Libri di Silvia Francesca Forti
Una splendida giornata
Silvia Francesca Forti
Libro: Libro rilegato
editore: La Margherita
anno edizione: 2024
pagine: 40
Quella mattina, Torquato il Tasso si svegliò con l’ultimo soffio di luna che gli bussava sugli occhi. Dopo aver bevuto tre caffè dolci, indossò la sua salopette preferita, infilò la macchina fotografica al collo e uscì di casa alla ricerca di una splendida giornata. Una divertente storia per imparare sin da piccoli a coltivare l’ottimismo in ogni circostanza. Età di lettura: da 4 anni.
La notte dei non-so
Silvia Francesca Forti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 32
Questa notte è più speciale delle altre. Questa è la notte di Sam. Sam è una bambina. Ha una nonna, un monopattino, un gatto e un segreto. Sam, quella, la chiama la Notte dei Non-so. Perché è una bambina. E ha sempre qualche domanda che le pizzica la lingua. Età di lettura: da 5 anni.
La rotta di Nadir
Silvia Francesca Forti
Libro: Libro rilegato
editore: SABIR
anno edizione: 2022
pagine: 36
Protagonista è una barchetta di carta che ama l'avventura, che gira per il mondo e attraversa le pagine accompagnata da un pizzico di magia. Mari, monti e canali, luci di stelle e luci di case la accolgono e la accompagnano in questo viaggio. Solo alla fine si scoprirà chi fa viaggiare la barchetta con la fantasia in luoghi lontani, per sfuggire alla sua difficile realtà. Età di lettura: da 7 anni.
Filastrocche
Silvia Francesca Forti
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 72
Un semaforo “cambiacolore”. Una scarpa viaggiatrice. Una piccola fabbricante di sogni... Sono solo alcuni degli amici che ti accompagneranno in un mondo tutto nuovo, fatto di animali parlanti e grilli viaggiatori, omini buffi e nuvolette generose; un mondo in cui la magia delle rime ti farà scoprire la magia della realtà che ti circonda. Età di lettura: da 7 anni.
Il nastro rosso
Silvia Francesca Forti
Libro: Libro rilegato
editore: La Margherita
anno edizione: 2025
pagine: 32
Uno spazio bellissimo, diviso a metà da un nastro. Non si sa chi l’abbia lasciato lì, né il perché, ma questo confine segna la vita e le giornate del protagonista; lo studia, ci si avvicina, sogna quel che c’è al di là, ma non osa oltrepassarlo. Solo l’arrivo di un suo simile lo spingerà ad andare oltre, portandolo a riflettere sul senso dei confini e delle divisioni. Un libro per ricordarci che un confine è solo una striscia disegnata per terra Età di lettura: da 4 anni.