Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandra Del Fabro

La mappa

Sandra Del Fabro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 184

Il racconto de La Mappa è maturato negli anni dal confronto tra le radici del mondo contadino e l’emergenza antropologica e planetaria del mondo attuale e partorito con l’esigenza di immaginare un percorso di sopravvivenza. La prima parte del racconto riprende i ricordi d’infanzia di “raccontami vento che torni” ambientati nel dopoguerra. Quel mondo diventa, nella seconda parte del racconto, una realtà nuova, non però il ritorno a un piccolo mondo antico, ma il paradigma di un altro modo di essere e di sentire. Se nella distopia i presagi si avverano, in una sorta di “eutopia” viene messa in scena una realtà profondamente mutata. Nella immaginaria visione del futuro l’autrice si ispira agli studi del neurobiologo Stefano Mancuso, dell’economista ed ecologista Jeremy Rifkin e del filosofo Emanuele Coccia.
15,00 14,25

Prima dell'alba

Prima dell'alba

Sandra Del Fabro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 92

"Raccolta poetica che si colloca in prospettiva storica guardando all’essenza ultima delle cose nella drammatica situazione del pianeta, (...) grazie a un’ars poetica dialogica che rivela un profondo desiderio di comunicare, attuato attraverso il ricorso a un codice preciso, fatto di una metrica non tradizionale a ritmo variabile; di immagini insolite che fanno premio su facili concessioni a gusti liricizzanti del tutto assenti; di un linguaggio sintetico e polisemico, capace cioè di condensare molti significati in poco spazio con disposizione piana di frasi e parole. (...) si sta bene con queste poesie, che prima ancora di capirle sanno coinvolgere il lettore attraverso una sonorità dei versi spesso misteriosa, fatta di scarti inattesi". (dalla Prefazione di Amerigo Cherici)
10,00

Il principe Nero, il buon re e le sette nane più tre

Il principe Nero, il buon re e le sette nane più tre

Amerigo Cherici

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 76

Una favola dal chiaro intento metaforico-satirico dell’attualità pandemica e con la struttura di un thriller che vedono all’opera Regola con le sue compagne, le buone nane Pegola, Bricola, Brugola, Giuggiola, Spazzola, Bambola, per sventare le trame del principe nero e delle nane cattive, Gabola, Bubbola e Botola, contro il re Bono, sua figlia Bonita, la popolana Lolita (rispettivamente la vittima designata e la vittima imprevista del maleficio), e in definitiva contro l’intero reame costretto a uno stringente lockdown. Personaggi della satira sono gli esperti del re, Mastro Pesaola e Mastro Bertucco (nomi di calciatori di molti anni fa, che avevano colpito la fantasia dell’A. da bambino). Un fenomeno raro, l’aria addensata, dice Mastro Bertucco, ha interrotto il respiro alle fanciulle, facendole svenire: “ma torneranno ben presto alla vita/ e faranno tutti quanti gioir;/sia pur mantenendo le precauzioni,/ si posson riprendere le relazioni”. Ma Mastro Pesaola si oppone, invita a studi profondi e intanto “in attesa che emerga il rimedio/occorre essere molto prudenti/e uscire solo per necessità”. Alla fine saranno le Nane buone a capire tutto (“I corvi non vivon divisi in centurie:/ come sapevan quant’eran le rose/ per raggrupparsi in modo tanto esatto?”) e a risolvere la situazione, con un sorprendente, esilarante finale. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Raccontami vento che torni

Sandra Del Fabro

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2016

pagine: 127

Nella cornice di un ritorno al paese degli avi, si srotola in flashback una storia familiare a partire dall'assenza-presenza di un giovane contadino partito in guerra e "non ancora tornato", la cui sorte inciderà su figli e nipoti ben oltre la sua morte. Ricordi d'infanzia e racconti orali trasmessi dalla famiglia si intrecciano in un'affabulazione sospesa tra realismo e immaginazione. Il recupero del proprio vissuto passa per il riconoscimento delle radici che ancorano alla terra intesa non come territorio chiuso tra confini, ma come sostrato comune dell'esistenza umana e anelito alla vita.
15,00 14,25

Tramature

Tramature

Sandra Del Fabro

Libro

editore: Controvento Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 66

10,00

Il circo

Il circo

Sandra Del Fabro

Libro

editore: Controvento Editrice

anno edizione: 2011

Una semplice storia che trae spunto da gesti di vita quotidiana: una bambina che vive in un circo e ogni giorno affronta il disagio dovuto, da una parte, alla difficoltà di inserirsi a scuola tra compagni sempre nuovi, dall'altra al fatto di essere considerata troppo piccola per partecipare attivamente alla vita degli artisti del circo. Dà un valore pedagogico alla storia, il fatto che la piccola Mirna, senza che siano necessari eventi particolari o atti "eroici", attraverso la propria sensibilità e naturalezza, riesce a costruire un legame spontaneo e fondato su sentimenti puri, con gli amati animali con cui trascorre gran parte del suo tempo libero. In virtù questo bel rapporto, grazie anche alla grande complicità che si crea tra due enormi elefanti ed un tenero gattino, si arriverà ad un finale a sorpresa, nel quale saranno gli elefanti a salvare la scena, attraverso un improvvisato numero. Tutti verranno travolti dalla gioia dell'applauso finale, al quale parteciperanno anche i compagni di scuola della bambina e che farà sentire tutti uniti nella festa.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.