Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Stefanini

L'avvocato e il banchiere. Dal premier per caso al «whatever it takes»

Maurizio Stefanini, Sergio Luciano

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Con prefazione di Gian Antonio Stella, il saggio ripercorre la parabola di un «premier per caso» quale Giuseppe Conte si è auto-definito, fino all'arrivo inaspettato di Mario Draghi alla guida di un governo di unità nazionale. Stefanini e Luciano tracciano le tappe della presa del potere dell'avvocato del popolo, descrivendo parallelamente le gesta di «Supermario» e la sua visione per il rilancio dell'Italia e l'aggancio della ripresa economica. Ne scaturisce un racconto che analizza tutte le tappe della più grande sfida politica italiana degli ultimi tempi: dalla pandemia a Matteo Renzi, sino all'intervento del Quirinale. Con finale a sorpresa.
15,00 14,25

Adiós Venezuela. La fine del chavismo da Maduro a Guaidò

Maurizio Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 295

Il Venezuela prima, durante e dopo la comparsa di Hugo Chávez, dai sogni di una rivoluzione bolivariana con e per il popolo ai disastri sociali ed economici, fino alla disperata comparsa di Juan Guaidó. La storia, le vicende private e pubbliche dei leader e degli oppositori, il mosaico di partiti politici, le elezioni truccate, il dilemma del petrolio, e le ardite relazioni internazionali di uno dei Paesi maggiormente devastati dell'America Latina, raccontati dalla penna di uno dei più enciclopedici giornalisti che abbiano mai trattato la materia. Un lavoro per conoscere approfonditamente i segreti e capire le dinamiche del caos venezuelano. Prefazione di Luciano Tirinnanzi. Postfazione di Luca Marfé.
15,00 14,25

L'atomo convertito. Una bella storia italiana

Maurizio Stefanini, Giuseppe Rotunno

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 158

In momenti di tensioni internazionali ricordiamo l'esempio storico di disarmo dato dagli accordi del 1987 USA-URSS, per cui la maggior parte delle armi nucleari esistenti è stata eliminata. Questo libro racconta di come nasce l'idea, proprio da un gruppo di scienziati italiani, di distruggere le atomiche con l'unico modo possibile: utilizzare il materiale fissile come combustibile delle centrali nucleari. Una proposta oggi rinnovata, con l'idea di destinare gli utili della conversione delle atomiche per l'aiuto allo sviluppo. Comitato per una Civiltà dell'Amore.
15,00

Intanto a Caracas. Venezuela, il grande enigma geopolitico

Maurizio Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Dopo il successo di "Adiós Venezuela" Maurizio Stefanini, tra i massimi conoscitori di Sudamerica, riavvolge il nastro della telenovela venezuelana attraverso una cronaca aggiornata dei fatti, interviste esclusive a oppositori e disertori, e documenti inediti. Dalla grande illusione di Juan Guaidó ai brogli elettorali di Nicolás Maduro, dagli scandali per corruzione alla repressione brutale del regime, dai desaparecidos alla pasionaria María Corina Machado. In mezzo, milioni di venezuelani che si ostinano a credere in un futuro di democrazia, benessere, sicurezza e libertà.
14,00 13,30

Vintila Horia. Biografia di un esilio

Maurizio Stefanini

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2024

Chi è Vintia Horia? Assurto anche in Italia agli onori della cronaca letteraria per il suo best seller "Dio è nato in esilio", avvincente romanzo scritto in francese sulla vicenda personale e politica del poeta Ovidio (esiliato a Tomi da Augusto nell’8 d.C.), Horia divenne un caso ancora più internazionale allorché la sua patria d’origine, la Romania, cominciò nei suoi confronti un’aspra battaglia mediatica, accusandolo di essere un simpatizzante nazionalista all’indomani della notizia del conferimento allo scrittore del prestigioso premio Goncourt (1960). A causa di queste pressioni, Horia decise di rinunciare al premio. Dopo l’Italia e l’Argentina, fu infine la capitale della Spagna ad accogliere il poeta, critico, storico e letterato, dove rimase fino alla sua morte (1992). Come il poeta latino di cui aveva interpretato il dolore e la nostalgia per l’allontanamento dall’amata Roma, anche Horia si trovò a vivere, inaspettatamente, le stesse alterne vicende dell’esule romano, ricostruite in questo avvincente saggio dall’autore, per restituire smalto e dignità a un intellettuale di levatura europea, vittima di pregiudizi e ingiusta propaganda.
24,00 22,80

Alce Nero un «beato» tra i Sioux. Lo sciamano indiano convertito al cattolicesimo

Maurizio Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2019

pagine: 288

Sullo sfondo della grande epopea del West cresce il giovane Alce Nero, indiano della nazione Dakota e della tribù Oglala. A 13 anni combatte a Little Big Horn, nella battaglia che segna la sconfitta del Generale Custer. A 27 anni è ferito a Wounded Knee, durante il massacro che pone termine alle Guerre Indiane. Nello scontro con la civiltà dei bianchi il suo mondo, il cerchio della sua nazione, si sta spezzando. Ancora bambino, Alce Nero ha avuto delle visioni. Una "Grande Visione" che gli ha dato la speranza di poter ancora salvare il suo popolo. Il filo conduttore della sua vita è la struggente nostalgia di un recupero della vita tradizionale e dell’unità del suo popolo ma neanche il viaggio in Europa con il circo di Bufalo Bill gli fa trovare nel mondo dei bianchi una “medicina”. Sarà l’incontro con un sacerdote missionario a iniziarlo nel cammino di conversione che cambierà completamente la sua esistenza, senza dover però rinnegare il suo passato. Alce Nero il primo beato del popolo Pellerossa, un personaggio simbolo della capacità dell'esperienza cristiana di essere veramente "cattolica" per tutti.
12,00 11,40

Da Omero al rock. Quando la letteratura incontra la canzone

Da Omero al rock. Quando la letteratura incontra la canzone

Maurizio Stefanini, Marco Zoppas

Libro: Libro in brossura

editore: Il Palindromo

anno edizione: 2018

pagine: 300

"Da Omero al rock" è un viaggio attraverso la storia della letteratura e della musica. Gli autori analizzano l’intreccio inestricabile tra diversi generi musicali – dalle opere di Verdi al rock e ai cantautori – e celebri testi letterari, partendo da Omero, che i suoi versi immortali non aveva scritto ma proprio cantato. Un inesauribile gioco di riflessi svela quindi i forti legami che intercorrono tra testi sacri, poesie e romanzi di grandi scrittori e la produzione di tanti musicisti e gruppi rock ma non solo - dal folk al metal passando per la musica latina, il Festival di Sanremo o perfino lo Zecchino d’Oro - in un continuo susseguirsi di rimandi e suggestioni.
18,00

Sesso & potere. Grandi scandali di ieri e di oggi

Sesso & potere. Grandi scandali di ieri e di oggi

Maurizio Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: BE Editore

anno edizione: 2013

pagine: 174

'Comandare è meglio che far l'amore', è più o meno la traduzione di un noto proverbio siciliano. Eppure, ci sono potenti che in nome dell'amore, o spesso solo del sesso, si possono giocare proprio il potere. La direzione del Fondo monetano internazionale, un regno, un incarico di primo ministro, una candidatura. Oppure ci sono persone che, al contrario, mettono l'attrazione fisica al servizio della propria scalata al potere. Oppure che ostentano la propria capacità amatoria come simbolo del proprio potere. Oppure che cercano di usare il potere per risolvere i guai in cui li ha messi la propria esuberanza fisica. Oggi come ieri: un ieri talmente lontano che può arrivare ai tempi dell'Egitto faraonico, all'epoca d'oro della democrazia ateniese, all'inizio di Roma. E anzi, sebbene la Storia evolva, è sorprendente scoprire quanto certe vicende si assomiglino a secoli e perfino millenni di distanza. Alcuni dei più famosi ed emblematici scandali di sesso e politica sono presentati in questo libro: dalla faraona Hatshepsut, che visse 3500 anni fa e fu bersaglio della più antica vignetta ingiuriosa della Storia, al caso Strauss-Kahn.
14,00

Ultras. Identità, politica e violenza nel tifo sportivo da Pompei a Raciti e Sandri

Ultras. Identità, politica e violenza nel tifo sportivo da Pompei a Raciti e Sandri

Maurizio Stefanini

Libro: Libro in brossura

editore: BE Editore

anno edizione: 2012

pagine: 190

Il calcio è una guerra simbolica che fortunatamente ha preso sempre più il posto - almeno nel mondo occidentale - delle guerre vere e proprie. Ma il tifo attorno al calcio può generare a sua volta una sorta di guerra, con una triste lista di caduti. Il tifo è un potente momento di socialità che ricrea antichi rituali di solidarietà ormai in disuso. E se non manca poi chi al tifo fa ricorso come strumento di potere, in realtà è molto più frequente che lo stesso tifo si faccia opposizione. Ma troppo spesso questa insopprimibile vocazione del tifo all'antagonismo diventa teppismo tout court. Addirittura, lo scontro tra tifosi sugli spalti può scatenare una guerra guerreggiata, come in America centrale nel 1969 o nella ex Jugoslavia negli anni Novanta. Nulla di nuovo sotto il sole, a dire il vero. Nel 49 lo stadio di Pompei fu squalificato dopo gli scontri tra i tifosi locali e quelli nocerini; nel 390 Teodosio fece uccidere 15.000 persone per domare una rivolta di tifosi di Tessalonica; nel 532 le due fazioni di ultras si unirono in una rivolta che incendiò Costantinopoli per dieci giorni provocando 35.000 morti; nel 1314 re Edoardo I d'Inghilterra bandì il football per la violenza che provocava. "Se non si sopprime l'hooliganism, il calcio non potrà continuare a esistere a lungo nella presente forma" decise infine il governo inglese di Margaret Thatcher. Di lì, le riforme che hanno dato vita a quello che viene definito "calcio moderno". Ma è la soluzione, o è causa di altri problemi?
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.