Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Daniele

Il «molto eccellente» Nicolò Corradini. Biografia e catalogo tematico di un compositore cremonese del primo seicento

Il «molto eccellente» Nicolò Corradini. Biografia e catalogo tematico di un compositore cremonese del primo seicento

Salvatore Daniele

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 172

Il libro Il «molto eccellente» Nicolò Corradini è diviso in sei capitoli. Il primo capitolo è dedicato alla problematica ma appassionante ricostruzione delle vicende biografiche di Nicolò Corradini, compositore cremonese morto nel 1646, i restanti alla sua produzione musicale, con una introduzione generale degli esemplari superstiti e una discussione delle varie raccolte esistenti, siano esse strumentali (Ricercari, 1615; Partitura … de Canzoni francese a 4 & alcune Suonate, 1624), siano esse vocali (Motetti, 1624; mottetti sparsi in antologie, 1615, 1620, 1628, 1643). Le quattro sezioni dedicate alle composizioni superstiti contengono, oltre a una breve analisi del contenuto, il catalogo tematico (a oggi l'unico esistente) di tutti i brani conosciuti composti da Corradini e discussi nei vari capitoli.
18,00

Il «Méthode pour apprendre à jouer de la flûte douce» di Étienne Loulié. Ediz. italiana e francese

Il «Méthode pour apprendre à jouer de la flûte douce» di Étienne Loulié. Ediz. italiana e francese

Salvatore Daniele

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 472

Il volume è la traduzione di un metodo manoscritto per flauto dolce di Étienne Loulié, musicista parigino del XVII sec., tra i pochi testi dedicati al flauto dolce del periodo barocco mai tradotti prima in lingua italiana. Il lavoro è diviso in tre parti: la prima è dedicata alla vita e alle opere di Loulié; la seconda contiene la traduzione; l'ultima illustra gli abbellimenti in Loulié e nei coevi F. Poncein e L'Affilard. Il metodo è un vero e proprio manuale regolato con cura e con un chiaro intento didattico; esso tratta di diteggiature, abbellimenti, articolazioni e, quando necessario, dell'emissione del fiato. È un testo perciò di fondamentale importanza e uno strumento utile e affidabile per coloro che sono interessati all'esecuzione storicamente informata del repertorio francese della seconda metà del Seicento.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.