Libri di Sergio Pozzi
Apologia dell'inesistenza
Sergio Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 96
L'autore osserva la vita con disincantata ironia, in un atteggiamento di aristocratico isolamento intellettuale dai «tanti» che o credono (e dunque non pensano) o semplicemente non pensano, dal loro «assurdo niente» o dall'«ovvio» che si consuma nelle «secche voraci della quotidianità» (27 maggio). «Per vivere ci vuole assai coraggio / ma per esistere basta l'esser nati», si legge in Fortezza Bastiani. Se dunque una simile esistenza è un «deserto sterminato e irrilevante» (Sri Lanka), «in bilico fra il niente del rumore e la fatica del silenzio» (Fall), allora non resta, appunto, che il rifiuto di essa, l'apologia dell'inesistenza. (PAOLO ZOBOLI)
Due odi e un amore
Sergio Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: B&B
anno edizione: 2019
pagine: 86
Ecco un libro che può cambiare la nostra vita, rendendoci più felici, aiutandoci ad accendere scintille e a farci capire che è banalmente frustante essere pecore nel gregge, essere fiamma priva di scintille: non sappiamo nemmeno belare, meglio dunque ruggire! L’autore disegna i suoi personaggi, come ritratti liberi, fuggiti dalla prigione della propria cornice, sanno che l’amore è averne anche per se stessi, concedendosi emozioni rapide ma intense, descritte con sapiente ironia e solo un’apparente superficialità. “Vivere per volare, non volare per vivere" (Mirella Ardy)
Aforismi, cazzate varie, pensieri profondi ma anche no, interrotti dalla pubblicità come non la vedrete mai. Alla fine una guida pratica per difendersi dai concorsi a premi e dalle ricerche di marketing
Sergio Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Puoi essere stato un pubblicitario di successo e oggi, dopo avere gettato matite, pennarelli e mouse alle ortiche, vendicarsi di quella professione e dei cosiddetti marketing-men, con un libro dissacrante e pungente che colpisce come un cazzotto nello stomaco, paragonando le pubblicità più sconcertanti, ma vere, con pubblicità fasulle ed evidentemente false? Queste ultime sono ricreate con una ironia al vetriolo che lascerà interdetto il lettore perché nel confronto tra le due categorie egli non riuscirà più a rendersi conto di quali siano le false e le vere. Le immagini saranno intervallate con fumetti, aforismi e altro. Alla fine un divertente glossario vi aiuterà a salvarvi dalle ricerche di marketing telefoniche e dai concorsi a premi che hanno il solo scopo di scoprire i vostri gusti. Questo libro è vietato ai minori e ai poveri di spirito.
La Nove sul tredici. Succede a Bologna sulla linea del filobus numero 13. San Ruffillo-Borgo Panigale Borgo Panigale-San Ruffillo
Sergio Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 125
"Mi chiamo Nove o, perlomeno, credo che questo sia ¡1 mio nome, dato che la targhetta in alluminio che mi hanno fissato sullo schienale riporta il numero 9". È così che si presenta la protagonista del libro, una poltroncina in vetroresina, di un bel colore arancio, del fìlobus numero 13 che attraversa tutta la città di Bologna dal quartiere benestante San Ruffìllo al quartiere proletario Borgo Panigale e viceversa. Nove ha una particolarità unica: è in grado di sentire i pensieri e gli stati d animo di chi si accomoda sulla sua seduta o di chi si appoggia alla sua maniglia per il sostegno, e a volte di interagire con i suoi ospiti occasionali. Durante il tragitto raccoglie una carrellata di passeggeri di tutte le estrazioni sociali e con dialoghi spassosi e inverosimili ha modo di soddisfare la sua curiosità scoprendo I amore, la musica, la fede, ma anche I egoismo, il potere, la sofferenza fino ali incontro finale, che più di ogni altro le svelerà il mistero della natura umana.
Sangue sul monte di Venere. Il thriller dell'appennino bolognese
Sergio Pozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2008
pagine: 325
Vieni avanti cre...ativo
Sergio Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2025
pagine: 180
Questo volumetto vuole essere il classico calcio nei maroni (o nelle ovaie per parità di genere) a quanti credono di abitare il più bello e democratico paese del mondo; dove neppure un delinquente abituale (sentenza passata in giudicato) con tre televisioni e uno stuolo di puttane (oggi escort, suona meglio) nominate ministre, ne il ritorno del fascismo, dopo cento anni (ma più stronzo e vestito di rosa, porta meglio), dove in quel dorato mondo alla rovescia i criminali, i ladri, i corruttori, le lobby mafiose (delle assicurazioni, delle banche, del farmaco eccetera) contribuiscono a varare leggi che tutelano i loro interessi ai danni del popolo. Demos Kratos dal greco, democrazia in italiano = Forma di governo in cui il potere viene esercitato dal popolo. Oggi invece in Italia: Forma di governo medievale in cui il potere viene esercitato contro il popolo.
Tito
Sergio Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 136
"Questo racconto, descrive in forma romanzata, raccontata da me, come fosse la voce di mio padre a narrare la sua storia. Non avevamo la televisione in quell'appartamento di via Calvaert alla Bolognina e molte volte, vicino alla stufa economica, il babbo e lo zio 'Berto' suo fratello, stavano seduti per ore, in attesa che si formassero le braci per riempire la 'suora' da infilare nel 'prete' per riscaldare il letto. Dopo settantasette anni dalla Liberazione, il cancro del fascismo, questa malattia - mai curata in modo definitivo - è stata sdoganata dai banchieri e dai politici italiani, con un disegno lento ma progressivo. Un disegno perverso che gradualmente ha fatto sì che il popolino italiano reso ignorante e succube, sia stato condizionato con un processo scientificamente studiato da Edward Bernays, prima e da Joseph Goebbels poi. Questi condizionamenti hanno fatto sì che seppure con libere elezioni e una legge schifosa voluta appositamente, in Italia il cancro del fascismo..."
La storia di Stupaj e Figasecca
Sergio Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2022
pagine: 100
Non c'erano i computer, i telefoni erano per lo più Duplex e attaccati ad un filo. Contrariamente a quanto si pensi, ti garantivano maggiore liberta; non c'erano i Suv, ma le Fiat 500, 600 e 850 anche orrendamente cupe o spaider, per i più sborroni le Giuliette, le Lancia, le straniere oltre alle proletarie due ruote: Lambretta e Vespa. Se facevi un tirino o un fischio di ammirazione dietro una bella donna, questa sorrideva e non ti denunciava per stalking; i maccheroncini alla Testoni, nel piatto, li mangiavi, non li fotografavi... la pellicola costava. Gli uomini non si rasavano le sopracciglia e non si profumavano come cocotte... le donne erano donne, con vitine strette e fianchi larghi, non tronchi tatuati.
Donne e Champagne, pugnette e gazzosa. I miei primi 75 anni
Sergio Pozzi
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 148
Questo libretto e dedicato agli ultra cinquantenni, sessantenni, settantenni o più i quali non hanno più gli orizzonti del famoso "Sol dell'avvenire", ma sono meglio predisposti a una rassegnata "Notte di luna calante" (copyright Domenico Modugno). Più orientati verso i bei sogni di gioventù trascorsi da un pezzo anziché al vago pensiero rivolto alla speranza dei giorni futuri, si sopravvive cullati dalla fresca brezza austriaca conosciuta come Alzheimer, a volte chiamata - per fare meno paura - demenza senile...
Memoires. La bottega delle storie perdute
Sergio Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 164
La storia - quasi totalmente fantastica, ma esageratamente vera - si svolge in un vecchio negozio di antiquariato e modernariato di via del Pratello a Bologna, gestito da un anziano di nome Antonio Vinciguerra. L'anziano e disperato, perché ha ricevuto la notifica di sfratto ed entro 90 giorni dovrà liberare il locale dove sono raccolti oggetti che lo hanno accompagnato per 40 anni. Molti oggetti che lui tocca gli raccontano storie e lui di queste storie e sempre vissuto. Riuscirà a staccarsene?
Re Merda. trasforma ciò che tocca ma non e oro
Sergio Pozzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2020
pagine: 144
"La storia - quasi totalmente fantastica, ma esageratamente vera - ha un solo personaggio: Io. D'altronde se non fossi cosi modesto sarei perfetto. Ho volutamente tralasciato di narrare le numerose avventure avute con le deliziose ragazze e donne avute nel corso della mia avventurosa vita; sarebbe uno sforzo troppo grande ricordarle tutte e indelicato nei loro confronti oltre che di nessun interesse per voi curiosi che cerchereste di scoprire chi si cela dietro quelle descrizioni, se vostra sorella, la vostra fidanzata o vostra moglie. Ma poi, anche perché se permettete, sono cose personali e fanno parte della mia vita."