Libri di Silvia Iannello
Cani scritti
Silvia Iannello
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2022
pagine: 376
Dal fedele Argo omerico al Cerbero dantesco, dalla vergine cuccia del Giovin Signore al tenero Snoopy, dal terribile fox-terrier di Tre uomini in barca al dolce bracco di Thomas Mann. Il migliore amico dell'uomo nelle più belle pagine della letteratura mondiale. Un viaggio in compagnia dei protagonisti a quattro zampe di tante avventure che con la loro simpatia, la loro fedeltà e il loro coraggio hanno saputo insegnare molto ai loro padroni e a tutti noi. Un'antologia di storie divertenti, commoventi e drammatiche che fanno parte del nostro immaginario collettivo, ma che nascondono ancora molti segreti del magico rapporto tra il cane e l'uomo.
Se devi amarmi... amarmi per amore. Biografia d'amore di Elizabeth Barrett e Robert Browning
Silvia Iannello
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 276
Tra biografia e selezione antologica, questo saggio racconta, attraverso le poesie e le lettere, la vita e l'amore immortale dei due grandi poeti vittoriani Elizabeth Barrett e Robert Browning, nati per amarsi in fusione di anima e corpo, adatti a condividere sogni, sfide morali e ideali artistici. Da leggersi come un romanzo, è arricchito con ritratti e foto di luoghi e persone che rendono familiare il mondo vittoriano, suggerendo ambienti e atmosfere. Il 2011 è stato l'anno dei centocinquanta anni dalla morte di Elizabeth Barrett (29 giugno 1861) e dall'unità d'Italia: non a caso, i due poeti facevano parte di un gruppo di scrittori stranieri che vivevano in Italia e solidarizzavano col Risorgimento. Elizabeth, che si sentiva "italiana nel cuore" e chiamava il figlio nato in Italia "il mio giovane fiorentino", immedesimandosi con il popolo italiano, difese il Risorgimento con i poemetti Le finestre di casa Guidi e Poesie davanti al Congresso.
Le immagini e le parole dei Malavoglia
Silvia Iannello
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 176
Un saggio di approfondimento su Verga e una rivisitazione dei luoghi dove Visconti ha girato il film 'La terra trema" liberamente ispirato al romanzo sui Malavoglia. Prende così vita un racconto supportato da un'accurata documentazione fotografica.