Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Samuele Grassi

Outsiders sessuali. Le forme collettive della devianza sessuale

Outsiders sessuali. Le forme collettive della devianza sessuale

William Simon, John H. Gagnon

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2019

pagine: 200

Cos'è che rende delle specifiche condotte etichettate o etichettabili come condotte devianti? Sulla base di quali elementi si sancisce la (a)normalità di un comportamento sessuale? Una condotta sessuale è anomala perché contraddice leggi naturali o dipende più direttamente da complicati processi di definizione sociale? E che ruolo svolge l'eterosessualità nella definizione e nella istituzionalizzazione dei regimi normativi riprodotti dalle logiche binarie quali "umano/inumano", "naturale/innaturale","natura/culturasocietà" Le forme di sessualità "devianti", "corrotte", "immorali" e "perverse" mostrano come le questioni della "devianza" sessuale siano da analizzare come oggetto della reazione sociale tra imperativi morali, fantasie consapevoli e dimensione del desiderio. Dopo quasi cinquant'anni di oblio questa raccolta ripropone in Italia alcuni saggi classici dei sociologi William Simon e John H. Gagnon: dall'omosessualità al lesbismo, dalla sessualità in carcere alla prostituzione etero- e omosessuale, sino alla pornografia. L'impostazione di Gagnon e Simon non dimostra soltanto come qualunque forma di sessualità sia "innaturale" ma quanto lo siano gli altri tipi di comportamento.
20,00

Cetamura del Chianti: una comunità etrusca

Nancy T. De Grummond

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2017

pagine: 77

Il volume è un estratto in lingua italiana dell’opera completa “Wells of Wonders: New Discoveries at Cetamura del Chianti”. Vengono raccontati gli scavi, i ritrovamenti e la storia di questo straordinario sito archeologico nella zona di Gaiole in Chianti.
20,00 19,00

Maschilità egemone. Formulazione, riformulazione e diffusione

James W. Messerschmidt

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 200

Questo volume, assai atteso in traduzione italiana, fornisce una sintesi agile e al contempo rigorosa della concezione originale e dei modi in cui si è sviluppata una delle più famose teorizzazioni sociologiche delle maschilità, la hegemonic masculinity elaborata negli anni Novanta del secolo scorso dalla sociologa australiana R. W. Connell.Tenendo conto degli sviluppi teorici del concetto, delle sue formulazioni e applicazioni iniziali, delle riformulazioni e successive applicazioni e, infine, della sua diffusione nelle scienze sociali, si configura come uno dei più aggiornati strumenti sugli studi di genere contemporanei.L'edizione italiana è arricchita da una postfazione di Cirus Rinaldi, Samuele Grassi e Marco Bacio, curatori e traduttori del volume.
14,50 13,78

Cruising Utopia. L'altrove e l'allora della futurità queer

José Esteban Muñoz

Libro: Libro in brossura

editore: Produzioni Nero

anno edizione: 2022

pagine: 270

L’arte anticipatoria di Andy Warhol, la poesia di Frank O’Hara e di Elizabeth Bishop, la drammaturgia tragico-erotica di LeRoi Jones, la finzione autobiografica di John Giorno e la cultura del sesso in pubblico, i concerti punk e l’intimità fuorilegge di un gay bar del Queens, l’attivismo guerrilla anonimo contro la «Disneyficazione» di New York, il voguing di Kevin Aviance e i palchi dei locali underground di Los Angeles nelle fotografie di Kevin McCarthy, la mail art di Ray Johnson e la New York Correspondence School, le coreografie del Judson Memorial Theatre e la performance della vita di Fred Herko, il lavoro estetico di John Smith e l’eroismo controculturale di Dinasty Handbag. José Esteban Muñoz attraversa questi e altri luoghi della storia e della cultura queer per tracciare i contorni di un’utopia concreta e ridefinire l’orizzonte del mondo LGBT, che quarant’anni dopo i moti di Stonewall sembra costretto tra due sole alternative: abbracciare il pragmatismo delle politiche normalizzanti inseguendo il matrimonio, la famiglia o una carriera nell’esercito, o abbandonarsi al pessimismo e alla pulsione di morte delle teorie antisociali rinunciando all’idea di futuro e confinando
20,00 19,00

Toscana all'ombra degli Etruschi. Ediz. italiana e inglese

Toscana all'ombra degli Etruschi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 32

Gli Etruschi, con la loro cultura e le loro grandi capacità artistiche e architettoniche, hanno avuto una grandissima influenza sulla civiltà di Roma, proiettando la loro ombra fino a noi. Agricoltori, urbanisti, metallurghi, guerrieri, artisti, mercanti, navigatori, pirati e colonizzatori... che cosa avevano di tanto speciale e, soprattutto, sono davvero un popolo morto e sepolto secoli e secoli fa? Proprio da questa "semplice" domanda, parte il viaggio proposto nel colouring book Toscana. All'ombra degli Etruschi; pensato per i più piccoli, è senz'altro utile spunto anche per adulti, genitori e insegnanti. Nel testo, scritto in maniera fruibile ma nel pieno rispetto della verità storica, sono le opere stesse a parlare in prima persona, invitando a una lettura interattiva e alla ricerca, attraverso il confronto con la modernità. Molte delle illustrazioni, realizzate con grande attenzione verso le opere originali, sono da colorare. La traduzione in inglese dei testi, infine, rende questo album uno strumento multidisciplinare e trasversale, suggerendo un lavoro didattico che spazia dalla storia alla geografia, da arte e immagine a inglese, passando naturalmente per l'irrinunciabile piacere della lettura narrativa. Età di lettura: da 8 anni.
8,50

Sauro Cavallini. Intrusioni. Catalogo della mostra (Fiesole, 15 giugno-15 ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Sauro Cavallini. Intrusioni. Catalogo della mostra (Fiesole, 15 giugno-15 ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2017

pagine: 96

“L'arte, la ragnatela che toglie il dominio delle viscere per farti risvegliare martire consolato. Concepibile solo per una tendenza spontanea. Uno stato di perseverante frenesia ma potrebbe diventare la forma più educativa del proprio carattere. Ho guardato gli alberi ho letto nel silenzio del cielo il mio passato e al mare che rende le sponde sorelle, ho sorriso. Allora mi sono alzato e ho scolpito l'amore.” (Sauro Cavallini)
15,00

Anarchismo queer: un'introduzione

Anarchismo queer: un'introduzione

Samuele Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2013

pagine: 201

Il queer mina alla base l'acronimo LGBT, si rifiuta di diventare l'ennesimo prodotto-immagine della cultura globalizzata, di essere cooptato dal neoliberismo; sfugge, sempre differente, inassimilabile. L'anarchismo oggi è alla ricerca di nuove pratiche etiche della responsabilità, di libertà e solidarietà per negoziare rapporti imprevedibili tra individualità e socialità. All'incrocio di queste due pratiche teoriche e attiviste, l'anarchismo queer manda in crisi le opposizioni binarie come etero/omo, bianco/nero, teoria/attivismo, e le sostituisce con espressioni singolari, autonome, anti-autoritarie, in continuo divenire antagonista.
18,00

The Dream Book 2

The Dream Book 2

Daniele Bianchi, Roberta Franchini

Libro: Libro rilegato

editore: Apiustudio srl

anno edizione: 2024

pagine: 232

Sull’onda del successo editoriale di “The Dream Book” abbiamo deciso di realizzare il secondo volume, che racchiude otto numeri della nostra rivista “The Book”, che intanto ha subito un’evoluzione. “The Dream Book 2” copre gli anni 2022 e 2023 e si divide fondamentalmente in due parti: nella prima trovano spazio i “The Book” con il racconto delle nostre progettazioni per i privati. Ad un certo punto abbiamo iniziato a lavorare con le amministrazioni pubbliche e siamo entrati in una dimensione più collettiva, una dimensione completamente diversa, con uno spettro più ampio. Questa cosa ci è piaciuta molto, abbiamo così deciso di sviluppare altri incarichi pubblici. Entrare più a contatto con gli uffici tecnici ci ha permesso di apprezzare anche queste piccole amministrazioni del nostro entroterra che hanno delle peculiarità interessanti. Da qui è nata la voglia di raccontare queste realtà. La seconda parte del libro è quindi dedicata al racconto di comuni che hanno tanto da dire, ma che spesso vengono trascurati.
97,00

The dream book. Ediz. italiana e inglese

The dream book. Ediz. italiana e inglese

Daniele Bianchi, Roberta Franchini

Libro: Libro rilegato

editore: Apiustudio srl

anno edizione: 2023

pagine: 244

“The Book” nasce nell’estate del 2019 per mettere a sistema il modo di progettare già utilizzato da qualche anno da Apiùstudio, una modalità che permette anche a chi non è un tecnico di poter leggere i progetti e la progettazione. Avendo più volte sfogliato “Il libro dei sogni” del maestro e visto che la nostra rivista trimestrale si chiama “The Book”, la scelta del titolo di questa raccolta è stata immediata: “The Dream Book”. In due anni e mezzo il mondo è cambiato: abbiamo così deciso di fermarci, fare il punto della situazione, guardarci indietro per riconsiderare sotto una nuova luce da dove siamo partiti e pensare a dove vogliamo andare. “The Dream Book” è un prodotto editoriale a sé stante che vuole celebrare questa nostra avventura”.
97,00

L'Apocalisse e la peste dei gay. L'Aids come metanarrativa nella letteratura anglo-americana

L'Apocalisse e la peste dei gay. L'Aids come metanarrativa nella letteratura anglo-americana

Samuele Grassi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2007

pagine: 144

Attraverso le figure dei quattro cavalieri dell'Apocalisse (peste, guerra, fame, morte), il testo evidenzia le metafore legate all'Aids in quanto fenomeno di costruzione sociale, da quella di "peste dei gay" a quella di olocausto, per approdare, appunto, all'Apocalisse. L'Apocalisse e la peste dei gay ripercorre, fin dai primi anni dell'epidemia, le tappe fondamentali dell'attivismo gay a opera di movimenti di aggregazione di rilevanza globale quali ACT UP. Ma soprattutto pone l'accento sulle rappresentazioni della malattia nella letteratura angloamericana, attraverso una sezione antologica di alcune opere significative pubblicate nell'arco di un ventennio, tra cui "The Gifts of the Body" di Rebecca Brown, al quale è dedicata la sezione conclusiva del lavoro. L'autore rende partecipi di uno dei momenti più importanti nel processo di costruzione dell'identità gay, servendosi di uno strumento - la letteratura dell'Aids - che valorizza la specificità del contesto anglo-americano.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.