Libri di Sandro Nannucci
Fiesole salvata 1960-1974. Il primo piano regolatore: esperienza locale, episodio d'interesse nazionale
Sandro Nannucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 152
Nel 2024, a cinquant'anni dall'approvazione del primo piano urbanistico di Fiesole, si è indagato l'esito di un impegno di governo che si è protratto a partire dal 1960 in avanti; e le discussioni specialistiche e culturali che ne sono state alla base. Il Quaderno è intitolato "Fiesole salvata" per non dimenticare che, in quel momento, nel 1968, la manifestazione del Circolo di cultura Firenze era invece polemicamente titolata "Visitate Fiesole prima che venga distrutta". Con buona pace di tutti quanti, possiamo dire, senza rischiare di essere smentiti, che la città e la sua campagna non sono state distrutte! Gli amministratori fecero tesoro di quella battaglia politica e, in buona sostanza, gestirono con intelligenza una difficile contingenza e arrivarono, rispetto alle proposte iniziali, a una pianificazione condivisa e appropriata al territorio fiesolano. Forse è da lì che, mattone dopo mattone, si costruisce una coscienza collettiva della comunità locale, che acquisisce il valore delle potenzialità territoriali e l'amore per la propria terra.
Lavoro avvelenato. Il caso Etruria. Difesa dell'occupazione e tutela della salute a Compiobbi
Sandro Nannucci
Libro: Libro in brossura
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 136
Un episodio emblematico, forse il più significativo accaduto nel Novecento in territorio fiesolano. Un conflitto lavoro–salute degno delle cronache odierne, non certo di quelle di cento anni or sono, quando la sensibilità ambientalista non era conclamata come oggi. E sullo sfondo la lotta fra le scelte scellerate del fascismo e il lavoro serio degli amministratori locali; in filigrana lo scontro fra padroni e operai, a riprova che non era difficile decidere da che parte schierarsi. Non potevamo quindi non partire che da qui per pubblicare il primo Quaderno di FD, da una vicenda che porta in sé tutti gli elementi che hanno attraversato secoli di storia e di conflitti, economici, politici e sociali. E che, con il contributo di tanti, abbiamo cercato di ricostruire in modo dettagliato e attento.