Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandra Baruzzi

Elogio della fragilità. Arte ceramica al Museo Civico Pier Alessandro Garda. Catalogo della mostra (Ivrea, 17 febbraio 2024-14 luglio 2024)

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2024

pagine: 224

"Elogio della fragilità" è una mostra che celebra il decennale della riapertura al pubblico del Museo Civico Pier Alessandro Garda che si propone come luogo di incontro, confronto e accoglienza di linguaggi e valori inclusivi. L’argilla, nelle sue varie declinazioni dalla terraglia alla porcellana, è la materia che caratterizza l’intera mostra e il suo catalogo. Oltre a individuare un elemento di connessione, si evidenziano alcuni significati di cui può essere portatore: la fragilità, la debolezza insita in questi oggetti che si rompono, fratturano e scalfiscono facilmente, ma, anche all’opposto, suggeriscono la capacità di utilizzare una debolezza, una ferita per creare forza, bellezza e rinascita. Attraverso i saggi di studiosi e ricercatori esperti e appassionati, il catalogo non persegue solo l’obiettivo di illustrare e descrivere un insieme pur straordinario di opere, ma invita il lettore a contribuire con il proprio percorso di lettura alla creazione di un racconto interiore e a una riflessione sulla fragilità umana.
30,00 28,50

Ceramica di Castellamonte. Eccellenza canavesana trasversale nel tempo. Passato. Moderno. Futuro

Sandra Baruzzi, Maurizio Bertodatto

Libro: Libro in brossura

editore: Pedrini

anno edizione: 2024

pagine: 294

Il volume documenta i percorsi intrapresi, nello scorrere del tempo, passato-moderno-attuale, della ceramica di Castellamonte e del Canavese con i suoi Artiei. Una ricerca storica documentata in sintesi ma con precisione che vuole legittimare un fare concreto che parte dalla ceramica, dai suoi oggetti e soggetti che vengono condivisi e comprovati. Zolle di terra rossa che si alternano ad altre di terra bianca, una ricchezza geologica che ha creato un’identità del territorio oggi certificata come eccellenza dall’AiCC. Nel libro, le interviste a 11 fra titolari di aziende e 32 artisti-designer, dove si evidenzia un ricco dialogo tra tradizione e contemporaneità. Le testimonianze sono accumunate per la passione verso questo materiale straordinario e certificano contributi differenti perseguiti anche con nuove pratiche e strategie.
20,00 19,00

Le nuvole: battiti del cielo

Sandra Baruzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2022

pagine: 148

In questa raccolta poetica suddivisa in tre sezioni - bellezza - forza - sacralità, vengono presentate opere nate dall'osservazione, stratificata negli anni, delle nuvole e dal loro innesco ad uno sguardo più intimo, interiore, personale e creativo. Opere che danno volume, forma e colore, immagine emozionale e suggestiva delle visioni dell'Autrice, opere che s'affiancano alla parola poetica. Parola che illumina l'oscurità e che genera tentativi di scultura, che ricerca e percorre vie identitarie. È un viaggio nello spazio non solo esterno ma anche interiore che parte da un visibile per giungere a un invisibile. Un personale connubio fra linguaggi differenti, una comunicazione che desidera abbracciare e condividere in modo più ampio e libero.Un progetto artistico/poetico che si sofferma per considerare la relazione fra espressioni di comunicazione, sigilla un percorso personale da spartire con altri.
12,00 11,40

Tempo di risacca

Sandra Baruzzi, Anna Tabbia

Libro: Copertina morbida

editore: Atene del Canavese

anno edizione: 2021

pagine: 96

Le nostre sono due voci diverse in vite spesso lontane: due voci e due vite che, seppure differenti, si sono accompagnate e attraversate per circa trent'anni. Trent'anni di scuole, famiglie, arte, pensieri, parole, affetti, incontri, quotidiane tribolazioni: un blocco di vita che è tanto ed è niente. Un blocco dalle fondamenta di cemento armato, che a volte imprevedibilmente si sbriciola per poi ricomporsi in forma nuova. Da tempo abbiamo riflettuto su questo tempo largo che si allunga, si dilata, si distende, si infeltrisce, sborda, si disperde. Un tempo che è un mare: immobile specchio d'acqua e poi, al soffiar del vento, moto di onde che si incrociano, si fondono, spesso trascinano. Un po' si procede inoltrandosi al largo, un po' si ritorna; e guadagnare la riva richiede spesso energia: la risacca risucchia e travolge. Per questo il nostro tempo di risacca è da attraversare seguendo la costa e lasciandosi cullare dai suoi movimenti di mutazioni, nascite, morti, ricomposizioni. Finché c'è tempo, finché siamo nel tempo.
12,00 11,40

A corpo libero

A corpo libero

Piera Giordano, Sandra Baruzzi, Anna Tabbia

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2008

pagine: 104

12,00

Dimore dell'anima

Dimore dell'anima

Piera Giordano, Sandra Baruzzi, Anna Tabbia

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2005

pagine: 96

15,00

Contesto

Contesto

Piera Giordano, Sandra Baruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ananke

anno edizione: 2004

pagine: 112

Questa pubblicazione testimonia l'incontro artistico tra Sandra Baruzzi (artista-ceramista) e Piera Giordano (scrittrice). Un testo in cui si intrecciano diversi linguaggi: poesia, scultura, ceramica e pittura, evidente già dalla copertina che reca una tessera in ceramica dell'artista.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.