Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Cataldi

Oosweer. I diari di Heinrich Richard Müller

Oosweer. I diari di Heinrich Richard Müller

Salvatore Cataldi

Libro: Libro in brossura

editore: Planet Book

anno edizione: 2025

pagine: 334

Sapevate che ci sono persone importanti, ma non famose? E che spesso le persone sconosciute sono più importanti di quelle famose? È proprio il caso del boero Heinrich Richard Müller. Mecenate cosmopolita, ingegnere, imprenditore agricolo e turistico. Umile, elegante e taciturno promotore di iniziative culturali partite dal territorio. La tenera penna viaggia dal Sud Africa alla Versilia sulle Alpi Apuane e, dopo tanto girare, trova casa a Sibari. Una scrittura fresca, sobria e spiritosa che narra in sintesi e addolcisce i crudeli fatti accaduti sulla linea gotica durante la seconda guerra mondiale, e pone l'accento sull'amore e sui grandi cambiamenti generali e locali del mondo agricolo, turistico e culturale. Ma la vera chicca del globetrotter Müller è la passione per l'archeologia. Un fuoco in comune con la moglie Anna Toscano. Due nobili, serie e oneste famiglie. La coppia, bella e perfetta, di una grande storia d'amore. Un romanzo unico che svela vicende inedite e diverse, dal 1915 al 1970. Prefazione di Cecilia Paterno.
19,90

Biagio Tancredi. La straordinaria storia di un intrepido agricoltore del Sud

Biagio Tancredi. La straordinaria storia di un intrepido agricoltore del Sud

Salvatore Cataldi

Libro: Libro in brossura

editore: Planet Book

anno edizione: 2024

pagine: 320

Abbandonatevi spensieratamente alla lettura della biografia più incredibile e ignota che ci sia di un coraggioso uomo del sud. Il silenzio e il tempo non potranno mai cancellare le gesta degli eroi. Una pittura fresca e leggiadra che ne disegna il valore del lavoro, il sacrificio, la resilienza, la coerenza e la piena fede. Un viaggio nel cuore, nello spirito e nell'anima di un personaggio silenzioso e umile, ma che tanto ha fatto e continua a fare col suo esempio per la sua amata terra! La vita, che per lui è bellezza e amore, diventa ricordo indimenticabile, solchi da percorrere e opere da imitare sino a farsi romanzo.
19,90

Il villaggio di Onassac e la rivoluzione neolitica

Il villaggio di Onassac e la rivoluzione neolitica

Salvatore Cataldi

Libro: Copertina morbida

editore: Pellegrini

anno edizione: 2019

pagine: 222

Con il primo romanzo creativo e d'idee descriventi il "Neolitico Locale", Salvatore. Cataldi ci trascina nell'anno 3455 a.C. a OnassaC, villaggio neolitico situato a nord della Calabria Citeriore. Lo scrittore fa un incredibile balzo all'indietro nel tempo e sceglie di fermarsi nell'affascinante età neolitica. Osserva, ascolta, annusa, avverte emozioni, ansie, paure, felicità, descrivendo un anno di vita della comunità neolitica calabrese. Una narrazione simbolica di carattere sacrale che, in un'età lontanissima e culturalmente assai diversa, ha come personaggi ed essenze antenati, divinità, riti, tradizioni, fenomeni naturali, mostri, animali, luoghi, eroi: personaggi verosimili, a noi contemporanei, catapultati in epoca lontana. L'autore adopera la tecnica dell'analessi e della prolessi, cioè della narrazione di avvenimenti passati e futuri che precedono e seguono l'età in cui i fatti accadono. È plausibile pensare che il contenuto possa riguardare, invece, la moderna analisi retrospettiva e introspettiva collettiva e dello stesso scrittore? Il componimento celebra la fantastica e straordinaria impresa marinaresca del villaggio OnassaC, per raggiungere le isole Eleim e barattare le merci tipiche con l'ossidiana. Un romanzo audace con un forte carattere politico, poiché indica vecchi e nuovi sentieri di sviluppo, perciò critico e liberatorio. Le nuove conoscenze acquisite, grazie all'avventurosa spedizione commerciale, daranno vita alla singolare Rivoluzione Neolitica del villaggio OnassaC. Un popolo di millenaria memoria, forte, coraggioso, laborioso, che merita riconoscenza, considerazione e rispetto da tutti: cittadini e istituzioni. Genti dal passato glorioso che, pur attraversando un presente difficile, ma pieno di opportunità, non si arrendono, auspicandosi cambiamenti per un nuovo inizio. Prefazione di Claudio Dionesalvi.
15,00

Mezzogiornopreciso. Il modello dello sviluppo locale per la Sibartide cassanese

Mezzogiornopreciso. Il modello dello sviluppo locale per la Sibartide cassanese

Salvatore Cataldi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 274

Il libro racconta il tentativo di contestualizzazione e applicazione sul territorio Cassanese del modello dello sviluppo locale dal 2002 al 2016. Un'azione volontaria fatta di osservazioni, pazienza, tenacia, scoperte, prove, errori, rivendicazioni, provocazioni e volontà, di un cittadino impegnato, un "politico aformale". Il contenuto evidenzia come, in ambito di ricerca economica, l'importanza e l'analisi della sfera sociale debbano essere considerate alla pari, se non più dell'aspetto economico e suoi risultati strutturali. L'iniziativa di Salvatore Cataldi dapprima fa riferimento a un'azione teorica di diffusione del modello (2002-2004), per poi farsi "attivismo pratico" di radicamento e fertilizzazione, fornire cioè strumenti e metodi operativi (2005-2016). Non solo teoria, ma anche pratica, idee, progetti per operatori economici e istituzioni. L'autore mostra ed evidenzia in particolare l'aspetto sociologico e antropico Cassanese poiché prerequisito essenziale influenzante la possibilità di crescita e sviluppo del territorio.
15,00

Poetiche armonie

Salvatore Cataldi

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2016

pagine: 128

Salvatore Cataldi aveva cominciato a scrivere poesie nel 1916, quando aveva quattordici anni e anche quei versi giovanili compaiono qui, da lui destinati ad essere letti insieme a tutti gli altri (gli ultimi sono del 1957) e dicono un'attenzione al linguaggio poetico come rifugio per comunicare personali momenti di felicità o di dolore, riflessioni sulle cose del mondo, sulle donne e sugli uomini. Chi lo frequentò certamente sa dell'altruismo che lo animava e non era soltanto quello del dovere professionale di medico, era l'immedesimarsi nei problemi dei contadini che si rivolgevano a don Totu per farsi scrivere una lettera al parente lontano o all'avvocato o per capire una carta comunale, era un aiutare fattivamente la gente che gli diceva: "Mangiamu acqua cu le furcine". Per fare conoscere Salvatore Cataldi ai giovani, per ripensare le radici del territorio grazie ad un personaggio che lo ha onorato, per non disperdere una letteratura che non c'è più, questo libro vede la luce.
12,00 11,40

Gli strappatori di Emar. Le meraviglie della preistoria. Di cuore, di pietra e di sangue

Salvatore Cataldi

Libro: Libro in brossura

editore: Planet Book

anno edizione: 2023

pagine: 230

Cosa accadrebbe se alcuni curiosi, improvvisamente illuminati dalla loro immaginazione, svelassero ai più storie dai maestri sottaciute? Sarebbe il segno che in molti ci hanno tradito. Una delusione che ti fa scendere dentro un velo di tristezza senza poter intuire cos'è che ti manca per essere felice. Difetti di vivacità, di slancio, e ancor più di curiosità, ma sei consapevole di aver staccato la spina e di aver abbandonato quel desiderio di viaggiare da solo per scoprire sentieri inesplorati, mondi paralleli, forse appena accarezzati col pensiero. Storie e verità che non ti hanno mai saputo o voluto raccontare, magari solo verosimili, tarpandoti così le ali per volare verso la libertà. La bellezza! Hai capito ora di cos'hai bisogno? Di essere libero e felice di sognare. Orbene necessiti di una scossa di adrenalina pura per volare nel 3150 a.C., nell'età del rame e del bronzo ai tempi delle otto tribù sorelle del massiccio del Pollino.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.