Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Luciano

L'avvocato e il banchiere. Dal premier per caso al «whatever it takes»

Maurizio Stefanini, Sergio Luciano

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Con prefazione di Gian Antonio Stella, il saggio ripercorre la parabola di un «premier per caso» quale Giuseppe Conte si è auto-definito, fino all'arrivo inaspettato di Mario Draghi alla guida di un governo di unità nazionale. Stefanini e Luciano tracciano le tappe della presa del potere dell'avvocato del popolo, descrivendo parallelamente le gesta di «Supermario» e la sua visione per il rilancio dell'Italia e l'aggancio della ripresa economica. Ne scaturisce un racconto che analizza tutte le tappe della più grande sfida politica italiana degli ultimi tempi: dalla pandemia a Matteo Renzi, sino all'intervento del Quirinale. Con finale a sorpresa.
15,00 14,25

La regola di Gio. Una business novel sulle imprese familiari

Emanuele Lumini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 152

Un imprenditore di successo, apparentemente felice e realizzato, vive un conflitto interiore quando si accorge di dover cambiare rotta per salvare la sua azienda. Eppure è grazie a questa crisi che tutto può ricominciare e crescere su basi diverse e più solide. Gio rappresenta una generazione che ha attraversato la storia del nostro Paese e che oggi fatica a passare il testimone alle nuove generazioni, ma che trova il coraggio di cambiare, mostrando così tutta l’intraprendenza della classe imprenditoriale italiana. Prefazione di Sergio Luciano.
16,00 15,20

Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana

Mario Rossetti, Sergio Luciano

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 158

«Guardia di Finanza, apra subito.» 23 febbraio 2010, 5.00 del mattino. Mario Rossetti viene arrestato per l'inchiesta Fastweb-Telecom Italia Sparkle su una maxifrode da due miliardi di euro. Quattro mesi di carcere tra Milano e Roma, arresti domiciliari, tre anni di processo, 147 udienze, beni sequestrati, drammatici e imprevedibili risvolti umani e familiari: in questa edizione aggiornata Rossetti racconta la sua odissea kafkiana, fino al riconoscimento dell'errore giudiziario e della totale estraneità ai reati. La sentenza di primo grado del 17 ottobre 2013, infatti, e quella d'appello del 27 settembre 2017, non impugnata dall'accusa, riconoscono, dopo otto anni, la totale estraneità ai reati contestati e mettono fine all'incubo. Ma chi gli ridarà indietro la vita e gli affetti perduti? Un'ingiustizia di cui nessuno risponderà e che per Rossetti non è semplicemente figlia di un terribile errore, ma è la conseguenza delle tante anomalie del nostro sistema giudiziario. L'autore invoca così una radicale riforma della giustizia e un profondo ripensamento delle carceri, affinché si trasformino, da gironi infernali, in luoghi di reinserimento sociale degni di un Paese civile.
13,00 12,35

Conversazioni sul change management. Assochange, 18 anni di passione evolutiva

Conversazioni sul change management. Assochange, 18 anni di passione evolutiva

Moira Masper, Giorgio Vizioli

Libro: Libro in brossura

editore: ESTE

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il cambiamento non è un'opzione. Per questo occorre viverlo come un'abitudine mutevole, ma costante. Per le organizzazioni è fondamentale saper gestire i cambiamenti e compiere un'evoluzione. Da queste premesse, 18 anni fa, è nata Assochange, con l'obiettivo di rappresentare un luogo di confronto, approfondimento e buone pratiche sul Change Management, promuovendo la cultura del cambiamento nelle aziende come motore indispensabile per la loro vita e il loro successo. Il volume ripercorre tutte le tappe dell'associazione, attraverso le voci di Fondatori, Presidenti, membri del Consiglio Direttivo e soci che ne hanno fatto parte nel tempo. Il risultato è il ritratto di un'epoca dove Assochange ha saputo agire da protagonista attraverso iniziative ed eventi che l'hanno contraddistinta. Prefazione di Sergio Luciano. Con un saggio di Gianfranco Rebora.
18,00

Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana

Io non avevo l'avvocato. Una storia italiana

Mario Rossetti, Sergio Luciano

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 148

"Guardia di finanza, apra subito." Sono le cinque del mattino del 23 febbraio 2010, l'alba di una delle tante giornate di lavoro di un professionista milanese, quando il suono del citofono interrompe bruscamente i suoi ultimi momenti di riposo. L'incredulità, le febbrili perquisizioni, una gigantesca ordinanza di custodia cautelare, il trasferimento in caserma e poi in carcere. Inizia così la vicenda kafkiana di Mario Rossetti, raccontata in prima persona dal protagonista, ex direttore finanziario di Fastweb, coinvolto nell'inchiesta Fastweb-Telecom Italia Sparkle su una maxifrode da due miliardi di euro. Intanto incomincia l'odissea carceraria, tra San Vittore e Rebibbia, le asprezze del penitenziario, temperate dalla solidarietà dei compagni di cella, i "concellini". Una "terra di nessuno", con le tante assurdità che ne scandiscono le giornate, come le celle da sei adattate a nove persone, gli innumerevoli ostacoli per ottenere qualsiasi cosa, anche un colloquio. Quattro mesi di carcere tra Milano e Roma, gli arresti domiciliari, tre anni di processo, 147 udienze, il sequestro di ogni bene, persino dei ricordi più cari. Si arriva così alla sentenza di primo grado del 17 ottobre 2013, che, riconoscendo la totale estraneità ai reati contestati, mette fine all'incubo. Un'ingiustizia di cui nessuno risponderà e che per Rossetti non è semplicemente figlia di un terribile errore ma è la conseguenza delle tante anomalie del nostro sistema giudiziario. Prefazione di Massimo Mucchetti.
18,00

La febbre del toro. Il male oscuro della finanza mondiale

La febbre del toro. Il male oscuro della finanza mondiale

Francesco Fusco, Sergio Luciano

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2008

pagine: 208

Sembrava una corsa destinata a non arrestarsi mai, con un "toro" scatenato, una Borsa in costante e indeflettibile ascesa. Il contagio avveniva galoppante, grazie anche alle previsioni errate degli analisti, le "fate ignoranti" del secondo millennio. Nessuno badava agli insegnamenti della storia, agli esempi numerosi che avrebbero dovuto ammonire, o alle previsioni di eminenti studiosi. Il liberismo di von Hayek e di Friedman veniva applicato senza badare alle regole. All'integralismo dei Chicago Boys si sostituivano le scalmane degli yuppies che facevano dell'avidità la loro religione. Soprattutto svettava su ogni altro parametro l'inarrestabile avanzata del potere finanziario delle banche d'investimento che credevano di aver imboccato la strada di una bonanza globale inarrestabile.,Poi, come altre volte nel passato, è partita la crisi immobiliare che dagli Usa si è estesa al mondo e ha rivelato quanto fosse gracile, dietro la solidità di facciata, il sistema dei derivati.
15,00

Schizzi di testa

Schizzi di testa

Roberto Luciano, Sergio Luciano

Libro

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 1995

pagine: 128

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.