Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Levi

Violenza e Islam. Conversazioni con Houria Abdelouahed

Adonis

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2016

pagine: 189

Conosciamo tutti la follia di certi leader arabi, responsabili dei massacri dei loro popoli, e conosciamo il loro odio nei confronti delle libertà pubbliche. Ma oggi lo Stato islamico, invocando la legge della shari'a, ostenta una barbarie che supera ogni immaginazione. Il suo compito sarebbe quello di ripulire la terra dell'islam da tutto ciò che minaccia la sua purezza. E in nome di questa purezza si commettono i crimini peggiori: uccisioni, stupri, massacri, saccheggi, vendita di donne, distruzione di siti archeologici e storici... La condanna dell'alterità va di pari passo con la desolazione e la rovina. "È la rovina" scrive Adonis "che caratterizza lo stato attuale del mondo arabo, un mondo in cui si politicizza la religione e si sacralizza la politica." Oggi è della massima urgenza riflettere sul senso di questa rovina. A partire da qui il nuovo libro di Adonis affronta il tema della violenza come aspetto costitutivo dell'islam e, passando al tempo presente, mette a fuoco i temi più drammaticamente attuali: il fallimento della Primavera araba, gli attentati terroristici, la nascita dell'Isis.
10,00 9,50

Violenza e Islam. Conversazioni con Houria Abdelouahed

Adonis

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2015

pagine: 192

Conosciamo tutti la follia di certi leader arabi, responsabili dei massacri dei loro popoli, e conosciamo il loro odio nei confronti delle libertà pubbliche. Ma oggi lo Stato islamico, invocando la legge della shari'a, ostenta una barbarie che supera ogni immaginazione. Il suo compito sarebbe quello di ripulire la terra dell'islam da tutto ciò che minaccia la sua purezza. E in nome di questa purezza si commettono i crimini peggiori: uccisioni, stupri, massacri, saccheggi, vendita di donne, distruzione di siti archeologici e storici... La condanna dell'alterità va di pari passo con la desolazione e la rovina. "È la rovina" scrive Adonis "che caratterizza lo stato attuale del mondo arabo, un mondo in cui si politicizza la religione e si sacralizza la politica." Oggi è della massima urgenza riflettere sul senso di questa rovina. A partire da qui il nuovo libro di Adonis affronta il tema della violenza come aspetto costitutivo dell'islam e, passando al tempo presente, mette a fuoco i temi più drammaticamente attuali: il fallimento della Primavera araba, gli attentati terroristici, la nascita dell'Isis.
14,00 13,30

L'identità infelice

L'identità infelice

Alain Finkielkraut

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2015

pagine: 240

"L'immigrazione, che contribuisce e contribuirà sempre più alla crescita demografica del Vecchio Mondo, pone le nazioni europee e l'Europa stessa di fronte alla questione della propria identità. Siamo individui spontaneamente cosmopoliti che ora, a causa dello shock dell'alterità, scoprono il loro essere. Scoperta preziosa, ma anche pericolosa: dobbiamo combattere a tutti i costi la tentazione etnocentrica di perseguire le differenze e di erigerci a modello ideale, senza per questo soccombere alla tentazione penitenziale di rinnegare noi stessi per espiare le nostre colpe. La buona coscienza ci è preclusa, ma ci sono dei limiti anche alla cattiva coscienza. La nostra eredità, che non fa certo di noi degli esseri superiori, merita di essere preservata, nutrita e trasmessa tanto agli autoctoni quanto ai nuovi arrivati. Resta da capire, in un mondo che sostituisce l'arte di leggere con l'interconnessione permanente e che stigmatizza l'elitarismo culturale in nome dell'uguaglianza, se c'è ancora qualcosa da ereditare e trasmettere." (A.F.)
18,00

Più importante del denaro. Il team di un imprenditore

Più importante del denaro. Il team di un imprenditore

Robert T. Kiyosaki

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudi

anno edizione: 2019

pagine: 480

Molte persone hanno idee da un milione di dollari. Sono sicure che il loro nuovo prodotto o servizio le renderà ricche e che tutti i loro sogni si avvereranno. Il problema è che non sanno come trasformare la loro idea da un milione di dollari in milioni di dollari. Sono le persone intorno a noi – i nostri soci, il nostro team, i nostri amici – le persone a cui ci rivolgiamo per un consiglio e una guida che ci possono portare al successo o al fallimento. In "Più importante del denaro" l’autore di "Padre ricco padre povero" Robert Kiyosaki fa squadra con i suoi advisor più fidati che non solo danno il loro contributo con capitoli sulla forza e sul talento che portano alla squadra, ma offrono il meglio dai 14 libri della serie dei rich dad advisor. Potremo così conoscere tutti i consulenti di Robert Kiyosaki e imparare perché li considera tra i suoi asset più preziosi.
22,00

Il trionfo del cristianesimo. Come la religione di Gesù ha cambiato la storia dell'uomo ed è diventata la più diffusa al mondo

Rodney Stark

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 647

I sondaggi più recenti rivelano che il 40 per cento della popolazione mondiale è costituito da cristiani. Questo, se ci si pensa, è sorprendente: Gesù svolse quasi tutto il suo ministero in Galilea e quando fu crocifisso aveva solo qualche centinaio di seguaci. Come ha fatto un'oscura setta ebraica a diventare la più diffusa religione del mondo? In questo volume Rodney Stark spiega il successo cristiano fornendo nuove risposte a vecchie domande, e proponendo inedite interpretazioni di eventi storici ben conosciuti. Anzitutto, la missione dei primi cristiani presso gli ebrei ebbe un discreto successo, e molti ebrei della diaspora si convertirono al cristianesimo. Inoltre, il primo cristianesimo non si rivolse agli schiavi e alle classi povere, ma soprattutto ai privilegiati, e ciò permise di influenzare durevolmente la cultura romana. Quanto al Medioevo, i cosiddetti "Secoli bui" non ebbero niente di oscuro, ma furono una delle epoche più inventive e rivoluzionarie della storia occidentale. L'Inquisizione spagnola, poi, fu responsabile di pochissime morti e, al contrario di ciò che ancora oggi tanti credono, salvò molte vite opponendosi alla caccia alle streghe che imperversava nel resto d'Europa. Se i risultati dell'indagine sono nuovi, il metodo è quello di sempre: la discussione degli studi più recenti e accreditati e la ricostruzione accurata dei contesti sociali ed economici in cui vissero e operarono i protagonisti della storia cristiana.
34,00 32,30

Organizzazione aziendale. Ediz. mylab

Organizzazione aziendale. Ediz. mylab

John McAuley, Joanne Duberley, Philip Johnson, Maddalena Sorrentino, Sergio Levi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

pagine: 352

Un manuale che racconta l'evoluzione degli studi organizzativi adottando un approccio al tempo stesso storico e teorico. Il contributo dei due coautori italiani lo rende adatto sia a corsi di Organizzazione aziendale delle lauree triennali sia per studenti di lauree magistrali che desiderano avvicinarsi agli studi organizzativi.
37,00

Europa: la casa comune in fiamme

Massimo Bordignon, Sergio Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 112

Alla difficile ricerca di nuovi equilibri tra decentramento e globalizzazione, prima che sia troppo tardi. "La tensione tra globalizzazione e decentramento genera spinte che la tradizionale struttura statuale non è più in grado di gestire. Sono fenomeni che la crisi ha accentuato, soprattutto in Europa, dove aumentano le disuguaglianze e cresce l'insofferenza dell'opinione pubblica. La stessa Unione monetaria è a un bivio: o i paesi dell'euro realizzano una vera integrazione politica e fiscale oppure le prospettive di sopravvivenza della moneta comune appaiono limitate".
10,00 9,50

Finanza senza paracadute

Marco Onado, Sergio Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 112

"Le autorità di vigilanza si sono cullate nell'illusione che le regole già scritte fossero sufficienti e che i problemi potessero essere risolti dall'autoregolamentazione. Questo atteggiamento, alimentato dalla pressione delle lobby finanziarie, è stato il principale responsabile delle regole che non sono mai state scritte, il grande buco nero di questa crisi. Il nesso fra banche e politica era troppo forte perché la crisi, per quanto grave, potesse spezzarlo."
10,00 9,50

Parlerò solo di calcio

Tito Boeri, Sergio Levi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2012

pagine: 108

Un mondo che esclude i giovani talenti, inquinato dal potere mediatico e dalla corruzione, oberato dai debiti "Lo sport più amato dagli italiani è una metafora di problemi più generali che affliggono l'Italia?" "Risponderò come nei titoli di testa dei film: ogni riferimento a mali italici realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti al di fuori del mondo del calcio è da ritenersi puramente casuale. Oggi parlerò solo di calcio".
10,00 9,50

Libertà e azione nell'etica di Spinoza

Libertà e azione nell'etica di Spinoza

Sergio Levi

Libro

editore: LED Edizioni Universitarie

anno edizione: 2006

pagine: 268

39,00

Soggetti sottintesi. Razionalità e comprensione in Donald Davidson
17,50

Spinoza e il problema mente-corpo

Spinoza e il problema mente-corpo

Sergio Levi

Libro

editore: CUEM

anno edizione: 2019

pagine: 145

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.