Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Stifanelli

Il ladro di memorie inutili

Il ladro di memorie inutili

Salvatore Stifanelli

Libro

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 150

Salvatore Stifanelli è nato a Lecce nel 1965 dove risiede e lavora, attualmente come consulente legale presso un importante Gruppo bancario. Ha già pubblicato nel 2010 il romanzo "Le ragioni di una vita" e nel 2011, con SBC edizioni "Le Nuvole e le Fate" un romanzo intriso di spiritualità. Leo Manni, il protagonista de "Il ladro di memorie inutili", è un bancario ingiustamente arrestato per le false accuse di un pentito di mafia. Una volta scagionato e rimesso in libertà si interroga sull'accaduto cercando di porre un argine neutrale al feroce dolore dei ricordi e delle ferite inferte alla sua anima. La storia d'amore con Chiara, una giornalista che vuole indagare sulla sua vicenda, risveglierà in lui sensazioni da tempo sopite facendogli cullare l'illusione di un futuro diverso, una cesura definitiva con quanto accaduto. Un libro che sembra viaggiare sospeso tra realtà e sogno ed in cui l'autore, spaziando tra temi di scottante attualità, tenta di ricondurre ad unità il travagliato e scomposto viaggio dell'esistenza umana che pare segnato irrimediabilmente dal dolore di fondo di un'invincibile e tormentosa inquietudine.
13,00

Le nuvole e le fate

Salvatore Stifanelli

Libro: Copertina morbida

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 100

"Le nuvole e le fate" è un lungo confronto dialettico tra i due protagonisti: Emilio Rosati, uomo rigoroso, morigerato, studioso di teologia e ricco di spiritualità e Aurelio Costa, suo contraltare, uomo di successo legato essenzialmente alla materialità. Dal fortuito incontro tra i due (Emilio salva Aurelio in procinto di suicidarsi) scaturisce un serrato dialogo sul mondo e sulle differenti modalità di approccio alla vita. Due opposte concezioni della vita che l'autore tenta di ricondurre a sintesi unitaria. Un testo che induce alla riflessione, caratterizzato da un linguaggio a volte aulico, e non privo di un certo lirismo.
10,00 9,50

Le ragioni di una vita

Le ragioni di una vita

Salvatore Stifanelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 75

Un matrimonio finito male, una dolorosa separazione, la lontananza dalla figlia Sofia. Sono questi i fatti a partire dai quali il protagonista cerca di ritrovare "Le ragioni di una vita". Le vicende concrete che ne sono il fondamento, però, sono appena accennate in questo racconto, dove risultano come rarefatte. Anche le esperienze più travagliate sono distillate e restituite al lettore nella purezza della loro essenza, di una verità interiore che è una conquista quotidiana. Conquista che, dopo la separazione dalla moglie, passa anche attraverso la delusione del breve rapporto con la nuova compagna Francesca. Ma anche da qui, nel tentativo di ristabilire ancora una volta la propria identità, il protagonista trova un ritmo fatto di leggerezza, di astrazione, che si serve con accuratezza di un lessico sofisticato, e che è poi la cifra stilistica di tutto libro. Ne viene fuori un racconto che è anche una lucida analisi psicologica, sostenuta da uno sguardo, oltre che attento, sottilmente autoironico.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.