Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvano Landi

Le piante americane e i loro usi

Silvano Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2024

pagine: 226

Quando nel 1492 Colombo ebbe la ventura di approdare in un nuovo continente, probabilmente non immaginò quale rivoluzione non cruenta, ma di grande portata, avrebbe in seguito significato l'importazione in Europa di certe piante mai viste prima. Alcune, grazie ai loro frutti o ad alcune loro parti vegetative particolari, sono entrate prepotentemente nella nostra dieta, tanto da essere considerate assolute protagoniste in cucina. Altre svolgono un ruolo alimentare di dolce o gustoso supporto. Vi sono poi piante originarie delle Americhe che nel tempo hanno riscontrato un interesse forestale. Di tutte le specie originarie delle Americhe che hanno trovato ospitalità nei nostri territori Silvano Landi fornisce alcune essenziali notizie, arricchendole di fotografie o disegni di particolare interesse. Nel testo si trovano storie, credenze, usi particolari, citazioni letterarie e altre notizie sul mondo di queste piante “straniere” ma che, ormai, sono parte di tutti noi.
20,00 19,00

Nel bosco. Riflessioni con e per gli alberi

Nel bosco. Riflessioni con e per gli alberi

Silvano Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2022

pagine: 203

“Le città son nemiche, amici i boschi”. Con questo verso di Francesco Petrarca si apre il saggio di Silvano Landi, guardia forestale dal 1969 e autore di numerosi scritti sul tema dei boschi. In ogni passaggio del manoscritto si evince la competenza e la passione dell’autore per le problematiche forestali e ambientali. Il bosco in questo volume è analizzato sotto vari punti di vista. Inizialmente sono raccontate le differenze che il bosco offre nelle varie stagioni dell’anno, narrazione arricchita da numerosi aneddoti ed esperienze personali. Si trova poi un’importante parentesi storica e sacra, che ripercorre tutti gli eventi in cui il bosco è stato al centro della storia e della religione. Affascinante inoltre il capitolo che l’autore dedica ai pochi alberi presenti nel suo giardino durante il Lockdown per il Covid-19, occasione per ripensare ai suoi boschi ideali, quelli della sua infanzia e della sua maturità. Il volume si chiude con una appassionante raccolta di poesie sui boschi, fra gli autori grandi come Neruda o la Merini.
19,00

Guida ai fiori del Monte Terminillo

Enrico Faraglia, Silvano Landi

Libro: Libro rilegato

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2018

pagine: 224

Un libro sui fiori in generale e sulle varietà che crescono sulle montagne romane in particolare. Corredato di schede e fotografie. Il Terminillo è una montagna importante per i suoi paesaggi, per la sua storia, ma anche per la ricchezza di biodiversità, in particolare quella vegetale. Il testo si occupa dei fiori, di quelli che crescono nelle penombre del bosco, di quelli delle praterie assolate, di quelli che scelgono anfratti tra le rocce calcaree o le scarpate delle strade o delle piste che intersecano il territorio. Vi sono fiori che annunciano la primavera, quando ancora nella praterie permangono chiazze di neve e altri che invece anticipano l'autunno. Il libro, volutamente semplice, si propone di garantire un diritto fondamentale ai protagonisti delle pennellate di colore sulle tele della natura, il diritto alla identità.
19,00 18,05

Legislazione forestale e ambientale

Legislazione forestale e ambientale

Bianca M. Landi, Silvano Landi

Libro: Copertina morbida

editore: Laurus Robuffo

anno edizione: 2005

pagine: 512

42,00

Organizzazione e tecnica della lotta contro gli incendi boschivi
40,00

Boschi, alberi, uomini

Boschi, alberi, uomini

Ilaria Landi, Silvano Landi

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2000

pagine: 260

Nel saggio si esplicita il connubio tra considerazioni di carattere botanico e un excursus nella storia e nella produzione letteraria di tutti i tempi dove l'oggetto centrale risulta essere l'albero, il legno, il bosco. Tra i temi trattati: l'attualità delle funzioni del bosco, gli alberi in agricoltura, i boschi delle città, gli alberi esotici, gli alberi dei bambini, alberi e boschi, norme per la tutela; ma anche gli alberi e la salute dell'uomo, l'albero nella mitologia e nella religione, gli alberi della conoscenza, la festa degli alberi.
28,41

Andar per funghi

Andar per funghi

Amleto Cherubini, Silvano Landi

Libro

editore: CieRre

anno edizione: 1999

pagine: 360

18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.