Libri di Sergio Mei
La cucina italiana all'italiana. Menu di mare
Sergio Mei
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2015
pagine: 271
"La vera cucina italiana. Quella "all'italiana", quella di Sergio Mei. È passato qualche anno dalla pubblicazione di uno dei più fortunati volumi della Casa Editrice; un titolo importante, imponente nelle dimensioni, che porta la firma di uno tra gli chef più amati soprattutto dai suoi ragazzi. Sergio Mei è infatti uno dei papà della nostra cucina: decine di giovani si sono formati al suo fianco e hanno poi spiccato il volo verso propri ristoranti, in Italia e nel mondo, con riconoscimenti spesso a forma di stella Michelin. Viceversa, lui che ha scelto la strada della ristorazione alberghiera, per formazione personale, storia professionale, temperamento determinato, appassionato e nel contempo aperto alla condivisione e al confronto, è diventato un perfetto maestro a cui riferirsi per crescere, conoscere, capire. 'Cucina italiana all'italiana', edito nel 2010, è diventato dunque un punto di riferimento per tutti coloro che - oltre alla cucina creativa, moderna, provocatoria e spregiudicata che ha caratterizzato gli ultimi decenni - volevano imparare la realizzazione perfetta dei grandi piatti della nostra tradizione. È tempo quindi, per l'Editore, di dare nuova voce a questa esigenza, nuovo lustro alle ricette di Sergio Mei, nuova forma a quel libro ormai esaurito nella tiratura. In questo volume il lettore troverà infatti le proposte di' Cucina italiana all'Italiana', declinate sul tema del mare".
Né carne né pesce
Rossano Boscolo, Sergio Mei
Libro: Copertina rigida
editore: BOSCOLO ETOILE
anno edizione: 1998
pagine: 243
La cucina italiana all'italiana. Menu di terra. Menu di mare
Sergio Mei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 560
Un grande maestro della nostra ristorazione si racconta attraverso oltre duecento ricette di mare e terra dall'antipasto al dessert.
Menu di terra
Sergio Mei
Libro: Libro rilegato
editore: Italian Gourmet
anno edizione: 2016
pagine: 287
"Un menu di carne? Che cosa banale, potrà forse pensare qualcuno, Invece no, è proprio tutto il contrario. Nella mia più che trentennale esperienza di cuoco, nello studio di libri di gastronomia, dal contatto con i tanti colleghi mi sono reso conto che comporre un intero menu di carne non è una cosa tradizionale e, per così dire, regolamentata dai 'testi sacri' della cucina, In linea di massima, infatti, non ci sono regole codificate che possano guidarci nella composizione di un menu a base totalmente di carne; così negli anni io ho pensato a dei criteri dei che possano fare da fil rouge in un pasto di questo tipo."
A legna e carbone. Ricette di Sergio Mei-With wood and charcoal. Sergio Mei's recipes
Sergio Mei
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2006
pagine: 191
Sergio Mei, rinomato chef del Four Seasons Hotel Milano, presenta in questo volume inusuali ricette "a legna e carbone"; realizzate cioè con l'impiego di svariati legni - ricchi di sentori aromatici - di carbone ardente, ma anche di vecchi mattoni appoggiati sulla brace. Pagina dopo pagina emergono cosi una perizia e una creatività sorprendenti, legate anche all'esperienza familiare che Mei ha assorbito in gioventù. È Nicola Lecca, a raccontare nella prefazione la giovinezza e le tappe più importanti della carriera di Mei, svelando i segreti del suo prestigio internazionale, che possono essere riassunti in tre parole: istinto, professionalità, umanità.
Terrine d'autore
Mario Di Remigio, Ernst Knam, Sergio Mei, Umberto Vezzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2000
pagine: 178
Alchimie di sapori: così si possono definire le terrine. Nate come preparazioni di recupero ed elaborate nel tempo da cuochi sapienti, attenti all'armonia dei cibi, ma anche alla ricerca di piacevoli effetti cromatici, si collocano oggi tra i piatti più sofisticati e raffinati. Materia gastronomica di grande interesse, le terrine e preparazioni simili, come galantine, marbré ed aspic, richiedono una trattazione accurata ed approfondita, attenta alle caratteristiche originali di questo tipo di piatto, ma anche rivisitata secondo il gusto moderno, portato alla leggerezza ed alla semplicità. Stuzzicato dalla non facile impresa, un team di chef composto da Mario Di Remigio, Ernst Knam, Sergio Mei e Umberto Vezzoli, si è messo all'opera per dare alle stampe questo volume. Ciascuno si è impegnato a dare il suo apporto professionale più qualificato: Mei per le terrine di verdure e di pesce; Vezzoli puntando soprattutto su carni e selvaggina; Knam firmando il ghiotto capitolo delle terrine dolci; mentre Di Remigio non ha manifestato preferenze per ingredienti particolari, ma ha scelto la tecnica innovativa e vantaggiosa della cottura sottovuoto. In tutto 120 ricette originali ed inedite corredate di tutti quei piccoli ma importanti segreti ed accorgimenti che le renderanno accessibili anche ai non addetti ai lavori.