, perché un luogo di villeggiatura diventi il terreno fatale di incontro tra i protagonisti di questo romanzo profondamente introspettivo. Costruita intorno alla figura di Salvatore, militare specializzato in missioni subacquee, entro uno scenario tosco-ligure prevalentemente marino, la narrazione scivola e si dipana negli abissi e nei traumi del personaggio, spinto dal desiderio costante di superare i fantasmi del suo vissuto e di trovare riscatto attraverso l’incontro con la fascinosa Margaret, in un nodo d’amore che sembra lontano da ogni possibilità di costruzione. Romanzo dai forti chiaroscuri psicologici, e, insieme, struggente elegia della fragilità del vivere esposta ai venti capricciosi del destino. Una storia di sperdutezza e di battaglia, dove l’amore, nelle sue innumerevoli forme, diventa la lanterna per ritrovare la via di casa.