Libri di Sarina Biraghi
Sara Simeoni
Sarina Biraghi
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 64
La prima donna al mondo ad abbattere il muro dei 2 metri. La più grande atleta italiana di tutti i tempi, ineguagliata per quantità e qualità di successi ed elevato rendimento. Divenuta primatista italiana assoluta quando era ancora nella categoria juniores, aveva tra le sue armi migliori tecnica e determinazione. Nelle manifestazioni più importanti, sia indoor sia allʼaperto. Nel suo curriculum vanta una medaglia dʼoro ai Giochi olimpici di Mosca 1980 ed anche due medaglie dʼargento ai giochi olimpici (Montreal 1976 e Los Angeles 1984), un oro e due bronzi agli europei, quattro ori agli europei al coperto, due vittorie alle Universiadi e ai Giochi del Mediterraneo e 24 titoli italiani; ha indossato la maglia azzurra per 72 volte. È stata alfiera azzurra durante la cerimonia dʼapertura delle olimpiadi di Los Angeles, e il 26 febbraio 2006 è stata portatrice della bandiera olimpica nel corso della Cerimonia di chiusura della XX Olimpiade invernale di Torino.
Lavoro dignitoso «un nuovo diritto». Dal Mediterraneo la sfida per il futuro. Ediz. italiana e inglese
Roberta Gigli, Biagio Cacciola, Graziano Trasarti, Riccardo Pellegrini, Sarina Biraghi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2024
pagine: 172
Come noto, ESG è l’acronimo di environmental, social e governance e si riferisce ai tre pilastri principali dell’investimento sostenibile, ovvero, le considerazioni ambientali che attengono all’impatto dell’attività economica sulla natura; le considerazioni sociali che riguardano aspetti quali le condizioni di lavoro, la diversità ed il trattamento degli stakeholder e i fattori di governance, che includono aspetti come la diversità e la trasparenza delle decisioni aziendali.