Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Vacca

La Chiesa di Cefalù nella storia. Identità e missione

Salvatore Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2022

pagine: 320

L’attenzione ai segni dei tempi e la rinnovata sensibilità ecclesiologica del Vaticano II rivelano una nuova autocomprensione della Chiesa locale e una più attenta coscienza religiosa, provocando la riflessione teologica sulla Chiesa. Questa ricerca storica e teologica individua l’identità e la missione della Chiesa di Cefalù. Essa si presenta come un valido strumento per conoscere le radici storiche della Chiesa locale. Solo a partire dalle proprie radici ogni Chiesa particolare potrà intraprendere il cammino di rinnovamento. Un volume che aiuterà ogni lettore a comprendere che non c’è rottura tra storia e teologia, né tra teologia e vita cristiana. Vita e teologia, conoscenza ed esperienza si richiamano.
28,00 26,60

Angelico Lipani da Caltanissetta (1842-1920). Uomo di Dio e padre della carità

Angelico Lipani da Caltanissetta (1842-1920). Uomo di Dio e padre della carità

Salvatore Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2020

pagine: 352

24,00

Momenti e figure della spiritualità dei cappuccini in Italia

Momenti e figure della spiritualità dei cappuccini in Italia

Salvatore Vacca

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Storico dei Cappuccini

anno edizione: 2007

pagine: 571

41,00

I cappuccini in Sicilia. Percorsi di ricerca per una lettura storica
34,00

Flash back. Un prete del '68

Flash back. Un prete del '68

Salvatore Vacca

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 2002

pagine: 304

15,50

Angelico Lipani e la tradizione cappuccina in Sicilia

Angelico Lipani e la tradizione cappuccina in Sicilia

Salvatore Vacca

Libro

editore: Sciascia

anno edizione: 2001

pagine: 144

9,30

Prima sedes a nemine iudicatur. Genesi e sviluppo storico dell'assioma fino al decreto di Graziano

Prima sedes a nemine iudicatur. Genesi e sviluppo storico dell'assioma fino al decreto di Graziano

Salvatore Vacca

Libro

editore: Pontificio Istituto Biblico

anno edizione: 1993

pagine: XXII-270

Lo scopo della ricerca è analizzare e approfondire, in prospettiva storica, il principio recitato dal canone 1404 del vigente codice di Diritto Canonico: Prima Sedes a nemine iudicatur. Si cercherà di studiarne la storia, e di capire come e in mezzo a quali ostacoli questo assioma si è sviluppato ed evoluto nel tempo. Verrà infine analizzata la sua applicazione e attualizzazione lungo la storia del papato fino al Decreto di Graziano (1141). Questi, infatti, riguardo al contenuto e allo sviluppo del tema, si pone come punto di arrivo e di sintesi di un millennio di storia ecclesiastica. Egli costituisce, nello stesso tempo, il punto di partenza e il fondamento per lo studio delle fonti canoniche nell'elaborazione e nella stesura del Codice del 1917.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.