Libri di Sergio Perini
Un uomo di Dio. Per la storia di una città
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leggio
anno edizione: 2021
pagine: 279
Rassegna di studi in onore di mons. Dino de Antoni.
Lettere al direttore
Sergio Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 276
Questo è un vero romanzo epistolare: Sergio ripercorre attraverso queste lettere la sua vita, la sua carriera di medico, artista, volontario, intellettuale e ambientalista. Scorrendo questo catalogo di polemiche civili si procede attraverso tutte le attività che lo hanno coinvolto e si conoscono le opinioni, sempre espresse con pacatezza ed onestà, di un uomo mai indifferente a ciò che lo circonda. La scienza dell'agopuntura - studiata, praticata ed insegnata - gli ha trasmesso in eredità l'uso degli aghi anche per punzecchiare attraverso la parola e lo scritto. E lo fa spesso. Qui abbiamo la cronistoria delle sue battaglie ambientali, delle sue scoperte artistiche e, soprattutto, delle fatiche per avvicinare le sue due principali passioni: la medicina occidentale e quella tradizionale cinese. Scrupoloso e curioso, non è insensibile a ciò che vede o a quel che incontra casualmente: prende ogni incarico non come una medaglia onorifica da mostrare ma come un compito da onorare con approfondimento e lavoro, anche correndo il rischio di trasformarsi spesso in disturbatore degli equilibri consolidati. Ma sempre con gentilezza e senso della misura perché non dimentica mai il finale dell'antico giuramento di Ippocrate: «E a me sia concesso di godere della vita e dell'arte, onorato dagli uomini». (Mauro Baioni)
Un agopuntore italiano in Cina
Sergio Perini
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2015
pagine: 175
Un medico in Cina
Sergio Perini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 160
L'interesse per la medicina tradizionale cinese (MTC) ha indotto l'autore a porsi alcune domande sulle modalità dell'essere medico e sui paradigmi scientifici sottostanti la medicina occidentale e la MTC. Perché non cercare di trovare dei punti di contatto tra due realtà così diverse? Questo libro vuole essere una riflessione sull'esperienza di medico e sui numerosi viaggi dell'autore in Cina dal 1991, in cui ha vissuto diverse realtà sanitarie, mettendo a fuoco quanto esperito dentro e fuori gli ospedali, tutto miscelato da una sua sensibilità particolare per gli aspetti sociali e culturali.
Agopuntura e tecniche complementari in medicina dello sport
Libro: Libro rilegato
editore: Noi
anno edizione: 2001
pagine: 258
Il testo curato da Sergio Perini, psicoterapeuta e coordinatore del corso di perfezionamento teorico-pratico in “Agopuntura e Medicina dello Sport” della facoltà di Medicina dell’Università di Brescia, offre un’opportuna integrazione tra le tecniche ortopedico-riabilitative della medicina occidentale e la MTC. L’autore si pone l’obiettivo di favorire una maggiore capacità professionale, diagnostica e clinica del medico che si appresta a trattare gli atleti.
Lettere al direttore (2001-2016). Cambiarotta. Aeroporto Gabriele D'Annunzio di Montichiari
Sergio Perini
Libro: Copertina morbida
editore: Liberedizioni
anno edizione: 2016
pagine: 110
L'arte disperata di Agostino Goldani
Sergio Perini
Libro
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2008
Il libro approfondisce gli aspetti comuincativi e psicodinamici dell'espressione grafico-pittorica di Goldani, riconosciuto uno dei maestri italiani dell'outsider art.