Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sergio Varbella

La storia dell'Inter in 50 ritratti

La storia dell'Inter in 50 ritratti

Paolo Condò, Fabrizio Biasin

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2020

pagine: 160

La chiamano Pazza Inter e un motivo ci sarà. Inizia a raccontarla Fabrizio Biasin tra le pagine di un saggio introduttivo che ripercorre, dal 1908 a oggi, una storia calcistica di lustro, commozione e rimpianti. A seguire Mr. Condò con un’intervista inedita a Esteban Cambiasso, il motore e la coscienza dell’Inter del Triplete. E poi loro: i ritratti ai 50 monumenti dal sangue colorato di nero e azzurro, come Meazza, manifesto vivente dell’Inter storica, a cui è dedicato lo stadio di San Siro; Mazzola, Facchetti ed Herrera, simbolo della grandezza degli anni Sessanta; Trapattoni, che pensa la squadra dei record, mentre Zenga e Mattheus realizzano il sogno sull’erba del campo; e ancora Ronaldo, il trascinatore della Coppa Uefa e Mourinho, il demiurgo che inquadra la genesi del capolavoro della stagione 2009-10. Ognuno di questi uomini, insieme agli altri ricordati nel volume, incarna quell’eccesso di sentimento che per l’Inter significa stare sul crinale di gloria e afflizione e vivere, nel mezzo, ciò che la rende umorale, nervosa, spettacolare, aristocratica e imprevedibile, ma soprattutto una splendida malattia capace di contagiare milioni e milioni di tifosi nel mondo. Con un'intervista inedita a Esteban Cambiasso.
19,90

Piccole donne

Louisa May Alcott

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 205

Le grandi avventure e le disavventure delle quattro sorelle March, il valore della famiglia, la libertà delle scelte, la dignità e il coraggio rivivono in questa graphic novel dedicata al sempre attuale romanzo della Alcott. Illustrazioni di Sergio Varbella. Età di lettura: da 9 anni.
19,90 18,91

Quando lo straniero sono io

Quando lo straniero sono io

David Conati

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2017

pagine: 211

"Andremo a stare meglio, vedrete, vi piacerà." Con queste parole il signor Gianni cerca di convincere i suoi figli che trasferirsi all'estero è un'opportunità da cogliere al volo. L'inserimento da stranieri nella scuola e nella comunità di un paese dove lingua, usi, costumi e abitudini sono diversi da quelli del loro luogo d'origine non sarà però privo di sorprese. Un racconto autobiografico nel quale l'autore, con un taglio ironico e divertente racconta la sua esperienza da emigrante. Per far capire cosa si prova quando siamo noi a chiedere accoglienza in un altro Paese. Età di lettura: da 10 anni.
12,50

La storia dell'Inter in 50 ritratti

Paolo Condò, Fabrizio Biasin

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2025

pagine: 176

L’Inter non è una squadra di calcio. Sì, cioè, è anche quello, ma soprattutto è una sterminata famiglia composta da uomini più o meno fuori di testa e anche qualche calciatore (a sua volta più o meno fuori di testa). Da sempre la chiamano “pazza Inter” e un motivo ci sarà! Eccoli dunque i 50 monumenti dal sangue colorato di nerazzurro. Loro più di tutti hanno fatto diventare l’Inter quello che è: una “splendida malattia” capace di contagiare milioni e milioni di tifosi nel mondo. 50 nomi, 50 storie, 50 ritratti raccolti in questa nuova edizione con gli ultimi grandi protagonisti.
24,00 22,80

Bauhaus. L’idea che ha cambiato il mondo. Graphic biography

Valentina Grande

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Balloon

anno edizione: 2025

pagine: 180

Il Bauhaus ha segnato una cesura verso tutti i passati, anche quelli a noi prossimi. Il primo decennio del Novecento è stato animato in tutta Europa da una forte volontà di cambiamento guidata dai giovani. Era la forza della gioia e della gioventù. In quel contesto l’idea di rinnovamento nel Bauhaus è passata anche attraverso la spiritualità, la sessualità non-normativa, la presenza delle donne, l’anticapitalismo, la condivisione. La distruzione del passato non avveniva usando la forza o le armi, ma attraverso la libertà dei singoli individui. Questo, tra tutti gli insegnamenti della scuola, ci porta a una considerazione oggi, a un secolo dalla fondazione del Bauhaus: la libertà spaventa. In nome del decoro, della norma e del passato, le persone sono incasellate ed eterodirette. Ma non c’è creazione artistica, non c’è guizzo di genio, non c’è sviluppo personale, non c’è essere umano dove c’è controllo.
15,00 14,25

Dynamic Depero. 1928-30 avventure a New York

Dynamic Depero. 1928-30 avventure a New York

Gaetano Cappa, Marco Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2021

pagine: 112

25,00

Bauhaus. L’idea che ha cambiato il mondo. Graphic biography

Bauhaus. L’idea che ha cambiato il mondo. Graphic biography

Valentina Grande

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il Bauhaus ha segnato una cesura verso tutti i passati, anche quelli a noi prossimi. Il primo decennio del Novecento è stato animato in tutta Europa da una forte volontà di cambiamento guidata dai giovani. Era la forza della gioia e della gioventù. In quel contesto l’idea di rinnovamento nel Bauhaus è passata anche attraverso la spiritualità, la sessualità non-normativa, la presenza delle donne, l’anticapitalismo, la condivisione. La distruzione del passato non avveniva usando la forza o le armi, ma attraverso la libertà dei singoli individui. Questo, tra tutti gli insegnamenti della scuola, ci porta a una considerazione oggi, a un secolo dalla fondazione del Bauhaus: la libertà spaventa. In nome del decoro, della norma e del passato, le persone sono incasellate ed eterodirette. Ma non c’è creazione artistica, non c’è guizzo di genio, non c’è sviluppo personale, non c’è essere umano dove c’è controllo.
19,90

La storia dell'Inter in 50 ritratti

La storia dell'Inter in 50 ritratti

Paolo Condò, Fabrizio Biasin

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Centauria

anno edizione: 2021

pagine: 180

La chiamano Pazza Inter e un motivo ci sarà. Inizia a raccontarla Fabrizio Biasin tra le pagine di un saggio introduttivo che ripercorre, dal 1908 a oggi, una storia calcistica di lustro, commozione e rimpianti. A seguire Mr. Condò con un’intervista inedita a Esteban Cambiasso, il motore e la coscienza dell’Inter del Triplete. E poi loro: i ritratti ai 50 monumenti dal sangue colorato di nero e azzurro, come Meazza, manifesto vivente dell’Inter storica, a cui è dedicato lo stadio di San Siro; Mazzola, Facchetti ed Herrera, simbolo della grandezza degli anni Sessanta; Trapattoni, che pensa la squadra dei record, mentre Zenga e Mattheus realizzano il sogno sull’erba del campo; e ancora Ronaldo, il trascinatore della Coppa Uefa e Mourinho, il demiurgo che inquadra la genesi del capolavoro della stagione 2009-10. Ognuno di questi uomini, insieme agli altri ricordati nel volume, incarna quell’eccesso di sentimento che per l’Inter significa stare sul crinale di gloria e afflizione e vivere, nel mezzo, ciò che la rende umorale, nervosa, spettacolare, aristocratica e imprevedibile, ma soprattutto una splendida malattia capace di contagiare milioni e milioni di tifosi nel mondo. Con un'intervista inedita a Esteban Cambiasso.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.