Libri di Serena Pironi
Saper conservare i cibi in casa. Come districarsi tra pentole ed attrezzature in cucina, non dimenticando la salubrità degli alimenti
Serena Pironi
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2018
pagine: 79
Il brodo, una volta che è stato preparato e posto in frigorifero, quanti giorni si conserva? Ma è vero che gli estratti fanno meglio delle spremute? Il microonde può essere usato per sterilizzare? I surgelati vanno scongelati prima di essere cucinati? A queste e altre domande risponde questo volume che nasce con l’intento di chiarire i dubbi, sedare i facili allarmismi e, infine ma non per ultimo, migliorare la consapevolezza delle nostre scelte. Insomma una vera e propria guida che trasmette in modo chiaro e rassicurante conoscenze oggettive e fondate.
Metodo ACPST. Strategia innovativa per la tua organizzazione aziendale
Serena Pironi
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2022
"Caro lettore, immagino che se sei approdato sul titolo di questo libro ti stia chiedendo cosa sia il metodo ACPST. Ci sono dei tratti comuni in tutte le realtà aziendali italiane, a prescindere dalle dimensioni. Difficoltà di comunicazione tra la direzione e i collaboratori, difficoltà di dialogo tra colleghi di diversi reparti/uffici, sistema di organizzazione aziendale caotico, perenne disordine nei reparti, mancanza di tempo nello svolgere in modo adeguato le operazioni di pulizia, mancata comprensione degli sprechi e delle reali cause che portano ai problemi (ad esempio, la non conformità di un prodotto). Questo libro ti mostrerà come, passo dopo passo, anche tu potrai evolvere dalla situazione attuale a quella desiderata. Ti lascio dunque a questo viaggio per scoprire alcuni suggerimenti utili alla tua attività. Sì, proprio la tua!"
Saper scegliere gli alimenti. Leggere le etichette per fare la spesa ed andare a cena fuori con qualche certezza in più
Serena Pironi
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2018
pagine: 112
Sai cosa guardare quando scegli un alimento? Riesci facilmente a comprendere se in una confezione si nasconde cibo di scarsa qualità? Probabilmente non sarai stato sempre sicuro delle scelte fatte e a volte anche i suggerimenti ricevuti saranno stati discordanti. Il consiglio, allora, è di partire dalle basi che hanno fondamenta solide: cosa dicono e come vengono tradotte in pratica le norme sulle informazioni che devono apparire sugli alimenti. Leggendo questo libro troverai strumenti oggettivi, utili non solo quando andrai a fare la spesa, ma anche quando andrai a mangiare un boccone fuori casa.
Il cibo a casa e fuori casa. La miniguida pocket sulle informazioni dei prodotti alimentari
Serena Pironi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 72
"Siamo ciò che mangiamo". Non c'è niente di più vero ed è proprio per questo che è importante sapere quali sono gli ingredienti dei cibi che consumiamo ogni giorno, come è stato preparato o confezionato un alimento oppure controllare la scadenza e verificare il valore nutrizionale. Prima infatti di riporre nel carrello della spesa un prodotto, è consigliabile leggere attentamente l'etichetta dove sono riportate le informazioni principali e utili per sapere ad esempio qual è il paese di provenienza degli ingredienti, la presenza di conservanti, coloranti o allergeni, oppure se ci sono additivi e aromi. Che differenza c'è poi tra surgelato e congelato? A cosa bisogna prestare attenzione prima di acquistare il pesce? Quanti tipi di oli ci sono e come si riconoscono? In questo prontuario troviamo le risposte a queste e a tante altre domande e finalmente potremo mangiare quello che realmente ognuno è consapevole di acquistare e consumare.