Libri di Sante Rodella
Controsenso
Sante Rodella
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 184
Un viaggio tra cultura, amore e mistero. Un giallo raffinato e inquieto. Fabrizio, appassionato lettore di Grazia Deledda, parte per una vacanza culturale in Sardegna senza immaginare che, tra visite guidate, drink al tramonto e contemplazioni dei paesaggi, incontrerà l’amore. Ma non un amore qualsiasi: Fabrizia, affascinante e misteriosa, porta con sé un enigma che si svela poco a poco. L’incanto, però, dura poco. Un omicidio avvenuto a Trieste scuote il gruppo e Fabrizio si ritrova, suo malgrado, al centro di un’indagine in cui nulla è come sembra. Tra rivalità letterarie, passioni represse e citazioni che diventano indizi, scoprirà che la letteratura può essere un’arma pericolosa… e che l’amore per una scrittrice può uccidere. Un giallo elegante e filosofico, dove la cultura si trasforma in un labirinto e ogni parola può condurre al delitto.
Gatti, uomini e tutto il resto
Sante Rodella
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 148
In questo libro viene delineata la parte finale della vita del protagonista, in cui il pensionamento ha coinciso con la morte della madre e con l'inizio della pandemia ... Viene espressa la sua interiorità lacerata da eventi esterni, che fanno da cornice in questa narrazione intimistica. Sorge l'esigenza di una compagnia animale. Il gattofilo decide finalmente di portarsi una gattina in casa e su di lei riversa un affetto illimitato; nella gatta proietta le sue frustrazioni, cerca di compensare la sua solitudine a volte insopportabile. La gatta dona al protagonista un nuovo entusiasmo e una pace interiore. Tra le riflessioni del protagonista trovano spazio anche considerazioni sul rapporto tra gatti e umani: i gatti sono stati divinizzati dagli antichi Egizi, ma anche perseguitati dalla Inquisizione. Non manca in questo libro anche un lato autoironico. La figura del gatto è valorizzata anche da piccoli racconti che presentano una matrice comune: il gatto domestico allevia le carenze dell'uomo. Ci sono dialoghi poi comici tra gatte, tra cani e gatti, tra l'autore e la sua gatta, e in questi le debolezze degli umani vengono osservate dai gatti...
Rita
Sante Rodella
Libro: Libro rilegato
editore: Tracciati
anno edizione: 2021
pagine: 176
Nella Mantova tra le due guerre, la giovane e ribelle Rita si scontra con pregiudizi e convenzioni, una famiglia tutta al femminile che non la comprende, una madre-maestra che l’ha cresciuta senza padre e vive di rimpianti e sensi di colpa, una società bigotta che inneggia al fascismo e dove l’amore sembra concesso solo agli uomini maschi. Il quinto lavoro di Sante Rodella, come il precedente "Ausonia", torna ad attraversare il Novecento da una prospettiva femminile: solo che il palcoscenico non è più un borgo della provincia veneta ma una grande città, dove la nostra “eroina” cerca la sua strada nello scontro tra realtà e ideali, trovando pace quando e dove più non lo aspetta...
Ausonia
Sante Rodella
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2018
pagine: 160
La vita di una donna della provincia padovana, dalla povertà estrema all'emancipazione sociale grazie al matrimonio, attraverso il Novecento.
Il prof. di religione
Sante Rodella
Libro: Libro in brossura
editore: Tracciati
anno edizione: 2017
pagine: 180
Il racconto ambientato negli anni Ottanta, tra autobiografia e fantasia, serietà e ironia, tra il diario e il quaderno di appunti, di un insegnante di religione alla ricerca di diventare un “prof.” (col punto!) a tutto gli effetti.
Liz e dintorni
Sante Rodella
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2015
pagine: 172
La grande passione di Sante Rodella per Elizabeth Taylor è la forza generatrice di queste pagine in cui si raccontano tante curiosità, episodi e avvenimenti della vita di questa grande attrice che ha fatto parlare di sé per la sua professionalità sul set di film famosi a livello internazionale e che non è passata inosservata alle cronache rosa anche per la sua complessa vita sentimentale. In particolare si mette in evidenza tutto quello che i mass media spesso hanno trascurato di questa affascinante star di Hollywood: il suo rapporto viscerale con la madre, la sua sensibilità religiosa rafforzata dalla conversione all'ebraismo, avvenuta in età adulta, la sua grande personalità e autenticità, la sua umiltà, il suo grande affetto per l'attore Montgomery Clift e la sua tolleranza per il mondo omosessuale. Un ritratto spesso anche personale, guidato dalla stima e dall'ammirazione dell'Autore per quella che è stata una grande attrice e, ancor prima, una grande donna.