Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Degli Ivanissevich

Il sogno di una imperatrice. L'Achilleion di Elisabetta d'Austria a Corfù
15,00

L'acquedotto di Maria Teresa. L'opera più importante per lo sviluppo della Trieste emporiale

L'acquedotto di Maria Teresa. L'opera più importante per lo sviluppo della Trieste emporiale

Sergio Degli Ivanissevich

Libro: Libro in brossura

editore: Luglio (Trieste)

anno edizione: 2017

pagine: 86

L’imperatrice Maria Teresa d’Austria fu una delle figure femminili più eccezionali della storia dell’umanità. Dominò tutto il panorama politico europeo del XVIII secolo con la sua mente volitiva, chiara e illuminata, aperta alle più moderne concezioni. Sotto il suo governo in pochi decenni l’impero fiorì a nuova vita. Aveva solo trentadue anni quando il 29 novembre 1749 emanò il decreto che in 55 articoli, assieme a quello che diciassette anni dopo estese a tutta la città i privilegi del porto franco concesso da suo padre Carlo VI ancora nel 1719, doveva trasformare Trieste in un emporio competitivo con i massimi d’Europa. Tra i più importanti provvedimenti presi allora va annoverato quello che dotò la città dell’acqua necessaria al suo sviluppo. Di questo acquedotto, costruito in soli due anni e rimasto in funzione per quasi duecento, viene qui raccontata la storia e illustrata la struttura.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.