Libri di Silvia Biraghi
Agenzie di comunicazione e clienti. Come cambiano le relazioni nel tempo della discontinuità
Silvia Biraghi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 172
Le dinamiche tra cliente e agenzia sono frequentemente caratterizzate da conflitti e tensioni che possono portare al deterioramento del rapporto di business. Ancor più oggi, in un contesto di comunicazione perennemente accessibile, connettivo, orizzontale e in fluido e istantaneo divenire, la dimensione relazionale è sottoposta ad un ulteriore stress. Cosa accade alle relazioni – e in particolare alle relazioni di business – in questo scenario? Interpretando e sfidando criticamente i punti di vista dei due “protagonisti” – cliente e agenzia – il volume esplora in profondità la dimensione relazionale e, ispirandosi alle teorie dell’assemblaggio e allo Zeitgeist della sharing economy, propone nuove configurazioni e nuove modalità di inclusione dei talenti. Il lavoro di concettualizzazione che ne costituisce le fondamenta si basa sull'analisi di interviste, pratiche concrete e aneddoti per definire un quadro di riferimento che consente di avviare un processo di costruzione dei futuri assetti relazionali cliente-agenzia I professionisti del settore potranno ritrovare qui sistematizzate molte delle problematiche di cui fanno esperienza quotidiana, e ciò permetterà loro di valutare il grado di salute o di oscurità delle relazioni di cui sono partecipi. Agli studenti e ai neofiti del settore, il volume sarà invece di aiuto per identificare e prevenire i rischi legati a quei comportamenti opportunistici che conducono al fallimento delle relazioni clienti-agenzia.
La comunicazione interna. Criticità e aspirazioni
Silvia Biraghi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2015
pagine: 150
Spesso trattata come lo sfortunato fratello minore della più vivace comunicazione esterna - ammesso che la dicotomia ad oggi si mantenga sensata la trattazione della comunicazione interna è stata nel corso degli anni più volte banalizzata o relegata in spazi ancillari. La comunicazione interna. Criticità e aspirazioni si propone di riscattare il ruolo della comunicazione interna, esplorando i cambiamenti in corso nel suo mandato verso la costruzione di una visione più contemporanea e significativa del fenomeno. Il volume apre uno spazio di riflessione sulle dimensioni di complessità della comunicazione interna mettendo in luce le sfide aperte alla riaffermazione del suo ruolo.