Libri di Angelo Nesti
La siderurgia italiana. Tra storia economica e archeologia industriale. In onore di Ivan Toganrini. Atti del Convegno di studi (Piombino, 4-5 marzo 2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 189
Ivan Tognarini, da storico dell'età moderna di origini piombinesi, accanto ad altri temi, riuscì sempre ad avere un pensiero per la "sua" industria, nobilitandone la funzione storica ed allargandone il respiro oltre quello strettamente economico produttivo. All'inizio del suo lavoro di insegnante universitario lo fece connotando la questione del ferro in chiave politica e strategica per il nascente Granducato di Toscana, associando l'appalto delle miniere ottenuto da Cosimo de Medici alle sue mire espansionistiche sul territorio senese e piombinese. Quasi alla fine del suo percorso di professore e di vita ne nobilitò il ruolo legando le vicende dell'industria a quella di un'icona dell'arte mondiale: la primavera di Sandro Botticelli, ovvero l'allegoria del matrimonio tra un Medici ed una Appiano, signori di Piombino. Nel mezzo una fitta serie di interventi, di saggi, di ricerche sul Principato, proprietario delle miniere dell'Elba. Gli atti di questo convegno dedicato alla memoria di Ivano Tognarini ripercorrono proprio questa parte del suo interesse civile e professionale. Da un lato l'amore per la ricerca storica legata alle sfaccettature dell'industria siderurgica nel territorio toscano lungo 500 anni di storia, dall'altro l'impegno civile verso il mantenimento della memoria storica con la partecipazione alla AIPAI e alla definizione di strategie d'intervento efficaci per la salvaguardia del patrimonio industriale.
Sacfem. Storia di una fabbrica nel XX secolo
Angelo Nesti, Tiziana Nocentini
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2016
pagine: 192
La cartiera Cini de La Lima. Uno studio archeoindustriale
Angelo Nesti
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2011
pagine: 112
Indagine storica sulla cartiera Cini de La Lima, in provincia di Pistoia. La ricerca è stata condotta evidenziando gli aspetti ritenuti fondamentali per un'indagine di tipo archeo-industriale. Gli uomini, prima di tutto, hanno rappresentato il terreno d'analisi per capire alcuni aspetti culturali e sociali che sono stati alla base della costruzione della cartiera e del lavoro in fabbrica. I processi sono stati propedeutici per affrontare il problema delle strutture, i rapporti tra innovazioni tecnologiche e modificazioni architettoniche degli edifici e le loro stratificazioni storiche. L'acqua ha rappresentato invece un tema non secondario per affrontare l'analisi dello sviluppo delle infrastrutture.
Industrie a Collesavetti nel XX secolo. Storia, archeologia industriale, memoria
Sandro Nannucci, Angelo Nesti
Libro: Libro in brossura
editore: Debatte
anno edizione: 2005
pagine: 176
La siderurgia toscana nel XVIII secolo
Angelo Nesti
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2005
pagine: 228
La cooperazione. Lo sviluppo economico in Italia
Angelo Nesti
Libro: Libro rilegato
editore: EDIFIR
anno edizione: 2004
pagine: 136
Cento anni di istruzione industriale a Firenze. Storia dell'Istituto Tecnico Leonardo da Vinci
Angelo Nesti, Ivan Tognarini
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2003
pagine: 252
"Angelo Nesti e Ivano Tognarini raccontano in questo libro la storia dell'istituto tecnico industriale "Leonardo da Vinci", dal 1900 fino alle soglie del 1980. Le vicende di quello che poi sarà l'"ITI Leonardo da Vinci", ricostruite con dovizia di particolari, si muovono dentro un dibattito cittadino e nazionale importante, incentrato sul ruolo dell'insegnamento tecnico e scientifico nella scuola italiana e sulla necessità di una modernizzazione che fosse al passo con lo sviluppo industriale e, al tempo stesso, con le aspirazioni delle classi lavoratrici di conquistare una posizione nuova nelle relazioni sociali e produttive." (dalla presentazione di Daniela Lastri).
L'artigianato. Lo sviluppo economico in Italia
Angelo Nesti
Libro
editore: EDIFIR
anno edizione: 2003
pagine: 152
La siderurgia a Piombino. Impianti, politiche industriali e territorio dall'Unità alla Seconda guerra mondiale nel contesto della siderurgia italiana
Angelo Nesti
Libro
editore: Crace
anno edizione: 2012
pagine: XX-284
Breve storia di Santa Croce sull'Arno
Angelo Nesti
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
Una breve storia che ha lo scopo di cogliere in pochi, forti tratti lo spirito della città, di rivisitare il passato alla luce del presente per comprenderne i caratteri originali.