Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandro Benedetti

Le mie architetture

Le mie architetture

Sandro Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 351

Sandro Benedetti architetto, Professore Emerito di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma "La Sapienza" e di Storia e Metodi di Analisi dell'architettura nella Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, già Architetto Direttore della Fabbrica di S. Pietro. Autore di molti volumi e pubblicazioni sull'architettura e su figure e temi del Cinquecento, del Barocco romano, dell'Arcadia, del primo Settecento e del Contemporaneo. Ha svolto per oltre un cinquantennio una ricca attività di progettazione architettonica, di riflessione teoretica sulla contemporaneità documentata anche in riviste specialistiche. Questo volume a più voci costituisce la testimonianza dell'attività architettonica di Sandro Benedetti dai primi anni '60 del Novecento al primo decennio del Duemila; tre importanti saggi interpretativi introducono alla successiva antologia delle singole opere. Saggi di Mario Pisani, Maria Antonietta Crippa, Mariano Apa.
48,00

Architettura del Cinquecento romano

Architettura del Cinquecento romano

Sandro Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2011

pagine: 1000

I due tomi della pubblicazione raccolgono i lavori di Sandro Benedetti relativi all'architettura del Cinquecento romano. La finalità è stata quella di riunire in un'opera unitaria e di mettere a disposizione degli studiosi e dei giovani che si accingono ad intraprendere studi di storia dell'architettura, saggi e scritti apparsi nello scenario culturale nell'arco di un quarantennio.
140,00

Il grande modello per il San Pietro in Vaticano. Antonio da Sangallo il Giovane

Sandro Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il grande modello in legno per il San Pietro vaticano, da non molto sottratto all'oblio, è opera di particolare significato ed ultimo più importante impegno creativo di Antonio da Sangallo il Giovane. Osteggiato da Michelangelo perché più "opera tedesca" (gotica) che espressione della "maniera moderna" ma esaltato dal Vasari per l'"ordine nuovo e modo straordinario", porta a maturazione un pensiero architettonico particolare. Di interessantissima ibridazione tra cadenze stilistiche classiciste e maestosi recuperi pre-rinascimentali medioevaleggianti. Lo scavo nell'officina formativa sangallesca ha rivalutato e messo in evidenza la particolare caratura della sua complessità, declinata in innovativa sintesi tra forbite eleganze cinquecentesche e configurazioni costitutive fuori dalle regole classiciste: convalidando il giudizio cinquecentesco vasariano di opera straordinaria.
40,00 38,00

Pietro da Cortona: piccole e grandi architetture. Modelli, rilievi, celebrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 237

Pietro da Cortona, protagonista del Barocco romano assieme a Bernini e Borromini, non ha avuto, come architetto, una fortuna critica paragonabile a quella dei suoi colleghi. Gli studi qui raccolti intendono evidenziare i molteplici livelli formativi in cui Cortona ha lasciato la sua personalissima impronta, a partire dagli accesi intrecci decorativi, sostanziati di simbologia cristiana, che animano volte e soffitti nella sua architettura sacra. I contributi, con accurati rilievi, su monumenti funebri e cappelle sinora scarsamente investigati, e i modelli lignei di ambiziose opere distrutte o irrealizzate, come il Pineto Sacchetti, il Palazzo con fontana a piazza Colonna, il progetto per il Louvre a Parigi, mettono in risalto le potenzialità di un linguaggio architettonico capace sia di investire con medita densità la piccola scala, sia di segnare con risultati altamente innovativi la scena urbana.
40,00 38,00

24,00 22,80

L'arte in Roma nel secolo XVI. L'architettura

L'arte in Roma nel secolo XVI. L'architettura

Sandro Benedetti, Giuseppe Zander

Libro: Libro in brossura

editore: Cappelli

anno edizione: 2003

pagine: 980

45,00

La sagrestia della Basilica vaticana
10,28

L'architettura religiosa contemporanea. Il caso italiano
17,56

L'architettura dell'Arcadia nel '700 romano

L'architettura dell'Arcadia nel '700 romano

Sandro Benedetti

Libro

editore: Bonsignori

anno edizione: 1997

pagine: 112

25,00

Architettura come metafora. Pietro da Cortona «Stuccatore»
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.